Cerca

WeShare arriva ad Amburgo: per il car sharing 800 Volkswagen ID.3

Il servizio di car sharing WeShare del Gruppo Volkswagen arriva ad Amburgo dove saranno messe a diposizione 800 elettriche ID.3.

WeShare arriva ad Amburgo: per il car sharing 800 Volkswagen ID.3
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 feb 2021

Il Gruppo Volkswagen espande la disponibilità del suo servizio di car sharing elettrico WeShare che arriva adesso nella città di Amburgo dove sarà effettivamente disponibile dal 25 febbraio. Il Gruppo tedesco conferma l'ambizioso obiettivo di riuscire ad offrire questo servizio di mobilità nelle principali città europee. Tuttavia, l'arrivo dell'emergenza sanitaria ha rallentato i piani di espansione. In origine, il debutto ad Amburgo era atteso circa un anno fa.

La flotta di auto sarà particolarmente ampia. WeShare metterà a disposizione complessivamente ben 800 Volkswagen ID.3 (400 subito per poi arrivare a 800 progressivamente). Nello specifico, il servizio di car sharing offrirà i modelli con pacco batteria da 58 kWh e autonomia sino a 420 Km (WLTP). Inoltre, il Gruppo Volkswagen sta installando all'interno della città appositi punti di ricarica in modo che le auto non vadano ad occupare le colonnine pubbliche.

Ma come funziona il servizio WeShare? Il tutto viene gestito da app e possono registrarsi tutti coloro che hanno almeno 21 anni e possiedono una patente valida all'interno dell'Unione Europea. Durante il viaggio vengono fatturati i minuti, ma sono possibili anche noleggi giornalieri per poter effettuare tragitti più lunghi. Chi si registrerà entro il 24 febbraio, un giorno prima del lancio, riceverà un credito bonus di 15 euro e le funzioni WeShare + gratis per un mese. Ci sono due tariffe: standard (senza pagamento mensile) e WeShare +, che prevede un canone di 9,90 euro al mese, ma l'utilizzo al minuto è meno costoso.

A Berlino, dove WeShare è disponibile con il suo servizio di car sharing elettrico dal 2019 ci sono già 100 mila utenti registrati, di cui il 90% attivo. WeShare mira a raggiungere un totale di 200.000 clienti registrati entro la fine del 2021, inclusi 50.000 nuovi clienti ad Amburgo. A Berlino per il servizio sono utilizzate prevalentemente le e-Golf. Philipp Reth, CEO di WeShare:

A causa della pandemia siamo purtroppo in grado di lanciare questa iniziativa ad Amburgo con un ritardo di circa un anno. Abbiamo registrato un calo dei noleggi di circa il 50% nel marzo 2020, nelle prime settimane dopo il lockdown. Durante quel periodo, non c'era praticamente nessuna richiesta. Ma le crisi offrono sempre anche delle opportunità. Abbiamo reagito prontamente al momento, ampliando temporaneamente a Berlino l'area coperta dal servizio e riducendo il prezzo durante la sosta a 5 centesimi di euro. Inoltre abbiamo distribuito voucher al personale dell'ospedale Charité, delle cliniche della Croce Rossa tedesca e di altre strutture di pronto intervento a Berlino.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento