Volkswagen prova a sfatare alcuni luoghi comuni sulle auto elettriche
Il debutto dell'ID.3 si avvicina e Volkswagen prova a sfatare alcuni luoghi comuni sull'utilizzo delle auto elettriche.

Volkswagen sta investendo molto sulle auto elettriche ed ha in cantiere ambiziosi progetti. Questa estate, per esempio, debutterà sul mercato la ID.3, un modello molto atteso e su cui il marchio punta per "democratizzare" le auto a batteria. Questa tipologia di veicoli, però, è ancora poco conosciuta. Molti ne parlano ma spesso solo per luoghi comuni. Volkswagen, per questo, ha voluto sfatare alcune errate credenze.
FALSE CREDENZE
Volkswagen sottolinea che le auto elettriche non sono dannose per l'ambiente come le auto endotermiche. Il costruttore afferma, infatti, che gli studi confermano i vantaggi di questi veicoli. Il bilancio complessivo di CO2 (produzione della batteria compresa), infatti, è a loro favore. Ovviamente, i vantaggi sono ancora maggiori se l'alimentazione avviene attraverso energie rinnovabili. Altra falsa credenza, per il costruttore, è che le auto elettriche siano ad appannaggio di pochi in quanto costose. Volkswagen evidenzia che il prezzo di acquisto in Germania della sua auto elettrica è inferiore a quello di un'omologa autovettura termica una volta detratto l'incentivo statale.
Inoltre, sono inferiori i costi di gestione di circa 70 euro al mese. Volkswagen prova a smentire altri luoghi comuni come quelli che la batteria dura poco e che poi gli accumulatori non possano essere smaltiti. Al riguardo, il marchio tedesco ricorda la garanzia di 8 anni o di 160.000 Km sulle batterie e la possibilità di essere riciclate. Per garantire una migliore durata nel tempo, le batterie dispongono di un sistema di climatizzazione.
Sull'autonomia – ed in particolare sulla capacità di ricarica – Volkswagen ricorda che la versione First Edition della ID.3 è in grado di ricaricare 290 Km di autonomia in 30 minuti. Inoltre, il costruttore ricorda che in Europa sono in corso di realizzazione moltissimi nuovi punti di ricarica rapida. Viaggiare, dunque, non è un problema.
Altro punto su cui insiste Volkswagen è l'idea sbagliata che le auto elettriche possano facilmente prendere fuoco. Al riguardo, il costruttore evidenzia come gli esperti affermino che le auto elettriche siano sicure tanto quanto quelle tradizionali. Inoltre, la ID.3 dispone di un sistema di protezione che stacca l'alimentazione in caso di problemi. Il pacco batteria è, inoltre, protetto da un involucro di sicurezza. Infine, Volkswagen sottolinea che non è vero che le materie prime per la costruzione delle batterie si esauriranno rapidamente.
VIDEO