Tesla Model S e X, il volante yoke diventa opzionale. Di serie quello tradizionale

09 Gennaio 2023 71

Tesla ha finalmente deciso di offrire un volante tradizione per le sue nuove Model S e Model X. Quando la casa automobilistica americana presentò le nuove vetture, colpì molto la presenza di un volante dalla forma particolare che fu ribattezzato "yoke". All'inizio, molti pensavano che i veicoli, alla fine, non sarebbero stati proposti con questa soluzione o che Tesla avrebbe offerto il nuovo volante con opzione.

Invece, il costruttore è andato dritto per la sua strada proponendo esclusivamente il nuovo volante yoke. Tale soluzione tecnica ha fatto molto discutere. C'è chi l'ha considerata, per esempio, scomoda e addirittura pericolosa, soprattutto in alcuni scenari di guida. Altri, invece, l'hanno apprezzata ma tale soluzione continua ancora oggi a fare molto discutere. Il CEO di Tesla Elon Musk, nel corso del tempo, aveva però difeso il volante yoke. Alla fine, i clienti delle nuove Tesla Model S e Model X si erano dovuti abituare alla nuova soluzione anche se i dubbi da parte di più di qualcuno, erano continuati.

Nel corso del 2022 erano iniziate a circolare indiscrezioni su di un passo indietro da parte di Tesla e della possibilità che fosse reintrodotto un volante tradizionale. Tuttavia, il volante yoke continuava ad essere l'unica soluzione proposta per le nuove Model S e Model X.


Finalmente, da alcuni giorni, la casa automobilistica ha aggiornato il configuratore della sua berlina e del suo SUV introducendo la possibilità di scegliere anche il volante tradizionale. Anzi, il volante yoke è dato solamente come opzione (anche se non viene fatto pagare di più). Dunque, di base, le nuove Model S e Model X sono configurate con il volante tradizionale.


Ma non è tutto, in quanto il costruttore ha deciso di offrire, all'interno del suo shop online, il volante tradizionale per le Model S e Model X già dotate del volante yoke. Per 900 euro (700 dollari in America), gli interessati potranno dotare la loro auto di una soluzione più classica.


Avrebbe avuto molto più senso per Tesla proporre sin dall'inizio la doppia opzione. La casa automobilistica ha voluto, invece, "forzare" i clienti sul nuovo volante yoke. Dopo i dubbi e le polemiche, a questo punto, sarà molto interessante scoprire cosa sceglieranno i clienti del marchio americano al momento dell'acquisto della nuova vettura adesso che hanno una doppia possibilità.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Lunigiana

Cioè afferma che è pericoloso ma non lo cambierebbe? Evidentemente ritiene che alla fine sia meglio tenerlo com'è...Vabbè tanto ormai ognuno può scegliere come preferisce averlo.

armandopoli

SI ma è comunque Scomodo in fase di manovra

Anatras

Rimango sulla stessa idea che non è per niente comodo, al di la che la prova l'hanno fatta solo in città e in autostrada, niente campagna o montagna dove ci sono tornanti ecc...
Poi già il fatto che devono ripetere sempre, ci si abitua o a volte manca l'altra metà, dice tutto, non è un miglioramento rispetto a quello che esiste da sempre, secondo me quello Lexus è molto più usabile dato che non necessita mai l'incrocio delle mani, anche se bisogna abituarsi anche a quello.

Andrea Lunigiana

Guarda il video di techdrive su Youtube: hai una recensione di due tester e puoi farti un'idea più precisa su com'è l'uso dello Yoke sulle strade italiane.

Signor Rossi
TheAlabek

Il tuo modo di pensare contorto è da psicoanalisi

PyEr

Suggerimento per Tesla: https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi
Signor Rossi
Signor Rossi

La vettura è in grado di capire da sola se andare avanti o indietro e a parte questo ci sono i pulsanti nella console centrale.

Signor Rossi

Se acquisti una vettura costosa con qualcosa che non ti piace e poi ti lamenti pure in continuazione ... ecco si insomma è roba da psicobanalisi, ti dovrebbero rinchiudere e buttare via la chiave.

