Toyota RAV4 Plug-in Hybrid, partono le vendite in Italia: allestimenti e prezzi

01 Dicembre 2020 20

Partono in Italia le vendite della Toyota RAV4 Plug-in Hybrid annunciata in Europa a inizio anno. Da oggi, gli interessati potranno ordinare il nuovo modello e le prime consegne partiranno da aprile 2021. Il SUV Plug-in sarà disponibile in due allestimenti: Dynamic+ e Style+.

Parlando di prezzi si parte dai 55.500 euro per la versione Dynamic+. L’allestimento Style+, invece, da 60.000 euro. Grazie agli Hybrid Bonus di Toyota e agli incentivi, le auto, in caso di rottamazione, partono da 45.500 euro e da 49.000 euro.

PLUG-IN HYBRID

Ricapitoliamo le caratteristiche principali del nuovo SUV Plug-in. Il baricentro dell'auto è un powertrain in grado di offrire una potenza complessiva di 306 CV/225 kW. Buone le prestazioni: la velocità massima raggiunge i 180 Km/h mentre nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano 6 secondi. In modalità elettrica è possibile percorrere sino a 75 Km nel ciclo combinato e fino a 98 km nel ciclo urbano. Parlando di consumi e di emissioni, il SUV può percorrere 100 km con 1 litro di benzina ed emettere 22 g di CO2 per km.

Toyota RAV4 Plug-in Hybrid dispone di serie del sistema di trazione integrale elettrica intelligente AWD-i. Il SUV è fornito con due cavi standard: uno per la ricarica casalinga ed uno per le colonnine pubbliche. Inoltre, grazie all’APP MyT e ai servizi connessi diventa possibile controllare lo stato della batteria, pianificare l’orario di ricarica e programmare il sistema di condizionamento da remoto.



La versione Plug-in si riconosce esternamente per una finitura scura per la griglia e altri dettagli, con una nuova modanatura metallica sulla parte inferiore del paraurti. Internamente spiccano i rivestimenti con motivi a coste con dettagli in rosso a contrasto.

La dotazione di serie è molto ricca sin dal primo allestimento. La versione Dynamic+ offre cerchi in lega da 18 pollici, fari a LED, vetri posteriori oscurati, Power back door, sistema multimediale Toyota Touch 3 da 9 pollici con DAB, navigatore satellitare e smartphone integration, wireless charger, sedili in pelle sintetica riscaldati e sedile guidatore regolabile elettricamente con supporto lombare e tutti i sistemi di sicurezza attiva con il Toyota Safety Sense.

La versione Style+ aggiunge cerchi in lega da 19 pollici, tetto panoramico, sedili in pelle, sedili anteriori ventilati, Head-up display, sistema premium audio JBL, Panoramic view monitor a 360 gradi e smart rear view mirror.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Raffaele Cogliandro

Si magari è eccessiva ma la tecnologia alla base di questo Phev per me è superiore alle altre. si parla di un doppio motore elettrico e di un 2.5 a benzina che in autostrada ha la capacità di portare quel peso in più senza problemi. Di fatto l'unica plug in studiata con criterio

Vash 3rr0r

credo che il rav4 abbia abbandonato completamente le velleità off road dalla terza serie, quella del 2013, adeguandosi alle scelte del mercato di fare delle Berline rialzate.

Vash 3rr0r

306cv è la potenza complessiva. Non sono 100% dal motore termico. Quindi i 180 km/h sono limitati perchè altrimenti consumi troppo e ci fanno brutta figura: sai quanta benzina consuma un bisonte come questo se lo lanci al massimo?!?!

Tizio

Che poi la Kuga Plug-In condivide della tecnologia con Toyota ma parte da 39.000 euro.
È vero che la Ford è meno potente, ma ha pur sempre più di 50km di autonomia in elettrico.

16mila euro come vengono giustificati?

Tizio

La Ford ha una Joint Venture con Toyota.
Per quanto possa usare una versione meno potente, la Kuga Plug-In parte da 39.000 euro.
Ci ballano 21mila euro. Sono giustificati?

Vae Victis

Con tutti i soldi che stampano è normale che poi non valgano più nulla.

Vae Victis

Sbaglio o l'hanno tremendamente peggiorata anche all'esterno?

BuBy

55k ????????????????

lynx

niente comunque Toyota sugli interni non ce la può fare. Veramente orribili, poi sul tablet e sulla grafica dell'infotainment stendiamo un velo pietoso..

Giulk since 71'

Il rav4 è una gran bella auto, anche se a mio parere le ultime sono troppo suv e poco fuori strada, comunque oggettivamente sono arrivati a prezzi improponibili

Fabrizio

Penso sia limitata elettronicamente, non è un gran problema comunque.
Piuttosto i dati dichiarati per consumo ed emissioni, alquanto ottimisti..

misano

Da felicissimo possessore di rav4 my 2016 devo dire che 55.000 euro sono davvero troppi! e nemmeno i 45.000 (a questo punto mi "puzzano" pure i 10.000 di promozione) a cui viene venduto in promozione sono ragionevoli.
Rimangono le considerazioni sulle finiture, certamente migliori di quelle del passato ma comunque ampiamente migliorabili, mentre dal punto di vista meccanico abbiamo uno splendido sistema full hybrid che deve portare in giro 2 tonnellate (a secco) di automobile poi ci sono 2 dati che non capisco: 306 cv e 180km/h di velocità massima... mi domando perchè così tanti cavalli per una velocità tale ?

Simone

Non mi dispiace tantissimo a dir la verità

MatitaNera

Stanno sparando tutti dei prezzi... non so se ridere...

Franz 451

per te quali sono belle?

Chiedo_schiuma!

elettrica a 80k se tanto mi dà tanto...

Ray

Invece a me piace questo stile strambo giapponese ma credo di non avere più il contatto con la realtà: € 60.000? La cosa che mi fa ridere è che quando vai in un autosalone, per di venderti un'auto te la scontano anche del 20%. Fa ridere vedere questi listini sparati per poi dover trattare come nei mercati arabi.

matteventu

Brutta, brutta, brutta.

Sicuramente di sostanza, ma anche l'occhio vuole la sua parte, soprattutto a certi prezzi...

T. P.

effettivamente anche a me è sembrato eccessivo... :(

Giulk since 71'

60mila euro di listino??? ah ah ah

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024