Toyota RAV4: ufficiale il Plug-in Hybrid. Ancora più potenza e autonomia elettrica

20 Novembre 2019 53

Il nuovo Toyota RAV4 con alimentazione plug-in Hybrid è ufficiale nel corso del Los Angeles Auto Show. Si affiancherà alla versione Full Hybrid tradizionale che è arrivata sul mercato alla fine dell'anno scorso. È più potente della precedente motorizzazione, e le batterie, caricabili appunto attraverso presa elettrica, garantiscono un'autonomia di massimo 60 km - 10 km in più di quella che, secondo gli studi di Toyota, è il tragitto medio giornaliero casa-lavoro. Intanto, i dati tecnici:

  • Trazione solo integrale AWD-i
  • Potenza massima complessiva (motore termico + elettrico): 306 CV (225 kW)
  • Accelerazione 0-100 in 6,2 secondi
  • Emissioni CO2: inferiori ai 30 g/km (ciclo WLTP pre-omologazione)
  • Autonomia solo elettrico: oltre 60 km (ciclo WLTP pre-omologazione)

Il motore a benzina rimane lo stesso del RAV4 che già conosciamo: è un'unità da 2,5 litri Hybrid Dynamic Force da 178 CV. La potenza in più, dice Toyota, è tutta merito del nuovo motore elettrico. La società giapponese dice inoltre di aver sviluppato un nuovo tipo di batteria agli ioni di litio ad alta capacità.

Pochi gli elementi distintivi a livello estetico: si concentrano più che altro nel frontale dove c'è qualche cromatura in più e un paraurti con prese d'aria più ampie. All'interno si distinguono in particolare le nuove levette dietro al volante del cambio, naturalmente automatico.

Il nuovo Toyota RAV4 Plug-in Hybrid sarà in vendita a partire dalla seconda metà del 2020, più o meno in contemporanea con la nuova Yaris quindi; non abbiamo dettagli sui prezzi né sulla disponibilità precisa in Italia. Sappiamo che sarà collocata al top della gamma - per avere un riferimento il top attuale, il RAV4 Lounge AWD-i, costa sui 44.000 euro.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pem

Bah ormai le macchine si assomigliano tutte, si fa fatica a distinguere una marca dall'altra, ma nel caso di Toyota penso abbia fatto bene
La linea precedente era vista e rivista e aveva stancato

Maximilian

4 WD non lo prenderei comunque: non mi serve.
La scelta tra RAV4 e Tiguan dipenderà molto dallo sconto che le due Case mi proporranno.

GinoGinoPilotino

Si faccio più di 20k km anno ma non rappresento nessuno. E poi cosa c'entra quanti km faccio. Uno compra 45k € di auto per fare 50

SamBeOne

è la berlina

SamBeOne

di solito le plugin costano abbastanza più delle usuali ibride (guarda la differenza di prezzo sulla prius). Tra tiguan e rav il confronto è relativo, pur appartenendo alla stessa fascia il rav è ben più grande, sia fuori che soprattutto all'interno. Ad ogni modo io prenderei il rav ibrido, 4wd, mi piace, consuma poco (in città sfiora i 20) e, almeno da queste parti, l'assistenza toyota è eccellente ed al giusto prezzo. A dirla tutta preferirei la cugina lexus, ma i prezzi sono diversi.

GinoGinoPilotino

Ok, la sorella della Rav 4 se non erro

difficile dirlo... I primi 6 erano inclusi. A Febbraio vado a fare il 7°, poi ti posso dire :P
Ho la IS300h. E' pesante e infatti le prestazioni (se così si possono chiamare) ce le ho sopra i 60km/h, non prima :P

Ora sto a 103.000km e ho ancora le gomme estive originali. Nel prossimo tagliando dovrò comunque cambiare diverse cose: "pastiglie freni, tergicristalli, ecc". Cose che non ho mai dovuto cambiare negli ultimi 6 anni.

GinoGinoPilotino

E comunque grazie perché sei chiaro nelle spiegazioni.
Inoltre quanti tagliandi fai? Costano molto di più ?

GinoGinoPilotino

Che auto possiedi ???

Maximilian

siamo messi che non esistono...
Praticamente nel nord europa gli incentivi sono messi al contrario: DISincentivo ad acquistare diesel.

GinoGinoPilotino

Inoltre avevo fatica a capire differenza ibrido vs plus in in termini di prestazioni ed efficienza

sì, consuma quanto una ibrida normale, quando la batteria é scarica.
In città sei a un buon 50% in meno rispetto ad un benzina e un diesel. In autostrada quanto un diesel e un 30% in meno rispetto ad un motore a benzina.

Ed é qua che poi nascono le questioni: "meglio un ibrido a 30k o plug in da 40k?".

La risposta é ovvia... Consumando già poco l'ibrido, perché spendere 10K in più per la batteria? Grazie al plug-in però, lo stato sovvenziona pesantemente l'acquisto (come succede ad esempio in California). Allora ti prendi il plug in con emissioni dichiarati da 20g/km, rispetto all'ibrido con emissioni da 90g/km. Anche se poi, a conti fatti, pochi hanno la voglia di stare lì a caricare la batteria (visto che poi consumi comunque poco).

Io ho una ibrida da 320cv (somma) da 6 anni e 18.000km/anno ormai e non rimpiango di averla comprata, se non quella che sembra di guidare un diesel per quanto riguarda prestazioni alle partenze ;)
Prima con una vettura da 190cv e prima ancora con una da 130cv dovevo fermarmi dal benzinaio ogni settimana. Ora 1 volta al mese.

Sceglierei l'elettrico solo se fossi sicuro al 99% che la batteria mi tenga almeno 20 anni. Altrimenti opterei di nuovo per una ibrida, ora come ora. Peccato che le auto familiari ibride costano ancora parecchio (oltre i 25k).

GinoGinoPilotino

In autostrada! Perché no esiste solo uso quotidiano. Se si usasse a gpl avresti i consumi autostradali in linea con un diesel e in quelli cittadini avresti ottimo risultato perché ibrida

GinoGinoPilotino

Applausi! Grazie ! Non mi ero mai messo così in dettaglio. Quindi rispetto ai modelli esistenti, lato consumi benzina dovrebbe essere meno come consumi rispetto ai modelli adesso in commercio ?

La prima costava poco, poi un lento rialzo del prezzo ;)

Diciamo che se ora vuoi una auto simile alla prima RAV4, ti tocca prendere la CHR.

Vedo che fai un po' di confusione con le varie tecnologie...

Mild Hybrid non é uguale a Full Hybrid
e Full Hybrid non é uguale a Plug-In
e Plug In non é uguale a Elettrica.

Eppure Mild Hybrid, Full Hybrid appartengono alle ibride
Plug In e Elettriche alla categoria elettrica.

Mefistofele

Allora boh.. Prima obietti col discorso delle ricariche... Avevo semplicemente saltato un passaggio. 60km di autonomia sono più che sufficienti per una giornata di un lavoratore dipendente ovvero 5gg su 7. Il gpl a che ti serve?

Desmond Hume

e con altri 2-3k euro in più ti prendi una lotus elise, giusto per citare qualche altra auto che non c'entra una sega col segmento di questa.

Desmond Hume

il problema dei giapponesi è che quando fanno di testa loro escono design originali e interessanti tipo il C-HR. Quando cercano di scimmiottare invece Jeep Compass/Renegade escono risultati maldestri come questo.

GinoGinoPilotino

Ma che risposta è? Parlo di tecnica e tu mi parli di chilometri?

Desmond Hume

hanno esagerato nel cercare di scimmiottare i passaruota di Jeep Renegade e Compass.

Desmond Hume

beh questa con gli incentivi non viene meno?

Desmond Hume

I passaruota sono inguardabili, sono talmente brutti che non riesco a distogliere lo sguardo chiedendomi come si possa arrivare a tali traguardi.

Maximilian

a me piace molto.

Mefistofele

Perché tu fai più di 1800 km al mese? Ovvero più di 21k km l'anno? Tu lo sai che la media percorrenza annua nazionale si attesta su 15k annui? Te lo dice anche l'eurotax per la stima economica in base alla percorrenza chilometrica della vettura. Certo se fai il rappresentante magari non fa per te ma dato che la maggior parte degli italiani non fanno i rappresentanti...

Maximilian

tu l'hai mai vista dal vivo una Model 3 ? È bella, per carità , ma è una scatoletta... poco più di un utilitaria.

Marco Padovan

Veramente model 3 è 10 cm più lunga...

Maximilian

La Rav 4 hybrid è un auto che sto considerando per l’acquisto , anche se questa plug-in sforerà sicuramente il budget che mi sono posto (sui 35/36K).
La verità è che l'anno prossimo voglio cambiare l'auto, voglio un SUV medio, ma non so cosa prendere... continuo a cambiare idea.
Mi stavo orientando sul Tiguan, ma ho visto la Rav4 Hybrid e mi piace molto... uff...

Maximilian

ti sembrano auto di classe paragonabile. La Model 3 la infili dentro un rav 4...

Marco Padovan

2-3k euro in più e ti prendi una model 3, abbastanza insensato

GinoGinoPilotino

Eh ma purtroppo i blocchi traffico stanno, con le leggi, uccidendo il diesel.
Se facessero ibrido + gpl sarebbe il top! Come d’altronde fanno in Giappone per i loro taxi ibridi

Stefano

allora sempre meglio un diesel non troppo potente...soprattutto su un'auto grossa così...

GinoGinoPilotino

E non la ricarichi in moto ??? Sfruttando energia cinetica o potenziale ???

GinoGinoPilotino

Eh ma non compro un auto ibrida per le performance, semmai per risparmio carburante e meno inquinamento

Mefistofele

Non sarà necessario avere la proprietà privata per ricaricare. Come per openfibre è bastato ad enel scavare una trincea di 5 cm per passare l'impianto in poche ore, a tempo debito spunteranno colonnine dappertutto. Appenza verranno messe al bando le euro 5 vedrai...

Dario Lampa

Io ce l'ho la presa in garage, ma sto catafalco brutto come la morte, caro come il fuoco non entrerà mai....

danieleg1

Ceeto che la stanno facendo diventare sempre più brutta. La migliore resta la seconda serie.

checo79

mettessero le accise sul gpl al pari del benzina (e succederebbe se vi fosse un boom di auto gpl) e il risparmio te lo sei bruciato

Stefano

soprattutto a prestazioni li asfalti...

Andrea M.

più che altro è bruttina, ma molto tecnologica.

Andrea M.

se non puoi caricarla compra un'altra auto, che discorsi.

Massimo

E mica tutti hanno il garage , il box o lo spazio per caricarla?
Mettessero il gpl su queste ibride, che poi veramente si cammina con 4 soldi

Adriano

La prima era bellissima, poi un lento oblio estetico (manco tanto lento)

Yafusata

Invece non e' malaccio. A parte il prezzo dico.

Yafusata

Si ma non e' molto famosa.

Mefistofele

Pensata per muoversi in elettrico la maggior parte del tempo, questa la carichi ogni sera rientrato a casa

Pem

Io quelle che vedo in giro le trovo bellissime, molto meglio del modello precedente

GinoGinoPilotino

Ma quale è il vantaggio rispetto a quella normale ? Perché non dargli il gpl è davvero così asfaltare i diesel ?

C’era la Prius plug-in...

Fabrizio

Finalmente anche Toyota entra nel mercato delle auto plug-in!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10