Togg al Salone di Monaco 2025: al debutto il SUV T10X e la fastback T10F
Il marchio turco presenta ufficialmente i suoi modelli elettrici, entrambi recentemente premiati con le 5 stelle Euro NCAP.

Togg, il marchio automobilistico turco, ha scelto l’IAA Mobility 2025 di Monaco per compiere un passo storico: il debutto ufficiale sul mercato tedesco. Protagonisti di questo lancio internazionale sono due modelli completamente elettrici, il SUV T10X e la fastback T10F, entrambi pronti a conquistare l’Europa con un mix di tecnologia, sicurezza e connettività. A partire dal 29 settembre 2025, i due veicoli saranno ordinabili in Germania tramite la piattaforma digitale Trumore. Una novità che segna non solo l’espansione del marchio fuori dalla Turchia, ma anche una nuova visione della mobilità che include un ecosistema integrato, che include app, servizi digitali, infrastrutture di ricarica e aggiornamenti over-the-air (OTA).
Tanto la T10X quanto la T10F hanno ottenuto le cinque stelle nei test Euro NCAP, a conferma dell’attenzione del marchio per la sicurezza. Entrambi i modelli condividono la piattaforma tecnologica Togg, ma si rivolgono a segmenti diversi, con caratteristiche distintive in termini di stile, prestazioni e dotazioni.
T10F: la fastback elettrica elegante e connessa
Con la T10F, Togg amplia la propria gamma proponendo una berlina fastback dallo stile dinamico, pensata per chi cerca eleganza, comfort e autonomia elevata. Il debutto europeo è stato accompagnato da due nuove colorazioni ispirate alla Turchia, Urla Green e Mardin Blue, che uniscono il patrimonio culturale del Paese a un design moderno ed essenziale. Disponibile in quattro versioni tecniche, la T10F può essere configurata con trazione posteriore o integrale. Nelle varianti a due ruote motrici, il motore da 160 kW (circa 218 CV) offre un’autonomia fino a 623 km nel ciclo WLTP urbano. Nella versione con doppio motore e trazione integrale, la potenza sale a 320 kW (circa 435 CV), con accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e una percorrenza massima di 523 km. Le batterie hanno capacità di 52,4 kWh o 88,5 kWh, a seconda della configurazione scelta.
L’abitacolo della T10F si distingue per la presenza di un display continuo da 41,3” che integra la strumentazione da 12,3”, il display centrale da 29” e un pannello di controllo da 8”. Il sistema di infotainment è arricchito dalla piattaforma Trumore, che include servizi come intelligenza artificiale, modalità artistiche personalizzabili, navigazione avanzata e un app store interno per scaricare applicazioni anche senza smartphone. Non manca l’impianto audio premium sviluppato da Meridian, dotato di 12 speaker e progettato per offrire un’esperienza immersiva. Tra le dotazioni ci sono il tetto panoramico, i sedili riscaldabili e la ricarica wireless per gli smartphone.
Per quanto riguarda la sicurezza, la T10F integra sette airbag e un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida, tra cui cruise control adattivo con funzione stop&go, assistente al mantenimento della corsia, frenata automatica di emergenza, riconoscimento dei segnali stradali, monitoraggio dell’attenzione del conducente e parcheggio automatico. Tutti i sistemi sono aggiornabili nel tempo grazie agli aggiornamenti OTA. La ricarica avviene tramite corrente alternata (11 kW) o continua (fino a 180 kW), con tempi di ricarica dal 20% all’80% in circa 28 minuti. Inoltre, la T10F offre la funzionalità Vehicle-to-Load, utile per alimentare dispositivi esterni durante viaggi o attività all’aperto.
T10X, il SUV per la mobilità quotidiana
Il SUV T10X rappresenta il primo modello prodotto in serie da Togg ed è già in circolazione con oltre 70.000 unità vendute in Turchia. Ora arriva anche sul mercato europeo come un “terzo spazio abitativo" per offrire comfort, tecnologia e connettività nel quotidiano. Il design del T10X riprende gli elementi visivi del patrimonio anatolico, con dettagli ispirati al tulipano e sette colorazioni che richiamano luoghi e simboli della Turchia. L’abitacolo è arioso e minimalista, dotato di tetto panoramico, sedili in pelle vegana o tessuto, e un’interfaccia digitale identica a quella del T10F. Anche in questo caso sono disponibili diverse versioni, due con batteria standard da 52,4 kWh e due con batteria da 88,5 kWh. Le versioni con trazione posteriore sviluppano circa 218 CV di potenza e offrono fino a 523 km di autonomia nel ciclo WLTP, mentre la variante a trazione integrale raggiunge i circa 435 CV e accelera da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi. Il consumo energetico varia da 19 kWh a poco più di 21 kWh ogni 100 chilometri, in base alla configurazione scelta. Tra i sistemi di bordo troviamo il cockpit digitale, la connessione Wi-Fi, la ricarica wireless, le porte USB-C, i comandi vocali e le app integrate tramite la piattaforma Trumore.
Sul fronte della sicurezza, il T10X offre di serie sette airbag, assistenza alla guida di livello 2, frenata automatica, assistenza in caso di stanchezza del conducente, cruise control adattivo, rilevamento angoli ciechi e parcheggio assistito. Tutti i sistemi sono aggiornabili via OTA. Il veicolo supporta la ricarica in corrente alternata fino a 22 kW e in corrente continua fino a 180 kW, con tempi di ricarica rapidi e un’infrastruttura già collaudata in Turchia grazie alla rete Trugo, che Togg prevede di estendere anche in Germania.