Cerca

GEOTAB: com'è cambiata la mobilità commerciale in Italia, ora livelli pre-COVID

Geotab e Webfleet mostrano un'istantanea della mobilità commerciale durante l'emergenza COVID-19 con una dashboard interattiva

GEOTAB: com'è cambiata la mobilità commerciale in Italia, ora livelli pre-COVID
Vai ai commenti 11
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 17 ago 2020

Con i blocchi delle attività commerciali conseguenti alla quarantena, la mobilità legata al mondo dei trasporti è cambiata profondamente. A restituirci un'istantanea dell'impatto del virus sulle nostre vite, anche sotto questo aspetto, è GEOTAB, azienda legata al mondo della gestione e del tracciamento delle flotte. 

La pubblicazione della dashboard interattiva di GEOTAB e Webfleet Solutions consente ai più curiosi di capire e quantificare gli effetti, sia in Europa, sia in Nord America. 

Durante la quarantena, i movimenti legati ai servizi alle imprese e alle costruzioni evidenziano una curva molto simile nel nostro Paese, con una maggior incidenza nel caso dell'edilizia. La logistica dei trasporti è quella che ha subito meno l'effetto, con i mezzi pesanti che sono rimasti praticamente gli unici nelle autostrade durante i mesi di lockdown, come chiunque abbia viaggiato per motivi d'emergenza può testimoniare (foto in apertura: A1 verso Bologna, aprile 2020).

I grafici della dashboard, disponibile alla consultazione pubblica, permettono anche di confrontare diversi settori e diversi Paesi, come il caso della Germania e della sua curva molto più vicina ai livelli pre-COVID rispetto all'Italia. Nel nostro Paese, comunque, il traffico ha iniziato a normalizzarsi ai primi di giugno, arrivando a luglio su livelli molto tradizionali. 

L'analisi è basata sui dati di più di 3 milioni di veicoli connessi in tutto il mondo. Geotab continuerà il tracciamento durante tutto il periodo di "vita" della pandemia, aggiornando i dati su base settimanale nel Vecchio Continente e in quello nuovo. I grafici possono essere consultati nel link in fonte.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento