
09 Agosto 2022
Toyota ha annunciato il lancio a livello europeo del nuovo marchio Kinto che identificherà una nuova offerta di servizi per la mobilità.
L'obiettivo finale della casa giapponese è quindi quello di ampliare la sua offerta di servizi per la mobilità che si affiancheranno alla fornitura di veicoli e servizi dedicati a privati e flotte.
Sarà perseguita una strategia che si poggia su 4 pilastri. Innanzitutto, il nuovo marchio servirà per raggiungere nuove categorie di utenti della mobilità. In secondo luogo, si punterà alla penetrazione nel mercato del noleggio a lungo termine attraverso un'offerta all inclusive rivolta sia a privati che a figure professionali.
In terzo luogo, si punterà all'utilizzo della connettività dei veicoli per lanciare e sviluppare servizi come il car sharing o il car pooling.
Infine, con l'arrivo della guida autonoma si testeranno servizi di "Mobilità come Servizio" sfruttando, per esempio, il concept e-Palette che permetterà, in futuro, di automatizzare i trasporti nelle città.
Il marchio Kinto sarà quindi utilizzato per identificare nuove ed innovative soluzioni di mobilità.
Il nome scelto deriva dalla parola giapponese Kintoun o Nuvola volante e fa riferimento alla nuvola che trasporta un famoso personaggio dei cartoni animati cioè Goku di Dragon Ball.
Toyota lancerà diversi servizi legati al marchio Kinto in Europa. I primi servizi che arriveranno in alcuni Paesi sono Kinto One, un'offerta di noleggio a lungo termine; Kinto Share, un servizio di car sharing con veicoli ibridi; Kinto Join, un servizio di car pooling aziendale; Kinto Flexo, un servizio di noleggio su abbonamento.
In Italia è già presente Kinto One per clienti business come aziende, piccole e medie imprese, professionisti e clienti privati.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Dragon ball lo adoro, è come Lupin III, sopravviverà al suo creatore.
Lupin the Third ha già 51 anni! DB 36 anni!!
Esattamente!
Nuvola Speedy, Nuvola d'oro o Nuvola Kinto (a seconda del medium, fumetto, cartone in TV o film)
Nickname dal 1996...
Ho scoperto che c'è anche una software house con sto nickname (Kinto Games) che aveva fatto qualche anno fa due simpatici giochini, anche per Android: Bit Dungeon e Bid Dungeon 2
https://media1.giphy.com/me...
a occhio e croce, anche i tuoi nipoti!!!
complimentissimi!!! :)
Vivrò di rendita! LOL