Cerca

Volkswagen, il CEO Thomas Schafer promette miglioramenti all'infotainment

Il marchio sta lavorando alla risoluzione delle problematiche del software

Volkswagen, il CEO Thomas Schafer promette miglioramenti all'infotainment
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 nov 2022

Le ultime generazioni delle Volskwagen ed, in particolare, i modelli elettrici della gamma ID, hanno sofferto di una serie di problemi software, soprattutto sul fronte dell'infotainment. Ne abbiamo parlato più volte e si tratta di problematiche ben note che lo stesso costruttore tedesco ha ammesso in passato.

Gli utenti si sono lamentati, nel corso del tempo, della lentezza dei sistemi infotainment, dell'interfaccia a volte complessa, dell'instabilità del software e di tanto altro. Thomas Schäfer, che ha assunto la carica di CEO della Volkswagen lo scorso anno, parlando con Car Magazine, ha nuovamente ammesso queste difficoltà e ha evidenziato che sanno cosa è necessario fare e dove intervenire grazie ai molti feedback ricevuti dai clienti, dai giornalisti e dalle concessionarie.

IN ARRIVO LE PRIME NOVITÀ

Volkswagen sta lavorando su più fronti, sia a livello di hardware e sia a livello del software. Gli aggiornamenti che riguarderanno l'hardware richiederanno tempo. Il numero uno di Volskwagen parla di 18 mesi. Per quanto riguarda, invece, il software, le prime importanti novità arriveranno entro la fine del 2022 con un nuovo aggiornamento OTA che dovrebbe introdurre diverse novità e migliorie. Addirittura, il numero uno del marchio tedesco parla di un "enorme passo avanti".

Per quanto riguarda le migliorie hardware, come accennato in precedenza, ci vorrà un po' di tempo per poter implementare le novità. Ovviamente, saranno disponibili solamente per i nuovi modelli. Per i vecchi, invece, saranno offerti solamente gli update OTA. Dunque, sarà effettuato "restyling" totale che dovrebbe portare finalmente ad offrire ai clienti una piattaforma affidabile e completa.

Tra le novità "fisiche" che saranno introdotte, ci sarà l'addio ai pulsanti capacitivi sul volante che avevano convinto poco i clienti. Si tornerà, dunque, ai tasti fisici. Se negli ultimi anni c'è stata un po' di confusione, adesso c'è la volontà di dare anche un'aspetto tecnologico uniforme su tutte le vetture del marchio. Thomas Schäfer racconta pure che i problemi dell'infotainment erano così gravi che si incontravano mensilmente per verificarne i progressi.

Ci vorrà un po' di tempo ma pare che finalmente Volkswagen sia sulla strada giusta per risolvere le problematiche del software. Non rimane che attendere l'arrivo delle ultime novità che permetteranno di fare i primi passi avanti verso la risoluzione di tali criticità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento