
29 Giugno 2020
Anche Italo è pronto a ripartire dopo aver dovuto ridurre in maniera drastica le tratte servite dai suoi treni a causa del grave problema sanitario che ha colpito l'Italia. A partire da oggi 21 maggio ci sarà un incremento dei viaggi, ovviamente sempre nel pieno rispetto delle misure di sicurezza, soprattutto per quanto riguarda il distanziamento sociale. Dunque, in aggiunta ai 2 servizi tra Roma e Venezia, saranno reintrodotte 6 nuove partenze sulla dorsale Torino-Milano-Roma-Napoli. Dal 14 giugno poi, con l’entrata in vigore dell’orario estivo, Italo introdurrà nuove città.
Per garantire la massima sicurezza in questo momento molto delicato, Italo ha predisposto una serie di precisi protocolli igienico-sanitari (così come previsto anche sui tragitti aerei con le nuove norme in vigore in Europa). Sono previsti, infatti, regolari interventi di pulizia a bordo del treno con specifici prodotti antibatterici e disinfettanti. Prima di ogni partenza viene effettuata un'attenta operazione di sanificazione. Inoltre, durante il viaggio, gli addetti alle pulizie disinfetteranno le superfici con maggior contatto come le maniglie e i pulsanti dell'apertura delle porte. I filtri dell'aria condizionata saranno sostituiti frequentemente.
All'ingresso di ogni carrozza, i viaggiatori troveranno a disposizione dispenser di gel disinfettante. Nei bagni, invece, si troverà un apposito sapone disinfettante per le mani. Per mantenere il giusto distanziamento sociale, le persone non potranno accomodarsi sui sedili contrassegnati che comunque non potranno essere prenotati durante la fase di acquisto del biglietto.
La disposizione dei posti a sedere prevede un "assetto a scacchiera". Per salire a bordo, i passeggeri dovranno munirsi di mascherina. I biglietti devono essere nominativi e possono essere acquistati online, attraverso l'app di Italo, dalle biglietterie automatiche e presso le prime biglietterie che stanno iniziando a riaprire in alcune stazioni. Per il momento, a bordo dei treni è stato sospeso il servizio di welcome drink e catering. Saranno messi a disposizione kit di sicurezza per chi non ne avesse uno. Il controllo dei biglietti sarà effettuato nel rispetto delle distanze. Infine, il personale di bordo è stato istruito per assistere le persone in caso di emergenza.
Commenti
occhio che la seconda repubblica è nata nel segno di forza italia...
questa è l'italia non l'africa nera, se arrivi a non poter più mangiare ci sono decine di associazioni che possono aiutarti
fino al mese scorso le rianimazioni erano imballate, al punto che se arrivava un 30enne bisognoso di un respiratore rischiava di non trovarlo, lo capisci che è questo il problema di questa malattia? il paziente 1 di cologno aveva meno di quarantanni e si è fatto 2 mesi di intensiva, senza poter salutare suo padre morto di covid...vedi tu..inoltre essendo una polmonite virale, nessuno esclude che i tuoi polmoni o altri organi possano avere dei problemi in futuro dopo mesi in terapia e riempito di farmaci...
ovvio, finchè magari l'ottantenne non è tuo nonno o tuo padre...o tu stesso...
sei il perfetto candidato per il parlamento, in forza alla lega...
Sarà d'accordo comunque che i 30 enni vengono colpiti di striscio rispetto agli over 60-70. Mentre a livello economico i giovani vengono distrutti avendo meno possibilità di possedere una pensione o dei soldi da parte. Non sono un medico ma seguo la linea di pensiero per cui avrebbero dovuto isolare le persone a rischio e lasciar proseguire la vita normale dei giovani.
2. I partiti della prima repubblica erano uno più mafiosi dell'altro, meno male che ce ne siamo liberati. Con questo non si vuol dire che quelli di oggi siano meglio.
3. Paese occidentale che non conta un kazzo, sti paesi come Belgio e Olanda dovrebbero solo tacere dato che l'Italia in 30 anni è l unico paese con saldo positivo!
Ripeto per l'ennesima volta, il "problema" di questo virus non è la letalità ma bensì la velocità di trasmissione e lo stato di malattia che provoca in tutti i soggetti che entrano in contatto con lui.
Se l'ospedale si riempie, muoiono tutti trasversalmente, giovani e vecchi, nonostante si sia cercato in tutti i modi di arginare quanto più possibile la morte dei più giovani.
Probabilmente lei non ha nozioni mediche e farà tutt'altro come lavoro ma per ogni 30enne morto, ci sono almeno almeno 7/10 anziani che non hanno avuto cure per stare dietro al giovane intubato.
Utilissimo, visti i punti che hai elencato mi hai quasi convinto
1) Io do del Lei a tutti, per cortesia.
2) Non mi pare che tutti i partiti della Prima Repubblica abbiano mai detto qualcosa su tali regole.
3) Non tenti di sviare sulla solita scusetta classica di voi italiani ""ehhh, ma è una nazione piccola""! Il Belgio è un paese occidentale? SI'! C'è quel sistema? SI'! Qualcuno se ne lamenta? NO!
Quindi, è assolutamente democratico, PUNTO.
Cos'ha da dire lei?
Vedremo le statistiche. Già si prevede un aumento del tasso di suicidi in modo vertiginoso. Personalmente poi considero un azienda fallita dopo magari 40 anni più grave di un 80 enne che muore. L'imprenditore è come morto dentro, con debiti e disoccupazione al seguito. Il tessuto sociale si sgretola e diventa arido.
Quanti sono morti di fame?
1. Smettila di darmi del lei, non ti fa più sembrare intelligente.
2. Era assolutamente antidemocratico
3. Cosa me ne frega di cosa fa un paese con un numero abitanti pari a quello della Lombardia? Se ci mettiamo a dire cosa fanno gli altri e cosa no, non finiamo più.
Torna a studiare, finto democratico.
Strano. Pensavo proprio di essere lì leggendo i tuoi post
Ma anche no. Il ponte è molto più utile della variante di valico
E la gente fallita che muore di fame? Ci pensi te?
A parte che nessuno elimina nessuno, comunque (nel caso fossi una persona con cervello sviluppato altrimenti non rispondere per niente e non tentare di capire il messaggio): una persona vale la pena essere salvata quando il salvataggio non provoca la morte di <1 persone. Vanno anche considerati i fattori di contesto: se due anziani in procinto di morte per essere salvati chiedono il sacrificio di un 30 enne in carriera allora la formula cambia.
Non siamo mica sula pagina facebook di salvini. Rispondi ai fatti.
tu manchi all'appello purtroppo
Mi è parso un lago tranquillo quel mare...
Per capire, quando una persona per te può essere eliminata? E perché?
E gli immunodepressi under 80. Problemi?
Ma il ponte tra Copenhagen e Malmö credo che sia omogeneo...
Danimarca e Svezia hanno condizioni di mare completamente diverse.
E quindi? Forse perché più utile del ponte?
Nei sogni dei cementifici forse...
Le infrastrutture creano economia
I fondi per le opere pubbliche non arrivano solo da una parte. Il ponte è imprescindibile allo sviluppo del sud
Leggi i dati, i morti sotto i trent'anni si contano sulle dita di una mano e avevano quasi tutti altri patologie.
Quanti?
Perché fare un ponte se non c è economia nelle due regioni..
Una pessima notizia..
Li hai ancora i nonni e i genitori?
Sono morti 40enni in perfetta salute..
No, amico mio. Quei soldi sono andati alla variante di valico di Firenze
Ah se tutti fossero inteliggenti come te!!
Ma cosa c'entra? Come già scritto i soldi sono pochi e vanno usati bene, un'opera del genere é uno spreco enorme e bloccherà la realizzazione di altre più piccole per chissà quanto tempo, visti i costi
in pratica stiamo bloccando il mondo per salvare qualche ultra 80enne che tra 5 anni se va bene schiatta lo stesso. Sarebbe ora di riaprire tutto e basta.
Quindi il fatto che fino al 1993 chi si asteneva veniva sospeso dal diritto di voto e venisse iscritto sia sul Registro di Condotta che sulla Bacheca di Condotta esposta pubblicamente... faceva sembrare l'Italia antidemocratica?
Lei lo sa che in Belgio è ANCORA così, con una bella multona in caso di astensione?
-.-
Sicuro?
Mmh...
Ma infatti il ponte deve fare da apripista ad un vero sviluppo del sud, tutte le altre opere devono essere propedeutiche.
Facendo sempre i benaltristi non si andrà mai da nessuna parte
Ma quale mittente? Lo stato siamo sempre noi, ovvio che elettoralmente parlando fa di più fare un opera del genere che aprire 100 piccoli cantieri
Costa un sacco di soldi, ha enormi costi di manutenzione e non è detto che sia un'opera duratura, é meglio investire lo stesso budget nell'ammodernare le autostrade siciliane, non ha senso metterci 5 minuti ad attraversare lo stretto e avere autostrade fatiscenti dove andara ai 130 significa morire
Ti sbagli. Aspetto che tu mi illustra i motivi che ti portano a definirla inutile. Convincimi e ti darò ragione, sono una persona semplice.
Stai facendo benaltrismo. Il fatto che ci sia anche altro da fare non significa che ol ponte non vada fatto. Sai dove sono andati i soldi quando hanno bloccato i lavori? Sono tornati al mittente e avete perso 5 miliardi.
Il tunnel è stato considerato ma a causa della incredibile profondità dello stretto non è fattibile. Costi troppo più alti.
Ricordo anche che era quello che diceva che se fosse per lui, punterebbe un fucile dietro la schiena a chi non vuole andare a votare... E questi poi sarebbero i democratici :)
occhio che mo ti linciano
Lo saranno forse, grazie alla richiesta di riforme strutturali che l'Austria, l'Olanda, la Danimarca e la mia Svezia stanno mettendo in campo.
Il tutto combinato con la sentenza di Karlsruhe che imporrà alla Germania di diminuire la sua partecipazione alle politiche monetarie UE, costringerà la classe politica italiana FINALMENTE a combattere l'evasione fiscale e a migliorare l'Italia VERAMENTE, come sta già facendo un po' il M5S, che ha istituito finalmente un sussidio di disoccupazione con avviamento al lavoro e riformato la prescrizione ammazza-processi.
Sono fiducioso per i prossimi mesi.
;D
Che schifo la concorrenza
Siamo perfettamente d'accordo