Volkswagen Golf 8, novità hardware e software per l'infotainment
Novità software e hardware per l'infotainment della Golf 8.

Importanti novità in arrivo per la Volkswagen Golf 8. Il marchio tedesco ha, infatti, annunciato una serie di migliorie hardware e software per il sistema infotainment che permettono di migliorarne l'esperienza d'uso. A partire dalle prossime settimane, le Golf 8 di nuova produzione disporranno sin da subito di questi aggiornamenti tecnici. Per la casa automobilistica, lo sviluppo del software riveste un ruolo molto importante all'interno della sua strategia di crescita.
L'obiettivo è quello di voler offrire ai clienti un numero crescente di servizi digitali sempre più funzionali.
NOVITÀ
Sul fronte hardware, arriva un aggiornamento della piattaforma MIB3 che porta in dote un importante incremento di prestazioni. Volkswagen racconta che la nuova CPU offre una potenza di calcolo superiore del 25% rispetto all'attuale. La scheda grafica, invece, triplica le prestazioni. Per il cliente, questo significa poter disporre di un infotainment molto più reattivo e veloce a tutto vantaggio dell'esperienza d'uso. Si tratta di un vantaggio importante soprattutto quando si usano le app più pesanti come quella della navigazione.
Ovviamente, il software è stato ottimizzato per poter sfruttare al massimo i vantaggi della nuova piattaforma hardware. Tra le altre principali novità software c'è anche il miglioramento dei comandi vocali. Volkswagen ha reso molto più efficace questa funzione. Per esempio, il tasso di comprensione dei comandi è migliorato molto e arriva, adesso, al 95%. Grazie ai microfoni presenti nell'abitacolo, il sistema è anche in grado di capire se il comando vocale arriva dal conducente o dai passeggeri. In questo modo, per esempio, è possibile attivare l'aria condizionata solo per la persona che ne fa richiesta attraverso il comando vocale.
Il sistema di controllo vocale utilizza per le risposte sia i dati presenti nel cloud di Volkswagen e sia quelli all'interno della vettura. Questa significa che funziona anche in caso la vettura non sia connessa, per qualche motivo, ad una rete dati. Ovviamente, la precisione migliora sensibilmente quando la connettività è attiva. In ogni caso, sia online e sia offline, le risposte del sistema al comando impartito con la voce sono 4 volte più veloci di prima.
Altre migliorie riguardano l'utilizzo dello schermo touch dell'infotainment. Quando il dito dell'utente si avvicina o tocca lo schermo, i pulsanti vicini a quello delle 4 frecce e quelli della gestione del volume e della temperatura vengono bloccati. In questo modo è impossibile che l'utente possa involontariamente modificare o attivare alcune impostazioni dell'auto.
Volkswagen, infine, fa sapere che più avanti le novità software saranno disponibili anche per le Golf 8 già esistenti.
VIDEO