Volkswagen al lavoro su ammiraglia elettrica per contrastare Tesla Model S
Volkswagen sarebbe al lavoro su una sua nuova ammiraglia elettrica da dare battaglia alla Tesla Model S: potrebbe arrivare nel 2025.

In questi giorni sono emerse diverse indiscrezioni sui progetti elettrici di Volkswagen. Per esempio, abbiamo appreso che il costruttore è al lavoro su di una piattaforma MEB Lite che darà vita a modelli elettrici più economici e che nel 2023 dovrebbe arrivare una berlina nata dalla concept car ID Vizzion con 700 Km di autonomia.
Secondo Automotive News Europe, il marchio tedesco starebbe lavorando ad un modello con specifiche ancora superiori da contrapporre alla Tesla Model S. Stando a quanto riferisce la fonte, l'autovettura sarà prodotta a Wolfsburg, in Germania. Nonostante le grandi dimensioni sarà sempre basata sulla piattaforma MEB, la stessa utilizzata per la ID.3 (COME VA?), anche se con alcune opportune modifiche per allungarla.
L'utilizzo della piattaforma MEB permetterà a Volkswagen di ridurre i costi di sviluppo dell'autovettura che dovrebbe diventare la sua ammiraglia elettrica. A disposizione c'era anche la piattaforma PPE che sarà utilizzata dalle auto elettriche premium di Audi e Porsche ma sarebbe stata scartata per i suoi maggiori costi.
Sulle specifiche non si sa molto, anche perché il progetto dell'ammiraglia elettrica è ancora allo studio. Vista la natura dell'auto è lecito attendersi una lunga autonomia soprattutto se davvero la sia vuole contrapporre alla Tesla Model S. Sul suo debutto su strada si parla del 2025. Secondo la fonte, si punta a produrne 300 mila all'anno se l'auto sarà venduta anche al di fuori del mercato europeo.