Indonesia: persi i contatti con un aereo di linea, è un Boeing 737-500

09 Gennaio 2021 189

Dopo soli 4 minuti dalla partenza dall'aeroporto di Giacarta il volo SJ182 della Sriwijaya Air è andato disperso, a darne notizia il sito Flightradar24 che ha anche condiviso gli ultimi dati ricevuti da questo velivolo, un Boeing 737-500. Secondo le informazioni divulgate l'aereo, con 62 passeggeri a bordo (di cui 6 membri dell'equipaggio), avrebbe perso circa 10.000 piedi in meno di un minuto, oltre 3 km; era diretto verso Pontianak, nel Borneo.

Secondo il database di Airfleets.net riportato da Repubblica si tratta di un velivolo che fu consegnato nel 1994 alla Continental Airlines (quasi 27 anni di vita) e passato poi nel 2012 nella piccola flotta della Sriwijaya Air, che in tutto ne conta 9 e tutti Boeing. Non si tratterebbe quindi di uno dei più recenti 737 Max coinvolti nei terribili incidenti degli scorsi anni, per cui lo stesso costruttore americano ha appena patteggiato 2,5 Mld di dollari per chiudere l'inchiesta in atto negli Stati Uniti.

La partenza - sempre secondo Flightradar24 - è avvenuta alle ore 17.36 locali e il segnale è andato perso alle 17.40, con ultima altezza rilevata di soli 250 piedi, ovvero 76,2 metri; in quel momento i radar indicano che si trovasse sopra il Mare di Giava, a pochissimi chilometri dalla costa e dallo stesso aeroporto Internazionale Soekarno-Hatta da cui è decollato.

  • Route: Jakarta to Pontianak
  • Callsign: SJY182
  • Aircraft: Boeing 737-500, PK-CLC
  • Take off: 07:36 UTC
  • Highest altitude: 10,900 feet
  • Last altitude: 250 feet
  • Signal lost: 07:40 UTC

Nel frattempo arrivano le prime conferme dirette sia dal Ministero dei Trasporti indonesiano sia dai primi testimoni diretti, pescatori di rientro che parlano di un forte boato proveniente dalla zona dove è stato perso il contatto. Secondo le tv indonesiane c'è chi afferma di aver visto un aereo in picchiata schiantarsi in mare, ma è il capitano della guardia costiera locale che ha dato ulteriori conferme dello schianto.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

189

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

Ipotermia. L'Hudson in inverno arriva a congelare, è un fiume molto freddo.

Alberto Reale

Nessuno ha negato a nessuno alcuna libertà, il punto è proprio questo, quindi smettila di fare la vittima e fattene una ragione.

RavishedBoy

Dimmi dove ho negato a qualcuno la libertà di dire quello che vuole.

Pelato

Fatti una sega e dormi sereno

Alberto Reale

Quindi fammi capire bene, "libertà di espressione" per te significa che tu puoi fare i tuoi commenti sessisti e tutto va bene, ma quando qualcuno risponde, allora non va più bene e la libertà di espressione non si applica più. Non fa una piega.

RavishedBoy

Ti sbagli di grosso.
Quelli che "frignano" sono quelli che non tollerano che un altro esprima il proprio parere/opinione.
È sessista?
Chi se ne frega.
Ti sei offeso perchè è sessista, ecc? Peggio per te. Cresci.
Il fatto che ti offendi, non vuol dire che hai ragione.
I fatti, la realtà se ne fregano dei tuoi sentimenti.
Io sono per la libertà di espressione; se i bambini immaturi si offendono, non so cosa farci.

Alberto Reale

Eccolo qua, un altro frignone che tira la pietra e poi si offende se gli altri pretendono che si assuma le sue responsabilità per averlo fatto.

Alberto Reale

Lo sport nazionale è lamentarsi e frignare quando si arriva al punto di doversi assumere la responsabilità di ciò che si afferma o si fa. Lo sport nazionale è lamentarsi di essere tacciati di sessimo dopo aver palesemente fatto affermazioni sessiste. Cosa ti aspettavi, un premio?

Alberto Reale

Trarre conclusioni generali da un evento singolo e isolato accadutogli personalmente è da ignoranti; significa anche pensare che ciò che accade a te esaurisce tutte le possibilità, come se non ci fosse nient'altro al di fuori della tua vita. Dire che una donna in particolare non sa pilotare un aereo non è sessista; dire che siccome una donna in particolare non sa pilotare un aereo allora nessuna donna ne è capace, quello è sessista. Fatti un favore, apri un dizionario e leggi.

giovanni cordioli

Scusa tanto se la realtà somiglia più alla realtà, che ai beati sogni di parecchia gente.
L'aumento di mortalità per gli uomini e l'inefficenza delle squadre di soldati miste è già stato ampiamente dimostrato in tutti gli eserciti che l'hanno provato, come giustamente fanno notare anche qui sotto.
E non vedo perchè io uomo, dovrei accettare di correre più rischi di crepare, per garantire il diritto di una donna a sfilare col fucile, o la sua sicurezza al fronte.....Si arrangi.
Ci vadano da sole al fronte, e in battaglioni esclusivamente di donne.
La vita che si perde è la stessa per tutti.
E se ti sembra un pensiero misogino, ti consiglio di vedere uno psichiatra.

Lorenzo Guidotti

vai su flightradar24

Loris Piasit Sambinelli

ma oltre aver picchiato la testa da bambino , penso che devi aver avuto una vita davvero frustrante. E' da tanto che non leggevo un pensiero cosi misogino. i miei complimenti!

DiscentS

Meglio morire su un aereo che fare parte di scientology

ShadowFall

Esattamente

ShadowFall

Se si chiama Tom Cruise, qualche possibilità di sopravvivere c'è

7829/bis

Morirono moglie e figlio
Lui è morto nello stesso anno ma credo per la vecchiaia

Alieno

Non se l'aereo si schianta sul treno.

Simone

Più di 15.000 la boeing e 11.000 circa l'airbus.

DiscentS

Maledizione... Quindi l'unica soluzione per salvarsi da un incidente aereo è prendere il treno

https://www.bts.gov/average-age-aircraft-2019

Io trovo questo, con paesi dove la vita Media arriva a 38 anni.

Ma sarei molto felice se puoi darmi una fonte migliore

FabriFi

se, e dico se, riuscissi ad aprire la porta dell'aereo verresti risucchiato e eiettato al di fuori dell'aereo a fortissima velocità.
Mettendo il caso che non hai sbattuto sulle ali o altre parti dell'aereo non credo che saresti abbastanza cosciente data l'accelerazione a cui sei stato sottoposto e ti sveglieresti a poche centinaia di metri dal suolo insufficienti per aprire il paracadute e moriresti lo stesso.

Sopravvivere a un incidente aereo è quasi impossibile, e lo sanno anche i progettisti talmente tanto bene che le cinture sui sedili servono principalmente a riconoscere i corpi dopo un incidente. In seconda istanza mantengono il corpo ancorato al sedile in caso di vuoti d'aria.

FabriFi

penso sia peggio dato che l'acqua a forte velocità diventa più dura di un muro

iclaudio

infatti è la manutenzione che manca,paesi che vogliono fare come noi ma non hanno esperienza e sopratutto soldi, fare manutenzioni e controlli costano tanti soldi e aumenterebbero i costi dei biglietti

Chabuje99

Non trovo la notizia, nè per le fonti riportate nè nella notizia stessa :/

Chabuje99

Non riusciresti, anche solo per la differenza di pressione tra l'interno e l'esterno

Vash

Hai detto una ovvietà, sappilo

Vash

L'ultimo check è stato fatto in India (dicono, prendendo per buona la notizia, i loro controlli fanno letteralmente schifo)

luca bandini

Anche airbus se vai a vedere su wikipedia poi i “casi” a parte per il max che è un altro aereo (ha lo stesso nome ma è come confrontare la 500 attuale con quella degli anni 70) riguardano pure fenomeni esterni come abbattimenti.
Il livello di sicurezza alla fine è similare alla fine, quello che conta è dove voli e con chi voli...

Jared Vennett

Proprio perché sono modelli vecchi vuol dire affidabili e prevedibili.
Basta fare la regolare manutenzione.

Jared Vennett

Un areo di 7 anni è come una macchina di 7 mesi.
È praticamente nuovo ed i casi di incidenti, tolti modelli con difetti di progettazione, sono pochissimi.
Quindi è normale che il grosso degli incidenti riguardano velivoli di almeno 20/30 e parliamo di un periodo in cui Boing aveva praticamente il monopolio di mercato. Paradossalmente le statistiche dovrebbero essere ancora più alte

Gupi

Chissà quanti problemini salteranno fuori a tutti gli aerei rimasti fermi in questi mesi...

daniele

Direi non molto attendibile visto che fa riferimento al 2013.
Dal 2019 come leggi sopra sono molto più alti i casi boeing

luca bandini

airbus ha superato boeing nella consegne da pochi anni ma questo non significa che nel mondo ci sono più airbus che boeing sopratutto di 737 che credo sia il modello più utilizzato al mondo visto che è stato prodotto in 10000 esemplari.

comunque ecco il rapporto incidenti con completa perdita del velivolo

"A Boeing analysis of commercial jet airplane accidents between 1959 and 2013 found that the hull loss rate for the Original series was 1.75 per million departures, for the Classic series 0.54, and the Next Generation series 0.27"

airbus A320: "Through 2015, the Airbus A320 family has experienced 0.26 total hull-loss accidents for every million takeoffs"

comparando il 737NG e A320 il tasso di incidenti è similare. discorso diverso il per il 737 MAX

Patafrosti

Guarda, è giusto sotto

Patafrosti

Guardi troppi film

roby

E poi? Missoni? Sparito?

roby

Si è schiantato nel mare, qualche sopravvissuo a quanto pare

The_Th

Fonte?o è solo la tua minchiata quotidiana?

The_Th

Un aereo con 27 anni non è necessariamente pericoloso,preferisco un aereo di 30 anni con tutta la manutenzione perfetta che un aereo con 2 anni e manutenzione scarsa o assente

DiscentS

Ma se uno si porta il paracadute da casa e mentre l'aereo precipita apre il portello e si butta? poi dopo che si è salvato gli danno l'ergastolo?

Matteo Tivan

No

Matteo Tivan

Gli aerei vecchi sono solitamente più pericolosi, specialmente questo che è una versione Classic. Hanno bisogno di molta manutenzione, ma chi non ha soldi per aerei nuovi spesso risparmia sulla manutenzione

daniele

Nn ho trovato quanti Boeing ci sono attualmente circolanti/quanti airbus, ma le consegne di Airbus hanno superato quelle Boeing

Chabuje99

Associare incidenti ad un costruttore, a meno di modelli riconosciuti come problematici, non è corretto, soprattutto se la causa di incidenti è ben altro e se il costruttore in questione ha la maggioranza degli aeromobili commerciali in esercizio

Comunque, per l'elenco 2020: https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Incidenti_e_disastri_aerei_nel_2020
- Boeing 737-800 (Uscita di pista durante l'atterraggio in pessime condizioni meteorologiche; sotto investigazione);
- McDonnell Douglas MD-83 (Uscita di pista durante l'atterraggio per errore del pilota dopo un avvicinamento non stabilizzato);
- Boeing 777 (Stallo del compressore; procedura non autorizzata di fuel dumping su aree abitate)
- Boeing 737-86J (Uscita di pista durante l'atterraggio; sotto investigazione);
- Boeing 737-800 (Abbattimento da parte di un sistema missilistico Tor lanciato dal corpo delle guardie della rivoluzione islamica IRGC)
- Boeing 737-500 (Atterraggio duro prima della superficie asfaltata, conseguente collasso del carrello; sotto investigazione);
- Antonov An-124-100 (Uscita di pista causata da guasto incontenuto a un motore)

Mentre invece, per il 2019:
https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Incidenti_e_disastri_aerei_nel_2019
- Sukhoi Superjet 100 (Incendio dopo un duro atterraggio; sotto investigazione);
- Antonov An-24RV (Uscita di pista; sotto investigazione);
- Boeing 767-375ER (Errore del pilota in risposta all'attivazione accidentale della modalità di go around durante la fase di avvicinamento);
- Fokker 100 (Schianto poco dopo il decollo; sotto investigazione);
- Boeing 737-8E9 (Atterraggio di emergenza presso l'aeroporto internazionale Shah Amanat dopo un dirottamento);
- Boeing 737 MAX 8 (Difetto di progettazione del MCAS; manutenzione inadeguata);
- Douglas DC-3 (guasto ad un motore)
- Boeing 737-800 (Uscita di pista durante l'atterraggio; sotto investigazione);
- Saab 2000 (Uscita di pista durante l'atterraggio; sotto investigazione);
- Boeing 707 (Uscita di pista; sotto investigazione);
- Airbus A321 (Impatto con volatili con conseguente volo controllato contro il suolo)

Direi che, anche solo ad occhio, non sono minimamente il 99% di tutti gli incidenti aerei commerciali. Nel 2020 si parla di un 71%, mentre per il 2019 si parla di un 45%

daniele

Le conclusioni le hai tratte tu. Il ho detto solo che riguardano sempre e solo boeing

daniele

Beh , considerando che ne cade 1 al mese...credo sia più che dovuto

Chabuje99

Prima però di trarre conclusioni almeno che si vedano le indagini... Non è che possa essere sempre colpa di boeing, soprattutto per aerei ben collaudati come i 737-500

Chabuje99

India? Ma se la compagnia è Indonesiana (e pure la loro base)

daniele

Allucinante, vorrei un elenco di tutti gli incidenti aerei 2019 2020 e 2021, 99% sono con Boeing

7829/bis

Fu ritrovato, così c'è scritto, il 13 ottobre 2013

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10