Cerca

Nuove Vespa Primavera e Sprint S 2026, debutto a EICMA: tutte le novità

Arrivano per questi modelli due modelli Vespa maggiore sicurezza grazie al freno a disco posteriore e alcuni ritocchi al look

Nuove Vespa Primavera e Sprint S 2026, debutto a EICMA: tutte le novità
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 nov 2025

Ad EICMA 2025 fanno il loro debutto le nuove Vespa Primavera e Vespa Sprint S. Piaggio ha quindi approfittato di questo importante palcoscenico per svelare il nuovo Model Year di questi due modelli che introduce sia novità funzionali e sia estetiche. Andiamo con ordine e vediamo cosa cambia nei nuovi modelli 2026.

NUOVO STILE

La prima novità riguarda i cerchi ruota. Infatti, Vespa Primavera e Vespa Sprint S adottano cerchi da 12 pollici con un nuovo disegno a cinque razze sdoppiate. Invece, per la sola Vespa Sprint S arriva la griglia a cinque feritoie sulla fiancata sinistra. Si tratta di un richiamo allo stile delle Vespa più sportive della storia. Per la Vespa Primavera, Piaggio ha rivisto la cresta sul parafango. Oltre a tutto questo, su entrambe le versioni torna il gancio a scomparsa sotto il manubrio, perfetto per trasportare una borsa o un piccolo bagaglio. Ma gli affinamenti al look non sono finiti in quanto un piccolo intervento estetico rende più filante il “cravattino” al centro dello scudo, da sempre uno degli elementi distintivi di Vespa. La sella invece, nelle varie versioni disponibili, è stata oggetto di migliorie grazie all’adozione di nuovi materiali che si abbinano alle finiture della carrozzeria.

NOVITÀ TECNICHE

Per quanto riguarda, invece, le novità tecniche introdotte sulle nuove Vespa Primavera e Vespa Sprint S 2026, sulla ruota posteriore il freno a tamburo lascia il posto a un disco in acciaio da 220 mm sul quale lavora una pinza a doppio pistoncino. Il nuovo impianto, abbinato al freno a disco anteriore e al sistema ABS, rende la frenata della Vespa ancora più potente e sicura. Andando avanti, su tutte le versioni di Vespa Primavera e Vespa Sprint S oltre 50 cc arriva il sistema keyless per avviare il motore senza inserire la chiave.

Tra le ulteriori novità introdotte, un nuovo cruscotto. Oltre a tutte le informazioni relative al viaggio e al veicolo, tramite la piattaforma multimediale Vespa MIA (di serie su Primavera Tech, disponibile come accessorio sul resto della gamma), che connette Vespa e smartphone, vengono visualizzate tutte le funzionalità che consentono di gestire chiamate, messaggi e playlist musicali e la navigazione a pittogrammi.

MOTORI

Vespa Primavera e Vespa Sprint S sono disponibili sia con motorizzazioni a benzina, sia con propulsore elettrico. Le versioni a benzina sono spinte da un motore monocilindrico 4T, con distribuzione a tre valvole e iniezione elettronica, nelle cilindrate 50, 125 e 150 cc. Il modello elettrico è invece proposto nella versione Moped (con omologazione Ciclomotore e velocità limitata a 45 km/h) e nella versione Motorcycle con velocità massima di 70 km/h.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento