Tesla Supercharger, superate le 50 stazioni per la ricarica in Italia
Continua a crescere la rete Supercharger in Italia.

La crescita della rete Supercharger è molto importante per Tesla per offrire ai clienti una presenza delle stazioni per la ricarica rapida sempre più capillare. Un lavoro di espansione che riguarda, ovviamente, anche l'Italia. Al riguardo, la casa automobilistica fa sapere di aver superato nel nostro Paese il traguardo delle 50 stazioni Supercharger, pari a circa 500 stalli di ricarica distribuiti nella Penisola, isole comprese.
6 NUOVE STAZIONI NEL PRIMO TRIMESTRE 2022
Tale importante traguardo è stato raggiunto, racconta Tesla, grazie alle nuove aperture avvenute nel corso del primo trimestre del 2022. Complessivamente, dall'inizio dell'anno sono state rese operative 6 nuove stazioni Supercharger: Bologna, Bergamo-Dalmine, Bardonecchia, Torino-Grugliasco, Perugia e Montenero di Bisaccia. Inoltre, il costruttore ha ampliato la stazione già esistente di Affi, a cui sono stati aggiunti 8 stalli.
La stazione di Bologna può contare su ben 16 stalli. Tesla aggiunge che in tutti questi nuovi siti sono stati collocati stalli V3 che permettono di raggiungere una potenza di picco di 250 kW. Da queste colonnine, una Model 3 Long Range che ricarica a piena efficienza può recuperare fino a 120 km in 5 minuti.
Nel 2014, in Italia c’erano solo 4 stazioni Supercharger. Oggi sono presenti ben 52 location Supercharger in tutto il Paese, con circa 500 postazioni di ricarica ultra-veloce. L'espansione non è certamente finita in quanto nel corso del 2022 è prevista l'apertura di ulteriori stazioni. Questo ampliamento è utile pure in chiave futura quando Tesla deciderà di aprire in Italia i suoi Supercharger anche alle auto elettriche degli altri costruttori.
Per seguire l'espansione della rete di ricarica Tesla è possibile recarsi sul suo sito ufficiale dove è presente una sezione apposita che mostra i Supercharger attivi, quelli in arrivo ed altro (link in FONTE).