Tesla Model Y, i consumi reali sorprendono nel nostro test: autonomia e noleggio

17 Novembre 2021 375

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Tesla Model Y ha affrontato il nostro circuito di test dei consumi reali, il BrianzaRing, mostrandosi in grado di battere avversarie con la metà del peso e un'impronta frontale ridotta come Dacia Spring.

La chiave di tutto è l'efficienza della tecnologia di Tesla e Model Y, pur essendo un SUV/crossover da 4,75 metri di lunghezza e più di 1,9 di larghezza, affronta con consumi ridotti le situazioni autostradali, extra-urbane e cittadine che il nostro percorso di prova para di fronte a tutte le vetture in egual modo.

Interessante anche il confronto con Kona Electric, una delle migliori per efficienza che, però, appartiene ad un paio di segmenti in meno rispetto al crossover di Tesla che è una segmento D con uno spazio nel bagagliaio e nell'abitacolo ai vertici del settore (la sua avversaria in casa Hyundai si chiama IONIQ 5).


La tabella del test dei consumi è stata aggiornata con il calcolo dell'autonomia massima basandosi sul test effettuato nel circuito di prova. Il dato va preso come un valore indicativo per il confronto e rispecchia la percorrenza che l'auto potrebbe raggiungere con una carica se percorresse, nella sua vita, solamente quel percorso. Per quanto trattasi di condizioni reali, il mix tra autostrada, tangenziale e città, incluse temperature e traffico, è troppo variabile per prendere il riferimento come un dato di autonomia applicabile a tutte le situazioni.

NOLEGGIARE TESLA MODEL Y

Per la prova dei consumi abbiamo utilizzato una Model Y quasi identica a quella della recensione: l'unica differenza del modello prestatoci da Enerev riguarda i cerchi che sono stati sostituiti con degli OZ MSW calzanti pneumatici 255/45 R19.

Enerev è un'azienda coinvolta da tempo nel mondo della mobilità elettrica, con una flotta di Tesla a noleggio composta da Model 3, Model X e dalla nuova Model Y, disponibile nelle sedi di Milano, Vicenza e Roma (a rotazione) e prossimamente affiancata da un secondo esemplare per aumentare le possibilità di scelta.

Quanto costa noleggiare Tesla Model Y

Il prezzo per un noleggio, minimo 2 giorni, è di 170€ + IVA al giorno con 300 km al giorno, ricariche gratuite e illimitate nei Tesla Supercharger, ricariche gratuite illimitate in tutto il network (incluso il roaming) servito da Duferco Energia, la tessera per usare la rete di Duferco, assicurazione Kasco completa, 2 diversi conducenti inclusi e un buono di 50€ di sconto per l'acquisto di una wallbox.

I chilometri disponibili sono cumulativi e spendibili senza alcun vincolo: ipotizzando un noleggio di 3 giorni, ad esempio, avrete accesso a 900 chilometri che possono essere spesi nell'arco dell'intero periodo. Chi volesse organizzarsi con degli amici per sfruttare il noleggio come un test drive, può acquistare guide aggiuntive (quindi aggiungere conducenti all'assicurazione, 25€ + IVA a persona).


Come noleggiare Tesla Model Y

Per noleggiare una Tesla Model Y (o una Model 3, o una Model X) con Enerev sono disponibili due modalità. Tramite il sito è possibile acquistare un pacchetto con lo sconto del 10% sul prezzo che permette di risparmiare a patto di non avere esigenze particolari sulle date.

Enerev la chiama Prenotazione Smart e prevede di fissare in seguito le date per il noleggio concordandole tra quelle proposte dall'azienda che ricontatterà il cliente. Chi ha invece esigenze specifiche può inviare il modulo di richiesta e fissare un periodo determinato a prezzo pieno.

NOLEGGIO ONLINE TESLA MODEL Y

Noleggio Model 3 e Tour elettrici

Il parco auto ha a disposizione anche una Model 3 Performance a Milano, Model 3 Long Range a Vicenza e Model 3 Long Range a Roma, tutte disponibili allo stesso prezzo della Model Y: 170€ + IVA al giorno. Sono nati poi i pacchetti e-Tour che prevedono due giorni di attività (il giorno "zero" è quello del ritiro dell'auto) e il noleggio della vettura. Si tratta di viaggi con esperienze turistiche (culturali + enogastronomiche) che includono l'intrattenimento, ad esempio degustazioni e visite alle cantine, e la sistemazione in hotel.

Ad oggi sono disponibili due proposte, una a Valdobbiadene e l'altra a Jesolo, ma in futuro arriveranno ulteriori proposte.

VIDEO

Ricezione pazzesca e ricarica fulminea? Motorola Edge 40 Pro, in offerta oggi da Pskmegastore a 681 euro oppure da eBay a 823 euro.

375

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TheAlabek

Sono 6 mesi che aspettiamo risposta

BerlusconiFica

impara a scrivere

BerlusconiFica

stesso ragionamento che faccio io

gaelom

Prezzi a partire da 60k.......se mi prendo una macchina da 20k, quanta benzina ci faccio con 40k euro?

MatitaNera

Ammazza che brutta.

Maicol.Mar

Allora ok, scusa se avevo frainteso.

No, non mi riferivo a te.
In realtà la Clio l'ho presa casualmente.
No ho nemmeno idea di cosa tu abbia scritto. ;-)

Al posto di Clio avrei potuto scrivere Fiesta diesel.

daniele

Cambia poco perché è una pdc mal congeniata. Chi lo sa fare fa parecchia differenza. Difatti una id3 conauma meno oltre a prestazioni non confrontabili

an-cic

grazie

GianluK

Ho anch'io 2 auto elettriche (ID3 + Twingo).
Partire al 100% dovrebbe essere un'eccezione, non la normalità. In ogni caso, con ID3 la modalita' B scatta subito (anche al 100%), mentre su Twingo scatta al 97% di batteria circa, quindi non e' che usi i freni meccanici per migliaia di Km!!
Poi non capisco perche' tutta questa preoccupazione: secondo il tuo ragionamento, tutte le auto termiche (che non hanno il freno rigenerativo) dovrebbero avere durata dei freni praticamente pari a zero..

Cristiano Gardoni

Ho 2 elettriche, quindi so di che parlo... immagina questo scenario, parti con batteria carica al 100%, oppure con temperatura esterna sotto i 10 gradi... la rigenerativa li te la giochi per un bel pezzo, e sei in una strada che so, Andalo/Trento, sai quanto durano i tuoi tamburi? posso capire i tamburi su una Twingo o su una Smart, dove il peso è irrisorio, ma su un veicolo di quella classe, e con quel peso... cosa gli costava mettere 2 dischi? 100 euro in più? che incidevano per quanto, 300 euro al cliente? LOL

Signor Rossi
Maicol.Mar

Se servono pesci e vino chiedi pure! https://media1.giphy.com/me...

Maicol.Mar

Prenota subito allora.

E prego ;-)
XD

Maicol.Mar

Se era riferito a me questo commento che tira in ballo una Clio, come credo, mi vien da dire che c'è sempre chi scrive senza aver capito nulla di quanto ha letto...

an-cic

Si, ora il prezzo è 105 totale ma fino a l'altro ieri era 108 al giorno

Mercury

Bella la nx anni 80 ma bella

Maicol.Mar

Ma quindi hai preso la 450h+?
Posso chiederti versione e prezzo giusto per curiosità su quanto sconto applicano?

Maicol.Mar

Si confermo il prezzo che ho visto or ora (7:20 del 19/11/2021) è 108 + 63 assicurazione aggiuntiva.
Ma è il prezzo per 4 giorni di noleggio (29-30-31 e 01) che vuol dire 27€ al giorno più l'assicurazione.
Visto sul sito noleggiatore AVIS (che prevede anche cashback se sei registrato tramite alcuni programmi, io "recupererei" pure il 6% XD)
https://uploads.disquscdn.c...

Anche guardando quelli a libretto, siamo 1:4 nel confronto citato.

E sono d’accordo nel dire che, appunto, il confronto con il turbodiesel di una utilitaria ha zero senso.
Era proprio questo il punto.

Sì, direi perfettamente coerente.

NonLoSo

A casa mia non si confrontano i consumi carburante con l'elettricità...

NonLoSo

se leggessi i post in ordine capiresti.

Stefano Passa commentava che chi spende 60K di auto elettrica, non si preoccupa se spende 2.8€ invece di 2.3€ ogni 100km.

Poi Andrewcai ha risposto dicendo che grazie a questi calcoli risparmia 5K € l'anno. Più in basso scrive che percorre 50K km annui.

Ecco da doce derivano i miei conti..

Kodak
Luca

Sul sito del governo svedese provano le auto elettriche, (su quello svizzero, le gomme invernali :), comunque di media tra estate ed inverno ( ora da 0 a -6 gradi), le batterie perdono circa il 30% di autonomia, su tesla model 3 long range a 26 arrivano a 612 km scaricando tutta la batteria ed ora a -6 arrivano a 404km, tanto per dire sappilo:)

Lucasthelegend

banalmente se hai un carrello con sopra molto peso, l'autonomia delle elettriche crolla a livelli risibili...il peso fa tanto, l'aerodinamica di più..

Walter

Benzina?
La Hyundai i30 ad esempio, ma se fai questa domanda continui a non aver capito il punto...
Una dacia che costa 1 terzo mi aspetto che sia molto meno ottimizzata di una Tesla da 60 lo reputo normale non lo segnalerei nemmeno in quel modo.

Mario Rossi
Mario Rossi
an-cic

fallo tu allora l'esempio di una macchina di categoria superiore, più grande e potente che consuma meno di una panda. dovrebbe essere facile

an-cic

ri ri correggo, falso allarme. sempre a 105 + polizza stanno

Burton La Valle

Se è per quello anche la bici, ma li come con il bus li ci metti il triplo del tempo. Se vedi che non ti si accende l'auto con lo scooter arrivi anche prima, con i mezzi pubblici arrivi un ora in ritardo e torni un ora dopo a casa

Walter

Se mi tiri in mezzo una Ferrari e una panda non hai capito semplice.
Riportare tutto per scrivere la stessa cosa a che serve?
se vuoi avere l' ultimo commento basta dirlo e te lo lascio non mi interessa

an-cic

O cacchio, hai fatto il miracolo. Sono cambiati i prezzi, ora sta a 35 euro

an-cic

Arrivo sabato 29 gennaio e partenza lunedì 1 febbraio, il meno che trovo è 108 euro più polizza azzeramento franchigia. Se trovi a meno ti ringrazio tanto

an-cic

chiedi al tuo commercialista che è meglio :)

stefano passa

ma che c'entra il rimborso chilometrico con la tua auto, mica sei un dipendente

Maicol.Mar

Appena controllato:
ritiro auto il giorno 24/01/22 ore 10:00 con consegna il 31/01/22 ore 10:00, 7 giorni di noleggio per una 500 (intesa come categoria, e si parla di categorie classiche, non del costo XD) mi chiedono 221,52€. Se vuoi aggiungi assicurazione danni collaterali per altri 60€.

Ma se vuoi si prende una Tucson (o simili) con cambio automatico a 401€...

Mi chiedo dove trovi quei prezzi oppure che cose particolari necessiti.

an-cic

"Direi di no perché la dacia è appunto una vettura di categoria inferiore con costi e mercati ben diversi."quindi è normale che la ferrari consuma meno della panda, parole tue.

"Poi fa gli stessi risultati di Kona Electric ma li si evidenzia bene che è una categoria diversa" anche qui è normale che la ferrari consuma meno della panda perchè è di categoria inferiore.

"E non so bene il senso dei parametri perchè se un auto pesa tanto non è certo un merito di chi l' ha progettata." un aereo pesa tanto eppure vola, una nave pesa tanto eppure galleggia. la y pesa come le vetture di dimensioni analoghe quindi non è ne merito ne demerito dei progettisti, semplicemente una macchina più è grande e più pesa. in termini assoluti pesa il doppio della spring e consuma meno, vedi tu...

"cmq basterebbe guardare peso e coefficiente aerodinamico le misure a che servono?" ti ho già risposto a che servono, così come sarebbe da valutare le dimensioni delle ruote di y e spring... eppure la y consuma meno.

in conclusione io penso di aver capito bene quello che dici, sei tu che non ci hai capito granchè... va bhe, non è importante

Mario Rossi
Walter

vedo che non hai capito una mazza o più probabile fai finta di non aver capito... va bhe non è importante

Burton La Valle

Io preferisco risparmiare 30 minuti al giorno tra viaggio e parcheggio, e lo stress.
Oltre che avere mezzo alternativo è utilissimo, ti mette al sicuro da eventuali guasti.
Poi a ognuno il suo.

Mario Rossi

ah ecco, mi sembrava strano

an-cic

no, il resto mi sembra ridicola da commentare... se dovessi seguire il tuo pensiero è normale che una ferrari consuma meno di una panda visto che la panda è di categoria inferiore

an-cic
andrewcai

il battistrada è uguale, quello che cambia è il peso

stefano passa

Non hai capito, ti scarichi fiscalmente la corrente che usi per l auto? Presumo di no
Ti scarichi il carburante che usi per l auto
Presumo di si

waribi

Lui ha scritto due anni di stipendio, non due anni di risparmi...

an-cic
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024