Cerca

Volkswagen apre il primo impianto per il riciclo delle batterie delle auto elettriche

Volkswagen ha inaugurato il primo impianto pilota per il riciclo delle batterie delle auto elettriche a Salzgitter.

Volkswagen apre il primo impianto per il riciclo delle batterie delle auto elettriche
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 feb 2021

Quando si parla di batterie per le auto elettriche non si può non affrontare il tema del loro riciclo una volta arrivate a fine vita, quando non possono essere più utilizzate per altri scopi. Proprio su questo argomento, Volkswagen ha fatto sapere di aver aperto un impianto pilota per il riciclo degli accumulatori all'interno del sito di Salzgitter in Germania. Uno degli obiettivi è quello di andare a recuperare materie prime importanti come litio, nichel, manganese, cobalto, alluminio, rame e plastica che poi possono essere riutilizzate.

Nel lungo periodo, Volkswagen punta ad arrivare ad ottenere un tasso di riciclo di oltre il 90%. Tuttavia, prima di avviare il processo, il marchio tedesco verifica se la batteria può essere ancora utilizzata in altri ambiti, magari all'interno dei sistemi di accumulo. Solo se non è possibile dare agli accumulatori una seconda vita, allora scatta la procedura di riciclo.

Per il momento, l'impianto pilota è predisposto per riciclare sino a 3.600 accumulatori all'anno. Tuttavia, il marchio tedesco sottolinea che la struttura può essere ampliata per poter gestire un numero maggiore di batterie. Il costruttore utilizza un metodo particolarmente sofisticato per riciclare le batterie con un impatto molto basso sul fronte delle emissioni di CO2. Volkswagen racconta che gli accumulatori vengono scaricati e poi smontati. Successivamente, le singole parti vengono macinate in granuli.

Da questo processo, oltre all'alluminio, al rame e alla plastica, viene ricavata anche una "polvera nera" che contiene al suo interno materie prime come litio, nichel, manganese e cobalto, oltre alla grafite. Queste vengono separate attraverso processi idrometallurgici effettuati da partner specializzati.

Tutti questi materiali  possono essere riutilizzati, come accennato all'inizio. Mark Möller, responsabile della Business Unit Technical Development & E-Mobility, evidenzia che le materie prime ricavate dal processo di riciclo sono efficienti come quelle nuove. Si tratta di un dettaglio molto importante visto che il mercato delle auto elettriche sta crescendo e c'è quindi sempre più richiesta di accumulatori.

Dalla ricerca, sappiamo che le materie prime delle batterie riciclate sono efficienti come quelle nuove. In futuro, intendiamo supportare la nostra produzione di celle di batteria con il materiale che recuperiamo. Dato che la domanda di batterie e delle relative materie prime aumenterà drasticamente, possiamo fare buon uso di ogni grammo di materiale riciclato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento