Herbert Diess, dalla Volkswagen alla Infineon
Per la nomina ufficiale bisognerà attendere il voto dell'assembla del 16 febbraio 2023

Dopo l'addio al Gruppo Volkswagen, Herbert Diess sta per iniziare una nuova avventura ma non con un altro costruttore di auto. Infatti, il manager è stato scelto da Infineon, multinazionale tedesca del settore dei semiconduttori, per assumere il ruolo di presidente del consiglio di sorveglianza.
La candidatura dovrà essere sottoposta al voto degli azionisti nell'assemblea che si terrà il 16 febbraio 2023. Tuttavia, si tratta di un passaggio formale. Infatti, l'azienda sostiene la candidatura di Diess che andrà a sostituire l'attuale presidente Wolfgang Eder (70 anni) che non intende più ricandidarsi per questo ruolo. Vale la pena di notare che per Diess si tratta di un ritorno in Infineon. Infatti, è stato membro del consiglio di sorveglianza dal 2015 al 2020. Dunque, per la nomina ufficiale bisognerà aspettare ancora un paio di mesi.
LA CRESCITA DI INFINEON
Infineon non è solamente un importante produttore di semiconduttori ma è pure uno dei principali fornitori di chip per il mondo automotive. Negli ultimi anni questa realtà è cresciuta molto e punta a ricoprire un ruolo ancora più importante in questo settore visto che la richiesta di semiconduttori da parte dell'industria automotive è in continuo aumento. Del resto, le auto assomiglieranno sempre di più a computer su 4 ruote.
Non possiamo non ricordare, al riguardo, l'accordo tra Stellantis e Infineon del valore di oltre 1 miliardo di euro. Il produttore di semiconduttori fornirà i suoi chip in carburo di silicio che saranno utilizzati all'interno delle auto elettriche del Gruppo.
Herbert Diess potrà essere molto importante per Infineon in questa sua espansione nel mondo automotive vista la sua lunga esperienza in tale settore.