
28 Ottobre 2022
Il mese di settembre 2022 per il mercato auto italiano si è chiuso con una crescita del 5,4% sullo stesso periodo del 2021. Nonostante questo segnale positivo, non sono andate bene le auto elettriche e quelle Plug-in. Parlando dei modelli BEV, nel 2021 erano state immatricolate 8.496 vetture, mentre nel 2022 solamente 5.088, pari ad una flessione del 40,1%.
Per quanto riguarda i modelli PHEV, a settembre 2021 erano state immatricolate 5.552 vetture, mentre a settembre 2022 solo 4.452. In termini di volume si parla di un calo del 19,8%. Questi risultati negativi pesano anche sul cumulato. Nei primi 9 mesi dell'anno, sempre in termini di volume, le immatricolazioni delle 100% elettriche sono calate del 23,6% rispetto al 2021. Quelle dei modelli PHEV, invece, del 6,6%.
Bene, invece, i modelli ibridi (HEV), che a settembre hanno messo a segno una crescita del 20,8% rispetto al 2021. Vediamo, dunque, quali sono stati i modelli più venduti nei segmenti delle elettriche, delle Plug-in e delle ibride, nel mese di settembre 2022.
Al primo posto di questa classifica troviamo la Tesla Model Y che con 968 immatricolazioni stacca nettamente la 500 elettrica che si ferma a 470 unità. La piccola auto a batteria italiana è comunque ancora prima nel cumulato dell'anno come si può vedere dalla tabella che riportiamo.
Terzo gradino del podio per la Smart Fortwo. Da evidenziare anche il quarto posto della Tesla Model 3. Nella Top 10 spiccano anche l'Opel Mokka-e in sesta posizione, l'Opel Corsa-e in ottava posizione e la Peugeot e-208 in decima piazza. Complessivamente, nel mese di settembre 2022, i modelli BEV hanno ottenuto una quota di mercato pari al 4,5% (8% nel 2021).
Passiamo ai modelli ibridi HEV. Come sempre, ricordiamo che questa classifica include sia le Full Hybrid e sia le Mild Hybrid. Al primo posto troviamo sempre la Fiat Panda con 6.888 immatricolazioni. Seguono poi la Lancia Ypsilon e la Fiat 500. Da segnalare anche la quinta e la sesta posizione della Toyota Yaris Cross e della Toyota Yaris. Decima piazza, invece, per la Renault Clio. Nel mese di settembre 2022 i modelli HEV hanno ottenuto una quota di mercato del 35,7% (31,3% nel 2021).
Veniamo alle Plug-in. Nello scorso mese, la Jeep Compass con 430 immatricolazioni ha preceduto la Volvo XC40 e la Lynk & Co 01. Solo quinta la Jeep Renegade. Da evidenziare anche l'ottavo e il nono posto della Mercedes GLE e della Mercedes GLE Coupé. Nel mese di settembre 2022, i modelli PHEV hanno ottenuto una quota di mercato del 4% (5,2% nel 2021).
[Fonte dati: UNRAE]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Quindi valuti la convenienza in base al pieno, e non in base ai km? Interessante. No perché al momento NON ESISTE nessun tipo di convenienza rispetto al gasolio o gpl. Informati
Che senso ha una ID3 monovolume plasticosa ecc.ecc.
Al popolo italiano non piace guidare auto di qualità infatti compra la Panda in quantità.
Compra la 500e piuttosto che la plastica del tuo boss...
Compra la modelY piuttosto che una id4......
Niente ha senso e tutto lo può avere.
Infatti ho scritto che non sono abbastanza care. Che caz zo devo scrivere per farti felice? Il mio era un discorso più ampio riguardo alla crisi in arrivo, stop. Poi se vi brucia il cu lo se vi tocco il giocattolo bloccatemi.
P.s. non ho nulla contro le auto elettriche, a me basterebbe anche la 500 come seconda auto per i km che ci faccio. La prossima auto molto probabilmente e per forza di cose sarà elettrica.
No, comunque rispetto la tua opinione.
Si ma qui comunque parliamo di due auto che come dimensioni non sono poi così distanti e la model 3 è molto rigida come sospensioni.
Tutti nei test preferiscono la Y come comodità e la 3 solo per le prestazioni e la guida sportiva.
Potevo capire la critica sulla Y se fosse stata assetata di elettroni ma è estremamente efficiente.
... TU hai jeans firmati da 150 euro?
oppure quelli da 15 euro presi al mercato dall'Indiano di turno...
... hai un Apple da 1000 euro oppure uno smartphone di fascia bassa da 100 euro che fa le stesse cose...
Hai una TV da 65 pollici oppure quella da 42 dove riesci a vedere gli stessi canali...
...
...
Vado avanti?
Trovo banale la retorica del ... perché hai preso il macchinone?... solo per fare il figo?
...
Ebbene ringrazia quella gente che spende... per cose futili... perché contribuiscono a girare l'economia e a creare lavoro...
Ricordo che l'Italia è il più grande fornitore di accessori per l'automotive tedesco e non solo con target nel settore premium.
Stesso discorso vale per qualsiasi altra auto a benzina/diesel...
Dimmi che auto guidi e stai pure certo che te ne trovo una più ecologica a parità di combustibile...
Parla quello che esalta le volkswagen dei crucchi, che ora come ora sono semplicemente vergognose
Se ti informi e fai due conti, capirai perché la tua affermazione è stup1da
Non c'è dubbio che al momento non abbia concorrenti. Tesla ha fatto il vuoto rispetto alla concorrenza.
bisogna prender coraggio e comprarle ibride a gasolio
(apro l'ombrello per un'eventuale stormshit...)
lol
prima di tutto tra le 2 c'è una differenza di circa 7/8% in efficienza poi con il fatto che le BEV hanno la batteria sul fondo anche l'abitabilità nei sedili posteriori ne risente e la model 3 è molto più rigida come sospensioni anche nelle versioni non P.
Le bollette non sono ancora abbastanza care...
Ecco, tu rientri esattamente nella casistica del mio messaggio.
Salvo l'1% di utenti che ha un reale beneficio dalle dimensioni dell'auto, il problema è l'approccio al mondo dell'elettrico come fosse un'endotermica: fare 2 vacanze all'anno o 1 trasloco ogni lustro non giustifica il sacrificio dell'efficienza che si ripercuote sull'uso di tutti i giorni.
Per altro la Model 3 è già di per sé un'astronave, semplicemente più bassa.
Chi c ha i soldi non va sulle spiagge fuori porta
a me gli scatoloni non piacciono mica però prenderei senza nessun dubbio la Y.
A una famiglia cosa è più utile, una berlina 3 volumi o una SW rialzata?
ok mi sono preso un po' di tempo per non insultarti XD.
Posso capire se si parlava di una SW vs un CUV come la Y ma tu stai paragonando una quasi 3 volumi con un una SW rialzata.
Se avessi i soldi per poterla comprare, e a me non piacciono i CUV/SUV, non avrei nessun dubbio su cosa comprare, Model Y tutta la vita.
non c'è cultura
Direi proprio di no, guardando i miei debiti, non sei povero solo tu!
L'aspetto sconcertante è osservare come, indipendentemente dai gusti, non si riesca a comunicare l'importanza dell'efficienza nella gestione dei mezzi elettrici: la Model Y che vende 4+ volte di una Model 3 è la sconfitta dell'educazione all'elettrificazione e la conferma dell'elettrico come status symbol per persone poco competenti.
Il confronto per altro è molto opportuno perché parliamo sia della stessa fascia di prezzo che dello stesso pacco batteria.
Dimentichi che c'è anche gente con i soldi.
C'è gente che veramente fa fatica ad arrivare a mese,ma ce ne altrettanta che pur di non rinunciare a nulla s indebita,per poi lamentarsi dei prezzi che aumentano che fessacchiotti.
Forse abbiamo dati diversi, ma sono andati in vacanza 35 mln su 60 mln, vuol dire che quasi il 50% della popolazione non ci è andata. E la spesa media è stata di 650 euro, non 1000.
https://uploads.disquscdn.c...
Più articoli che auto!
Sossoldi
In Svizzera sono tutti ricchi.
Ti devo dare ragione. Un bombolone di auto...
Ed è pure bella...
Vedendo i dati global pare proprio il contrario.
I costruttori non basano certo la loro strategia sul mercato italiano. Proviamo a far funzionare il cervello ogni tanto.
se avessi 50-60k da spendere per un auto elettrica (secondo me meglio aspettare, la transizione sembra lunga) prenderei anch'io una Tesla perché nelle EV contano tecnologia, servizi, struttura di ricarica e autonomia a parità di prestazioni... e su questi punti gli altri inseguono
Eh già, meglio 47k (configurata e manco full optional) di ID3 che è un bidone con gli interni grigi della twingo prima serie (detto da uno che ha solo vw in famiglia)
Personalmente apprezzo pure i canadesi di throttle house. Carwow è fantastico ed ha asfaltato pure la nuova c63 ibrida che pesa come una classe e63 v8
Andrebbe aumentata l'iva su queste auto.
Alla gente piace comprare SUV è una Model 3 versione SUV...
ma basta dire stronz*te, quest'estate 40 mln di italiani sono andati in vacanza spendendo 1000e in media. i soldi in italia ci sono, è che la gente ormai vuole divertirsi, mostrarsi comprando sempre auto nuove, telefoni nuovi, facendo vacanze nei posti migliori, mangiando sempre in ristoranti e pizzerie, e poi si lamentano che non hanno soldi. ormai fanno tutti i finanziamenti per mostrare di fare la bella vita, e c'è gente come te che li difende pure. vergognati, berlusconi si può permettere tutto e non deve chiedere niente a nessuno perchè ha patrimoni miliardiari, mentre la maggior parte degli italiani campa con 1300e al mese ed è inaccettabile che la popolazione si indebiti per fare le vacanze, cambiare auto ogni 2 anni e così via
A noi italiani il caro vita ci fa un baffo.
Non riesco a trovare il senso della model Y, veramente sproporzionata, altissima, larghissima, tutta plasticosa, sono sconcertato che ci sia qualcuno disposto a comprare una macchina del genere. Da questa classifica si evince che al popolo italiano non piace guidare auto di qualità, presto o tardi si dovrà ricredere.
Questo discorso ricorda quello di Berlusconi durante l'inizio della crisi economica in Italia (mai finito).
Vado nei ristoranti e noto che sono sempre pieno di gente quindi non è vero che gli italiani abbiano problemi di soldi.
Sei mai stato in un ristorante frequentato da Berlusconi tu?
Se in Italia ci sono un milione di persone che possono compattato una realtà poi però ce ne sono altri sessanta che non possono farlo che hanno gravi problemi con le bollette e di questi addirittura cinque milioni in totale indigenza ,si la crisi c'è, grave e non se ne vede una rapida via di uscita purtroppo. Ovviamente Berlusconi continua a frequentare ristoranti ancora più esclusivi e ancora premio di formula più ricca di prima.
Anche la Model 3 non scherza.
Troverai sicuramente qualcuno che dirà:
"l'ho sempre detto io, che bisogna sovvenzionare di più!"
Passerò un inverno al gelo...