Yanav Jiqoike

La golf 8 l’avevi pagata 150.000 €?

Yanav Jiqoike

https://media1.giphy.com/me...

Yanav Jiqoike

Menomale.

Super Mario Bertozzini

E insegnano una cosa sbagliata, in tutti i corsi di guida sicura insegnano a tenere sempre (salvo situazioni molto particolari) entrambe le mani sul volante.
E infatti chi di mestiere fa il pilota su asfalto incrocia le braccia per fare le curve.

TheAlabek

Quindi se prendo una macchina costosa con qualcosa che non mi va, devo stare muto e farmelo andare bene? Fammi capire

an-cic

E quello è irrilevante ai fini della sicurezza

Ennio

È Touch persino il comando del cambio…

Ennio

Insegnano a non incrociare mai le mani…

Ennio

La cosa più scomoda di quella macchina è lo swipe per mettere in D il cambio o per fare la retro…

Ennio

Si sono accorti che erano un cagata di proporzioni colossali..

Super Mario Bertozzini

Si e no, in rotonda se hai fuori la freccia a sinistra e devi mettere quella a destra per indicare che esci, hai ben poco tempo per farlo, l'unico altro esempio simile è il clacson se uno sta uscendo da un incrocio senza averti visto, che è estremamente grave, ma capita meno spesso.
Capisco il discorso, ma credo ci siano ben più incidenti dovuti alle frecce, che al lampeggio, al clacson o ai tergicristalli, in questo senso intendo la pericolosità, anche perchè la frequenza con cui azioni le frecce è nettamente superiore alle altre.

an-cic

La freccia la programmi, hai tempo di cercare il tasto, non è che la rotonda ti sbuca all'improvviso dal parcheggio laterale... Clacson, lampeggianti e tergicristalli possono servire con tempi di reazione immediati e non puoi metterti a guardare dove sta il simbolino sul touch screen

Signor Rossi

Guarda che ognuno è libero d’acquistare ciò che più gli piace, 2022 hanno venduto quasi 80’000 vetture con il Yoke ... acquistare un prodotto oltremodo costoso e poi lamentarsi che il volante non ti piace è giusto ridicolo.

Come già detto esiste un opzione della “unplugged cars” se proprio non ti piace il Yoke prendi quell’altro volante e la storia finisce lì.

Gianluca Olla

Bè in tal caso sono un evoluzione del vecchio automatismo meccanico che hanno tutti da anni. Non va a stravolgere l'uso ma solo a semplificarlo e migliorarlo. Ottimo.

Tx888

Finalmente! ora sono indeciso tra la X plaid o la S plaid

Gianluca Olla

La gran parte tua evidentemente non è uguale alla gran parte di Tesla. Se hanno aggiunto l'opzione significa che il volante classico non è "da vecchi" e l'innovazione su alcune cose non è sempre meglio di quello che c'era prima. Sì innova per migliorare e non peggiorare. Bastava fare un volante con la forma della cloche ma anche la metà superiore.

T. P.

esattamente!!! :)

STAFF
KITT vienimi a prendere.
Anatras

Assolutamente favorevole alle innovazioni, ma questa la vedo come la regolazione del climatizzatore sullo schermo touch, piuttosto che le comode, intuitive e non distraenti manopole fisiche.
Però certo se sono opzionali non c'è problema.

micpar97

Solo per la disattivazione, nel moento in cui hai completato un sorpasso o altro si disattivano...ma vanno comunque attivate manualmente all'inizio del sorpasso. Mi sono espresso male

Super Mario Bertozzini

La macchina le mette quando si accorge che stai cambiando corsia? Non è un po' tardi per segnalare il cambio?

T. P.

io volevo questo!!! :)

https://media1.giphy.com/me...

micpar97

Funziona in base ai cambi di corsia. Sono molto utili in autostrada

Super Mario Bertozzini

Oddio le frecce automatiche mi fanno un po' paura, immagino funzionino solo se il navigatore sta andando, ma se io decidessi di fare una strada diversa rispetto a quella indicata cosa succederebbe?

Super Mario Bertozzini

Onestamente non sapevo nemmeno fossero automatici i tergicristalli, però comunque l'attivazione non è una necessità che hai istantaneamente, se anche ci si mette 2s anziché 0.5s ad attivarli cambia poco.
Il clacson non saprei, in effetti quando l'ho provato non ho neanche pensato a cercarlo, quindi non ho nemmeno idea di dove sia.
Il lampeggio, così come i tergicristalli ha tempi richiesti meno stringenti.
Per quanto riguarda le frecce, quanti incidenti ci sono in rotonda per le frecce non messe?
Soprattutto mettere una freccia è un qualcosa che capita molto più spesso rispetto agli altri comandi.

ACTARUS

Che poi non ho capito bene se dovevano fare l'auto senza volante o l'auto direttamente volante..

Super Mario Bertozzini

Secondo me ben vengano nuove soluzioni, purché sia possibile scegliere tra queste e quella base che tutti conoscono.

an-cic

I fari sono automatici ma il lampeggio no. Il clacson non solo è scomodo ma è pericoloso. I tergicristalli possono servire anche in manuale. Le frecce invece sono prevedibili, non mi nasce un incrocio dal nulla senza che lo sapessi...

Anatras

Si si certamente necessita di una tecnologia differente.
Il discorso è che entrambi ti obbligano ad "imparare" ad utilizzare un nuovo comando non standard.
Uno perché quando si fanno manovre in cui devi girare più volte il volante, risulta scomodo non trovare un appiglio, l'altro perché si fanno tutte le manovre senza mai staccare le mani e non necessita il dover girare il volante più volte.
Penso siano entrambi una forzatura non necessaria e non richiesta.

micpar97

Tra l'altro nell'ultimo aggiornamento ci sono anche le frecce automatiche e devo dire che funzionano molto bene. Per il resto la questione dei comandi e dei tergicristalli non è mai stato un problema, una volta abituati alla console centrale non ci vuole molto per raggiungere le funzioni...anzi sono quasi a vista.
Tesla deve migliorare una cosa, i tergicristalli automatici fanno pena, e sono stato gentile

Super Mario Bertozzini

Oddio, considerando che i fari sono automatici e i tergicristalli si usano meno e comunque non necessitano di tempi di intervento così rapidi, direi che le frecce sono il problema principale, perché possono causare incidenti.
Detto questo l'idea di avere questi comandi sul volante a me piace molt, dovrebbero solo essere tasti appunto fisici, un po' come fa Ferrari.
È la scelta più sicura perché permette di usarli sempre, senza staccare nessuna mano dal volante. Per esempio è molto più semplice mettere le frecce in curva/rotonda quando si ha lo sterzo girato e normalmente bisogna staccare la mano sinistra per andare a cercare la leva.

Super Mario Bertozzini

Diciamo che un volante di quel tipo richiede una tecnica diversa.
Quando ho avuto la fortuna di provarlo io mi ci sono trovato benissimo, essendo abituato ad incrociare sempre le braccia senza staccarle o comunque staccandone solo una (nello stesso modo in cui alcuni piloti fanno il Leows a Monaco).
Capisco però che per chi è abituato a far scivolare il volante è un completo disastro e se fossi una di quelle persone non lo vorrei mai nella vita.
Però per fare quello che dice lei è necessario un sistema steer-by-wire completo, senza colonna sterzo fisica.

Paolo Giulio
R_mzz

In realtà sono entrambi "di serie":
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

Davide

Al prossimo giro é un optional

ACTARUS
micpar97

Da possessore di Model 3 (2022) non mi posso lamentare. Sicuramente qualche scricchiolio ma nulla di non risolvibile. Avevo una Golf 8 e anche li c'erano i rumorini, su Model 3 meno.
Alla fine dei conti sono molto soddisfatto

mister x

Tesla ha dei volanti veramente brutti, ma capisco che progettarne uno bello avrebbe ridicolizzato il resto degli interni della vettura.

Signor Rossi

C’è un bel video di autogefühl in lingua inglese, lui ha sempre criticato Tesla per ovvi difetti di assemblaggio ... personalmente lo ritengo uno dei tester più onesti, gli manca giusto quella “cattiveria” dei due simpaticoni di “throttle house”

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8