Volkswagen ID.3 più economica di un'auto con un motore a combustione interna
Volkswagen afferma che la sua ID.3 sarà meno costosa rispetto agli equivalenti modelli endotermici; le consegne inizieranno a partire dall'estate.

Con l'arrivo sul mercato della ID.3 questa estate, Volkswagen punta a rendere la mobilità elettrica accessibile a molte persone. Attraverso un comunicato, il costruttore tedesco evidenzia come i costi di possesso della sua auto elettrica saranno equivalenti o inferiori a quelli di un'omologa auto endotermica. Secondo il marchio, dunque, la versione base dell'auto sarà meno costosa in termini di acquisto e gestione, rispetto ad un modello equivalente con motore a combustione.
La versione base con un'autonomia di 330 Km, in Germania, scontando l'Ecobonus locale, costerà meno di 23.430 euro. Un prezzo inferiore all'allestimento Life della Golf. Inoltre, sempre secondo Volkswagen, i possessori dell'auto elettrica risparmieranno, ogni anno, 840 euro. Tra i vantaggi la necessità di una minore manutenzione, sconti sull'assicurazione ed altro.
Il costruttore afferma quindi che la sua auto elettrica presenterà costi di gestione inferiori a quelli di un'auto classica. Sul fonte del prezzo ovviamente sono importanti gli incentivi ma Volkswagen sottolinea che in futuro anche l'auto elettrica avrà un costo interessante senza dover ricorrere a sussidi statali. (Qui la guida sull'Ecobonus italiano)
Infine, il marchio tedesco ribadisce che l'auto (Qui la nostra anteprima) debutterà nei concessionari a partire dalla prossima estate senza alcun tipo di ritardo. L'obiettivo è di riuscire a consegnare subito tutti i 30.000 veicoli prenotati in Europa.