Volkswagen Polo, arriva il restyling: tutte le novità
Arriva il restyling della Volkswagen Polo; troviamo novità sul fronte del design, della tecnologia, della sicurezza e degli allestimenti.

Volkswagen ha svelato il restyling della Polo, uno dei suoi modelli più importanti che dal 1975 è stato costruito in oltre 18 milioni di unità. Un aggiornamento di sostanza che oltre a proporre novità sul fronte del design ha introdotto una dotazione tecnologica più ampia e nuove soluzioni per la sicurezza. Vediamo tutti i principali dettagli.
DESIGN ED INTERNI
La Polo è molto importante per Volkswagen e, per questo, la casa automobilistica è andata ben oltre il semplice ritocco estetico proponendo diverse modifiche al design che rendono l'auto quasi una piccola Golf. Le maggiori differenze sono a livello del frontale e della zona posteriore. In particolare, davanti, il marchio tedesco ha rivisto il paraurti e i gruppi ottici che dispongono di una nuova firma luminosa caratterizzata anche dalla presenza di una striscia a LED.
I fari sono a LED con la possibilità di disporre, su richiesta, della tecnologia Matrix IQ.LIGHT. Posteriormente, invece, si possono apprezzare i nuovi gruppi ottici e il portellone che è stato ridisegnato. La nuova Volkswagen Polo misura 4.053 mm lunghezza x 1.751 mm larghezza x 1.466 mm altezza, con un passo di 2.564 mm. Il bagagliaio offre una capacità di 351 litri.
Diverse novità anche per gli interni. L'impostazione dell'abitacolo non cambia ma troviamo molta più tecnologia. Spicca, per esempio, il Digital Cockpit cioè la strumentazione digitale (schermo da 8 o da 10,25 pollici). La Polo può contare pure su di un nuovo volante multifunzione e su 4 tipologie di infotainment (a seconda della versione): Composition Media con display da 6,5 pollici, Ready2Discover con display da 8,0 pollici, Discover Media con display da 8,0 pollici e, in formato 9,2 pollici, Discover Pro. Se la vettura dispone di Climatronic, la Polo viene dotata per la prima volta di un’unità di comando del climatizzatore automatico con superfici touch.
MOTORI E SICUREZZA
La nuova Volkswagen Polo sarà lanciata sul mercato con 4 motorizzazioni. Non ci sarà alcun propulsore diesel in gamma. Nello specifico, troviamo un 3 cilindri benzina di 1 litro di cilindrata declinato in 3 livelli di potenza: 80, 95 e 110 CV (59, 70 e 81 kW). Il motore da 95 CV viene offerto a richiesta con un cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti, abbinamento di serie nel caso del 110 CV. Inoltre, il costruttore offrirà un 1.0 TGI a metano in grado di erogare 90 CV (66 kW). Niente elettrificazione, dunque, solo unità endotermiche. In futuro, comunque, arriveranno nuove motorizzazioni, compresa quella più sportiva per la versione GTI.
Sul fronte della sicurezza, l'auto potrà contare su tutti i più recenti sistemi ADAS di Volkswagen. Di serie troviamo, per esempio, il Lane Assist mentre a richiesta è possibile avere IQ.DRIVE Travel Assist che permette di offrire un'assistenza alla guida di Livello 2 sino alla velocità di 210 km/h.
ALLESTIMENTI
I nuovi prezzi per il mercato italiano, per il momento, non sono ancora stati comunicati. Nelle concessionarie l'auto arriverà a settembre. La Polo restyling sarà proposta negli allestimenti Polo, Life, Style, R-Line e GTI (che arriverà più avanti). La dotazione, sin dall'allestimento base, è particolarmente ricca. Troviamo, per esempio, fari con tecnologia LED, gruppi ottici posteriori a LED, nuovo volante multifunzione, Lane Assist, Digital Cockpit (schermo da 8 pollici), climatizzatore, il sistema audio Composition Media con schermo da 6,5 pollici, un’interfaccia per telefono Bluetooth e specchietti retrovisori esterni riscaldabili e regolabili elettricamente.
La versione Life aggiunge ulteriori dotazioni come cerchi da 15 anziché 14 pollici, App-Connect, un bracciolo centrale con interfaccia USB-C supplementare al centro nel vano posteriore e rivestimento in pelle per volante e pomello della leva del cambio. Style e R-Line sono gli allestimenti top di gamma e offrono una dotazione che comprende fari a LED Matrix IQ.LIGHT e l'infotainment Ready2discover con schermo da 8 pollici. La R-Line si riconosce grazie anche ad alcuni dettagli estetici pensati per accentuare il look sportivo dell'auto.