Cerca

Triumph TF 250-E e TF 450-E: prestazioni da gara e tecnologia avanzata

TF 250-E e TF 450-E: il futuro dell’enduro firmato Triumph

Triumph TF 250-E e TF 450-E: prestazioni da gara e tecnologia avanzata
Vai ai commenti
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 27 mar 2025

Triumph Motorcycles presenta le nuove TF 250-E e TF 450-E, due modelli progettati per offrire prestazioni elevate sia in gara che nei percorsi più estremi. Frutto della collaborazione con i campioni Iván Cervantes e Paul Edmondson, le nuove moto uniscono, secondo la casa, agilità, stabilità e affidabilità grazie a una componentistica di alto livello e a tecnologie avanzate per l’off-road. Entrambi i modelli presentano un nuovo telaio in alluminio a trave centrale, progettato per ridurre il peso e migliorare la resistenza strutturale, garantendo una guida precisa e reattiva.

La TF 450-E è destinata ai piloti esperti e monta un monocilindrico da 450 cc raffreddato a liquido, capace di offrire una coppia elevata ai bassi e medi regimi, ideale per affrontare terreni difficili e mantenere un’accelerazione costante. Il motore è dotato di rivestimenti DLC su asse e bilancieri per ridurre l’attrito e migliorare la durata. La TF 250-E, invece, è pensata per tutti i rider, equipaggiata con il motore più potente della sua categoria (monocilindro 250 cc), in grado di erogare 42,3 CV e 27,8 Nm di coppia, con un allungo fino a 12.800 giri/min, pensato per le sezioni più tecniche e impegnative.

COMFORT E SICUREZZA

Il sistema di gestione motore sviluppato con Athena introduce una doppia mappatura selezionabile, consentendo di adattare l’erogazione di potenza alle diverse condizioni di guida. Il modulo Wi-Fi opzionale, abbinato all’app Triumph MX Tune Pro, permette un’ulteriore personalizzazione delle impostazioni. Le sospensioni KYB completamente regolabili, abbinate a un sistema posteriore con leveraggio, garantiscono il giusto equilibrio tra assorbimento degli urti e maneggevolezza.

I due modelli montano di serie pneumatici Michelin Enduro 2 e un impianto frenante Galfer con pinze Brembo, assicurando prestazioni elevate anche in condizioni difficili. L’ergonomia regolabile, il manubrio Pro Taper in carbonio e una sella studiata per il massimo comfort permettono ai piloti di affrontare lunghe sessioni senza affaticamento.

QUANTO MI COSTI?

Entrambi i modelli Enduro sono caratterizzati da linee decise e da un assetto sportivo. Presentano un look aggressivo e minimal, sviluppato e prodotto internamente da Triumph per essere leggero e resistente. Completano il look le grafiche ispirate alle corse nei colori Triumph Performance Yellow, Black e White e i coperchi motore in magnesio, che facilitano anche la manutenzione in gara. Il serbatoio del carburante da 8,3 litri offre un'ampia autonomia per le avventure più lunghe, mentre le luci a LED compatte e integrate migliorano la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

Infine, resta da segnalare che Triumph offre anche una gamma di accessori racing per migliorare ulteriormente le prestazioni, inclusi kit di protezioni, scarichi dedicati e mappe motore personalizzate. La TF 250-E sarà disponibile a partire da 11.195 euro, mentre la TF 450-E avrà un prezzo base di 11.795 euro. Le consegne sono previste per fine aprile 2025.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento