Cerca

Volkswagen, per il dieselgate riceverà 300 milioni di risarcimento da 4 ex dirigenti

Quattro ex dirigenti Volkswagen, tra il CEO Martin Winterkorn, dovranno versare all'azienda 288 milioni come compensazione per il loro ruolo nel dieselgate

Volkswagen, per il dieselgate riceverà 300 milioni di risarcimento da 4 ex dirigenti
Vai ai commenti 21
Umberto Moioli
Umberto Moioli
Pubblicato il 10 giu 2021

Volkswagen ha comunicato di aver trovato un accordo da 288 milioni di euro con quattro ex dirigenti per il dieselgate. L'azienda tedesca verrà compensata dalle quattro figure di spicco, incluso l'ex CEO Martin Winterkorn, per lo scandalo sulle emissioni e sulla falsificazione dei dati delle vetture dotate di motori diesel e vendute sia in America che in Europa.

Il dieselgate in totale è costato all'azienda, tra spese legale, sostituzioni dei modelli interessati e multe, oltre 32 miliardi e resta appesa un'ulteriore richiesta di 4,1 miliardi da parte di alcuni azionisti. Volkswagen già lo scorso marzo aveva dichiarato che avrebbe richiesto i danni a Winterkorn e a Rupert Stadler, al tempo dello scandalo a capo di Audi, per non aver adempiuto ai loro doveri. In particolare l'accusa sarebbe quella di aver coperto, tra il 2009 e il 2015, l'utilizzo di alcuni software in grado di alterare la raccolta dati dei motori diesel.

Ti potrebbe interessare

Dei 288 milioni di euro dovuti a Volkswagen, circa 270 saranno saldati attraverso le assicurazioni degli interessati, che comunque dovranno mettere anche mano al portafogli. Nello specifico Winterkorn pagherà 11,2 milioni, Stadler 4,1 milioni, l'ex membro del consiglio di amministrazione di Audi Stefan Knirsch 1 milione e l'ex membro del consiglio di Porsche AG Wolfgang Hatz 1,5 milioni.

L'accordo, che dovrà comunque essere approvato dall'assemblea generale di Volkswagen del prossimo 22 luglio, segna un importante passo in avanti per uno degli scandali più discussi degli ultimi anni nell'ambito automobilistico. L'anno scorso in Germania era stato disposto che i clienti avrebbero dovuto ricevere una compensazione per l'accaduto, mentre l'investigazione interna di Volkswagen si è conclusa solo a marzo 2021, portando ad una serie di prime conseguenze tra cui il rimborso multi-milionario di cui vi abbiamo parlato oggi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento