Cerca

Boeing 777-8 Freighter prende il volo: è l'aereo cargo più grande di sempre

Qatar Airways ne ha acquistati 50!

Boeing 777-8 Freighter prende il volo: è l'aereo cargo più grande di sempre
Vai ai commenti 33
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 2 feb 2022

Si chiama 777-8 Freighter, ed è il nuovissimo aereo cargo realizzato dall'americana Boeing pronto a volare nei cieli di tutto il mondo con la livrea di Qatar Airways. La compagnia qatariota è la prima ad aver effettuato un ordine, acquistandone 50 (34+16 opzionati) in potenziamento della sua flotta per il traffico merci. Si tratta di un affare da 20 miliardi di dollari, il più imponente nella storia di Boeing per quanto riguarda gli aerei cargo. I primi esemplari saranno consegnati nel 2027.

Il gigante dei cieli appartiene alla famiglia 777X, nuova proposta del costruttore americano su cui l'azienda punta in modo particolare per mettersi definitivamente alle spalle i problemi – e gli scandali – provocati dal modello 737 Max. 777-8 è il più grande aereo cargo bimotore mai realizzato: a parità di capacità di carico del 747-400 Freighter, è in grado di ridurre consumi, emissioni e costi operativi del 25%.

  • apertura alare: 71,8 metri
  • lunghezza: 70,9 metri
  • altezza: 19,5 metri
  • capacità di carico: 112,3 tonnellate (118 max)

Ed è proprio la questione dell'efficienza a rendere il 777-8 Freighter ancor più innovativo: a beneficiarne sarà certamente Qatar Airways, che potrà svolgere le sue operazioni con risparmi importanti nonostante l'elevata capacità di carico fino a 118 tonnellate. L'autonomia di 8.167 chilometri consentirà all'aereo di ridurre il numero di scali, e dunque di velocizzare le operazioni di trasporto minimizzando nel contempo le operazioni di decollo e atterraggio (e riducendo i costi per l'occupazione degli slot negli aeroporti).

Contestualmente va considerato anche un minor impatto sull'ambiente (con emissioni di CO2 contenute) reso possibile dall'impiego di motori a basso consumo di carburante e dalla progettazione di un'ala innovativa realizzata in fibra di carbonio. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento