Tesla, consegnate oltre 435 mila auto nel terzo trimestre del 2023

02 Ottobre 2023 40

Tesla ha comunicato i dati su produzione consegne del terzo trimestre del 2023. L'attesa non era per un nuovo record in quanto, più volte, Elon Musk aveva avvertito che una serie di lavori di aggiornamento delle fabbriche, con relativo momentaneo stop, avrebbero portato ad un calo della produzione e delle consegne rispetto agli ultimi trimestri record.

Infatti, la casa automobilistica ha comunicato che nel terzo trimestre del 2023 ha prodotto complessivamente 430.488 auto elettriche e ne ha consegnate 435.059. A titolo di confronto, nell'ultimo trimestre record (Q2 2023), Tesla aveva consegnato 466.140 vetture e prodotte 479.700.

Dunque, si tratta di un calo atteso. Anche nel breve comunicato stampa, l'azienda evidenzia che il calo dei volumi è stato causato dai tempi di inattività pianificati per gli aggiornamenti delle fabbriche. Comunque, l'obiettivo di chiudere il 2023 con 1,8 milioni di veicoli consegnati rimane invariato.


Il confronto con il 2022 è comunque positivo, a dimostrazione di come il marchio americano stia crescendo. Infatti, nel periodo luglio-settembre dello scorso anno, erano state consegnate 343.830 vetture, con una produzione complessiva di 365.923 unità.

Purtroppo, come sappiamo, Tesla non fornisce i dati per ogni singolo modello ma raggruppa Model 3/Model Y e Model S/Model X.

  • Tesla Model 3/Model Y consegnate: 419.074
  • Tesla Model 3/Model Y prodotte: 416.800
  • Tesla Model S/Model X consegnate: 15.985
  • Tesla Model S/Model X prodotte: 13.688

Anche in questo trimestre, Tesla non ha voluto includere nel report i dati del Tesla Semi le cui le prime unità sono già state consegnate da tempo alla PepsiCo.

Alla luce di questi primi numeri del trimestre, sarà interessante scoprire i risultati finanziari di tale periodo. Tesla li comunicherà il 18 ottobre.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frankie4dita

Benvenuto su HD Tesla...

Johannes De Silentio

anche il cybertruck a una settimana dalla presentazione? è uscito nel 2019..

ilariovs

Replica post errata

ilariovs

Purtroppo è così. Per ora l'unica è attendere.
E farsi autorizzare la colonnina. Senza colonnina a casa non prendo una ricaricabile

ilariovs

Invece a quanto pare SI. Altrimenti vendevano 1mln di Q5 invece di 1mln di Model Y.

ACTARUS

Non mi pare che uno che butta 50k in un auto sia interessato al prezzo della benzina

Andredroid
Link
ilariovs

Eppure 1mln di persone quest'anno compreranno una Model Y, più di qualunque termica.
Forse i 5 anni sono un balla anche perchè il 2024 è fra pochi mesi e la Model 3 è del 2019...
Quindi sarà facile vedere quante Model 3 cambieranno.

Perché chi la ha continua a viaggiare a 5€X100 Km chi invece si è preso la termica ne sta spendendo 12 per fare 100 Km.

Uno a zonzo a cercare il benzinaio che costa meno, l'altro scende dalla macchina, attacca il suo cavo e la mattina la prende carica.

A me ad occhio mi pare chiaro quale è la soluzione migliore.

Link

Ma ancora non hanno capito come fare marketing in Europa.

Nel 2019, l'80% degli italiani NON sapeva cosa fosse una vettura ibrida. Mentre tutti sapevano cosa fosse l'elettrico.

Io credo che Toyota punta troppo all'intelligenza umana, che é inesistente in campo di motori in Europa.

Andrea bortolin

I tempi ridotti sono dovuto al fatto che, molto intelligentemente, Tesla dà praticamente tutto di serie, con pochissime personalizzazioni. Questo gli permette di fare in totale 10 modelli (5 colori X 2 colori sedili), rendendo praticamente le 3 e le Y praticamente sempre in pronta consegna, senza che ci siano le personalizzazioni in catena che richiedono mesi come sui marchi tradizionali.

ACTARUS

Ah beh certo, se il discorso è buttare soldi ogni 5 anni si, ma di risparmio non ci vedo proprio nulla, più che altro è uno sfizio

Igi

... infatti hanno solo 86 anni di storia alle spalle...

ilariovs

Perchè tu rifiuti a prescindere l'eletrrico.
Ma se ti metti nei panni di uno che vuole spendere 40K€ per una macchina, ha il garage sotto casa, ha più che senso è una scelta ottima.
Più performante, più silenziosa più piacevole da da guidare e costa 4 lire da mantenere.

Perchè dovrebbe comprarsi una termica per buttare i soldi dalla finestra in bollo tagliandi e carburante?

ACTARUS

Ma infatti mi chiedo come faccia uno ad acquistare un auto a 40k assemblata peggio di una Fiat Regata anni 90

Signor Rossi

È anche l'azienda più indebitata della galassia conosciuta ... è giusto un altra versione di Alitalia o FCA o delle aziende automobilistiche tedesche. Tutte imprese che vanno avanti perché sostenute da stati (con i soldi dei contribuenti) e di banche (sempre con i soldi dei contribuenti) che continuano a fornire crediti con cui ripagano i crediti anticipati prima.

https://uploads.disquscdn.c...

ilariovs

Ma vendono uguali, nonostante le finiture, 80 anni di storia e concessionarie ad ogni angolo.

ACTARUS

Gli altri hanno 80 anni di storia con altre motorizzazioni, infatti cone finiture gli fanno 10 a zero

ACTARUS

Perché la devono smontare per copiarla

Signor Rossi

Il calo è dovuto al fatto che hanno aggiornato le linee di produzione della Model 3 ...

Signor Rossi

Si Toyota vende un sacco di vetture e contemporaneamente i debiti dell’impresa aumentano in modo vertiginoso ... aggiudicandosi il titolo dell'azienda più indebitata del pianeta.

https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi
ilariovs

Vende come gli altri che hanno 80 anni di storia.
NON "come gli altri" che 25 anni fa NON esistevano.

Paolo Giulio

Sempre curioso come vengano "edulcorate" certe news riguardo Tesla... su altre testate, soprattutto quelle economiche, il titolo è "Risultati Q3 Tesla: trimestre con numeri più bassi, anche sotto le attese. Mancate le previsioni di vendita"

La spiegazione c'è e non è certo drammatica (i citati aggiornamenti delle presse per il cast delle varie fabbriche in primis), e, a livello finanziario, c'è anche chi fa della dietrologia scrivendo che le attese erano state tenute alte perchè, sapendo di "bucarle", si teneva così la quotazione di Tesla più bassa...

CHIARIAMO: Ciò non toglie che Tesla goda di OTTIMA SALUTE, ma, quando "buca" (e di molto) una previsione, sarebbe il caso di essere più "corretti" nell'informazione.
Per "edulcorarla" c'è sempre la possibilità di spiegarsi nel testo.

Andredroid
Salvatore Sgambato

Si nota il calo produttivo dal maggior numero di auto consegnate rispetto a quelle prodotte, negli altri trimestri era il contrario. Da notare che, comunque la si veda, Tesla per ora rimane tra le pochissime case auto in cui tra prenotazione e consegna passa si e no meno di un mese, a volte una settimana. Solo per la model 3 restyling i primi la avranno con meno di 2 mesi dalla presentazione, credo sia quasi un record

ACTARUS

Quindi vende come gli altri

Ma-io-che-ne-so?

Una l'ha venduta a me

NOP7356

ma è actarus

Ma-io-che-ne-so?

Se è per questo Stellantis forse fa il doppio di Tesla.....Citroen, Opel, Fiat, Peugeot, Lancia, Jeep, Chrisler, Lancia, Alfa, DS e alcuni marchi americani dimenticabili. Un centinaio di modelli una decina di brand e fanno il doppio di pezzi di un solo brand con 4 modelli. Toyota (che peraltro ho) fa grandi macchine ma ovviamente per adesso non c'è paragone tra un business in discesa (termico) e uno in ascesa (elettrico).

Ma-io-che-ne-so?

Peraltro non si possono avere azioni non Tesla. Capisco che chi ha azioni Tesla tifi Tesla ma chi non le ha mica può tifare No Tesla.

Doggo (background)

Uuuu colpo basso per alcuni utenti

Ma-io-che-ne-so?

Se è per questo produce anche Aigo X che vende da 14200 euro.

Andredroid

Sono già arrivati?

https://uploads.disquscdn.c...

Andredroid

Qualcuno l'ha pure fotografato

https://uploads.disquscdn.c...

ilariovs

Non c'è niente da dividere i numeri sono in linea con le stime.
Toyota nel 2022 ha consegnato circa 10,4mln di auto.
Quest'anno Tesla dovrebbe arrivare a 1,8mln.

Più o meno siamo a 6X.

Ma nel 2022 non è che tutti hanno venduto 10,4mln di pezzi; Audi 1,61mln, Mercedes 1,94mln, BMW 2,1mln di pezzi.
Per cui si può esistere anche senza vendere 10mln di auto.

ACTARUS

Dividi per 2

ilariovs

Intanto stai paragonando un TRImestre con un SEmestre.

Vuoldire che ad occhio Toyota fa 5 volte le auto di Tesla. con la differenza che Toyota produce pure la Yaris da 24000€.

Mentre Tesla fa solo auto da 40K a salire.

E comunque con questi numeri... è chiaro che ha le settimane contate se arriva a Natale... è gia un miracolo

orsidoc

È il primo produttore mondiale, non c'è confronto

ACTARUS

Toyota, Nei primi sei mesi del 2023, 5,5 milioni di auto vendute.

Auto

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi