Cerca

Samsung SDI produrrà le nuove celle del Gruppo Volskwagen

Il produttore di batterie coreano potrebbe fornire le nuove celle al Gruppo Volkswagen.

Samsung SDI produrrà le nuove celle del Gruppo Volskwagen
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 ago 2021

Una delle colonne portanti del progetto di elettrificazione del Gruppo Volkswagen è la nuova "cella unificata" (unified cell) che sarà lanciata nel 2023 e che nel 2030 sarà installata all'interno dell'80% delle vetture elettriche del Gruppo. Cella (prismatica) che permetterà di abbattere i costi dei futuri modelli elettrici.

Ti potrebbe interessare

Secondo un recente rapporto, di questo ambizioso piano potrebbe entrare a far parte anche Samsung SDI. Dalla Corea, infatti, arrivano alcune indiscrezioni sul fatto che il produttore coreano di batterie sarebbe stato scelto dal Gruppo tedesco per la fornitura delle nuove celle. Tuttavia, non è ancora chiaro se l'azienda di Seoul sarà l'unico produttore a contratto per le batterie. In ogni caso, il rapporto evidenzia che è molto probabile che Samsung SDI possa andare oltre la semplice realizzazione delle celle.

COLLABORAZIONE DI LUNGA DATA

Oltre alla costruzione, Samsung SDI potrebbe collaborare anche al lavoro di sviluppo, partendo dalle specifiche comunicate da parte del Gruppo tedesco. La scelta di puntare sul costruttore di batterie coreano non sarebbe strana:  la collaborazione tra le due aziende, infatti, va avanti da diverso tempo. Oggi, il Gruppo Volkswagen è già il più importante cliente di Samsung SDI.

Al momento, il rapporto non specifica se le celle che Samsung SDI produrrà serviranno per il mercato europeo o per quello americano o cinese. Il nuovo accordo, se confermato, permetterà all'azienda coreana di ottenere una commessa molto importante per il suo futuro. Va ricordato che il produttore di batterie sta anche lavorando con BMW alla realizzazione di celle cilindriche di nuova generazione.

Il piano del Gruppo Volkswagen prevede pure la realizzazione di ben 6 fabbriche in Europa per poter contare su una capacità produttiva di 240 GWh all'anno entro il 2030. I primi due stabilimenti opereranno nella città svedese di Skellefteå e a Salzgitter (Germania). Un terzo sito dovrebbe essere realizzato in Spagna.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento