Cerca

Enel X e Gruppo Volkswagen insieme per 3.000 punti di ricarica HPC in Italia

Il progetto permetterà di mettere la parola fine all'ansia di ricarica.

Enel X e Gruppo Volkswagen insieme per 3.000 punti di ricarica HPC in Italia
Vai ai commenti 38
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 lug 2021

Il Gruppo Volkswagen ed Enel X hanno annunciato la costituzione di una joint venture per accelerare la diffusione dei veicoli elettrici in Italia attraverso la creazione di una capillare infrastruttura di ricarica ad alta potenza (HPC). Si tratta di un progetto davvero ambizioso che potrebbe permettere alla rete per il rifornimento di energia delle auto in Italia di fare quel salto di qualità che molti aspettano. Infatti, la joint venture lavorerà per installare oltre 3.000 punti di ricarica HPC (sino a 350 kW) nel Paese che saranno collocati in circa 700 località entro il 2025.

ADDIO ALL’ANSIA DA AUTONOMIA

Per quanto riguarda i siti scelti per l'installazione di questa infrastruttura, la joint venture si concentrerà sui centri cittadini e sulle strade urbane ed extra-urbane principali e più trafficate. Con questa progetto si punta a voler ridurre l'ansia da autonomia degli utenti elettrici durante i lunghi viaggi e aiutare tutti coloro che non possono disporre di un punto di ricarica privato a cui collegare il proprio veicolo.

La cosa interessante è che non si tratterà di una rete "chiusa" in quanto sarà aperta a tutte le autovetture elettriche. Questo progetto fa parte di una più ampia iniziativa del Gruppo tedesco che punta ad installare 18.000 punti di ricarica ad alta potenza in tutta Europa. Le due società madri forniranno le competenze fondamentali per la selezione dei siti, l’installazione e la loro gestione al fine di accelerare la realizzazione della rete di punti di ricarica. Francesco Venturini, CEO di Enel X, ha dichiarato:

Condividiamo con Volkswagen una visione comune sull'elettrificazione globale dei trasporti, quindi una partnership con loro è stata naturale: la transizione energetica richiede un lavoro di squadra. L'industria automobilistica e il settore dell'energia dell'UE hanno l'esperienza e i mezzi necessari per far sì che la transizione energetica avvenga il più rapidamente possibile, percorrendo l'elettrificazione dei trasporti come una delle vie principali. Verso questo obiettivo, stiamo unendo le forze con Volkswagen e l'intero settore automobilistico nella progettazione e realizzazione di soluzioni di mobilità elettrica che siano accessibili e convenienti per tutti i conducenti, oltre ad essere sicure e sostenibili.

Thomas Schmall, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG con responsabilità per la Tecnologia e CEO di Volkswagen Group Components, ha aggiunto:

L'obiettivo di Volkswagen è quello di potenziare le infrastrutture di ricarica in tutto il mondo. La joint venture con Enel X installerà più di 3.000 punti di ricarica ad alta potenza in circa 700 località. Questo è un grande passo per l'e-Mobility in Italia e in Europa. Entro il 2025, le iniziative di Volkswagen forniranno 18.000 punti di ricarica ad alta potenza nel continente – questo costituisce un terzo dell'infrastruttura di ricarica ad alta potenza necessaria in Europa. Possono beneficiare di queste iniziative i conducenti di qualsiasi veicolo elettrico Volkswagen e di qualsiasi tipo di veicolo elettrico di altri produttori.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento