Cerca

Volkswagen, per il rilancio del marchio Scout spunta Foxconn

Volkswagen non si occuperebbe della produzione delle vetture

Volkswagen, per il rilancio del marchio Scout spunta Foxconn
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 nov 2022

Il Gruppo Volkswagen sta lavorando alla rinascita del marchio Scout sul mercato americano. Come sappiamo, a maggio il Gruppo tedesco aveva annunciato i primi dettagli di questo progetto affermando che l'obiettivo era quello di arrivare ad utilizzare questo marchio per lanciare sul mercato SUV e pickup elettrici pensati esplicitamente per le esigenze dei clienti americani.

Sui tempi del debutto dei nuovi modelli, il Gruppo tedesco parlava genericamente del 2023 per la presentazione dei primi prototipi e del 2026 per l'inizio della produzione. Nulla di specifico era stato detto, invece, dal punto di vista tecnico, se non che sarebbe stata utilizzata una nuova piattaforma. Insomma, niente utilizzo della ben nota piattaforma MEB. Adesso, sul fronte del progetto di rinascita del marchio Scout che il Gruppo Volkswagen aveva acquisito nel 2020 come parte dell'acquisizione di Navistar, arrivano interessanti novità.

Secondo un rapporto di Automotive News Europe, che come tale va comunque preso con le dovute cautele, il Gruppo tedesco si starebbe muovendo in due direzioni.

SI GUARDA ANCHE A MAGNA

La prima è sicuramente la più interessante. Il rapporto afferma che Volkswagen starebbe dialogando con Foxconn per affidare all'azienda di Taiwan la produzione dei modelli elettrici a marchio Scout. Foxconn, ricordiamo, oltre ad aver maturato già una buona esperienza nel settore delle auto elettriche, ha acquisito la fabbrica di Lordstown dove al suo interno sarà pure prodotta la nuova elettrica frutto della collaborazione tra Foxconn e Fisker.

Dunque, l'azienda di Taiwan disporrebbe già di tutto il necessario per produrre le vetture Scout all'interno della sua fabbrica negli Stati Uniti. Contestualmente, il Gruppo Volkswagen starebbe discutendo anche con Magna Steyr per il medesimo scopo.

Il fatto che i tedeschi stiano cercando un partner per la produzione di queste nuove vetture dedicate al mercato americano, significa che non intendono impegnarsi direttamente nella loro costruzione. Questo eviterà anche di dover adattare le linee produttive delle fabbriche del Gruppo alla nuova piattaforma che sarà utilizzata.

Non rimane, dunque, che attendere novità da parte di Volkswagen. Se davvero i primi prototipi saranno presentati nel 2023, presto dovrebbero arrivare maggiori informazioni sul progetto Scout.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento