
07 Gennaio 2022
Mancano solamente i dati delle vendite del mese di dicembre ma la Tesla Model 3 sembra destinata a diventare l'auto elettrica più venduta in Europa nel corso del 2021. Lo riporta Automotive News Europe che cita i numeri di Jato Dynamics che mettono in evidenza che nei primi 11 mesi dell'anno sono state vendute ben 113.397 unità della berlina elettrica americana con un incremento dell'84% rispetto al 2020.
Il primato di questa classifica sembra oramai scontato visto che al secondo posto troviamo staccatissima la Volkswagen ID.3 con 63.109 unità vendute (+125% sul 2020). La Renault Zoe, il veicolo elettrico più venduto del 2020 in Europa, è sulla buona strada per conquistare il terzo posto di questa graduatoria con 60.551 auto vendute, un risultato che mostra una flessione del 27% rispetto al 2020.
Che la Model 3 potesse diventare l'elettrica più venduta in Europa nel 2021 era abbastanza scontato visti i risultati ottenuti nel corso dell'anno, mese dopo mese. Addirittura, a settembre la berlina americana era stata l'auto in assoluto più venduta nel Vecchio Continente. Un risultato favorito da una somma di fattori ma comunque storico in quanto è stata sia la prima volta che un'auto a batteria è riuscita a raggiungere questa posizione e sia che a farlo sia stata una vettura non prodotta in Europa.
Secondo l'European Electric Car Report di Matthias Schmidt, la quota di mercato dei veicoli elettrici in Europa dovrebbe attestarsi ad un valore record dell'11% nel 2021. E parlando con Automotive News Europa, Schmidt ha affermato che questo numero è più alto di quanto ipotizzato all'inizio in parte perché la crisi dei chip ha costretto le case automobilistiche a spingere le vendite dei veicoli elettrici per mantenere le proprie emissioni di CO2 entro gli obiettivi dell'UE.
Parlando di singole case automobilistiche, Schmidt aggiunge che Tesla sarà la numero uno in Europa, sempre nel segmento delle elettriche, con circa 170.000 unità vendute. A livello di Gruppi, invece, al primo posto troveremo il Gruppo Volkswagen con circa 300.000 vetture vendute. A seguire poi Tesla, il Gruppo Stellantis e il Gruppo Renault che dovrebbe ottenere la quarta posizione grazie alle vendite della Dacia Spring.
A questo punto non rimane che attendere i dati finali di dicembre e di tutto il 2021 per stilare la classifica definitiva e valutare l'andamento complessivo del mercato delle elettriche nel Vecchio Continente.
Commenti
Difatti: è proprio la "mentalità" dei vecchi marchi che deve cambiare.
Ci si abitua facilmente all'assenza di tagliandi obbligatori, al meccanico al domicilio, alla suite di telecamere (che registra sempre incidenti e vandali)... E difficilmente si rinuncerà a questi aspetti.
c'è la Y se si necessita di capienza in metri-cubi...
Scusa Punisher !! ho scritto il model 3 long range 2021 base che ha già tutte queste robe a circa51mila eu di fine febbraio2021... ordinata ad inizio marzo 2021... consegnata a maggio!! c'erano gli incentivi, ad ogni modo l'ho presa a nolo 48 mesi 20milakm fullKasko+manutenzioni ordin. e straordina. incluse, anticipo solo mille ed al mese 600+iva (non con Tesla, all'epoca il nolo era meno conveniente, ma vedo che oggi il nolo Tesla è tornato interessante, e le consegne sono a soli 3 mesi perché non hanno problemi di mancanza di processori). Poi tra 4 anni vediamo cosa offre il mercato... La Mach-E voleva tipo 900mese con anticipo minimo di 5mila... (la4x4 con 100KW che poi è meno efficiente più costosa e con meno bagagliaio ''tagliato'' dal lunotto inclinato...provata su strada come la WVid.3...) assicurazione esclusa (almeno altri 1200anno circa). Le altre BMW e Mercedes Audi a pari dotazioni purtroppo costano ancor di più, e con meno efficienza, tecnologicamente si stanno muovendo solo adesso quindi c'è un certo GAP tecnologico... e non basta mettere display ovunque x eliminare il gap... e più display = più processori = più consumo e meno efficienza... (io il display non lo uso nemmeno più... uso i comandi vocali... accendi radio / tergi/ condizionatore a 21gradi ecc ecc.) quindi con più costi di ricarica e consumo maggiore in domestico, e conseguentemente costando di più l'assicurazione è molto più costosa più vicino ai 2mila, con fullKasko ed offrnono meno...intrattenimento, impianto audo, tenuta di strada, niente rete Tesla Supercharger con almeno 6 colonnine a punto di ricarica... e se prendi quelle da 450cavalli costano ancor di più ma da 0/100 Tesla è da urlo...ecc..ecc... scusa finisco qui ma ce ne sarebbe da dire, ogni giorno ne scopro di nuove di funzionalita...sulla Tesla. E le finiture, le mie sono perfette, mentre il mio ex RR evoque 4x4automatico9marce che costa UGUALE (pacchetto pelle + navigatore + qualche altra roba) mancava di 2 bulloni su 4 alla portiera....ed aveva pure stupidi problemi di compatibilità bluetooth !!!! a volte si collegava a volte si scollegava no dai.....
e come impianto stereo nettamente inferiore....
qui sulla Tesla tutto OOOOKKKKKK ciaooooooo
Ti sei dimenticato una cosa moooolto importante: prezzo?
Informati prima che è meglio....
Model 3 long range, ha 2 motori, è AWD integrale, ha 450cavalli, 614km autonomia WLTP, comandi vocali, non paga bollo, accesso ZTL non paga strisce blù, ha bagagliaio doppio posteriore da oltre 500litri, è spaziosissima dentro, ha 10 casse acustiche più una sound bar da specchietto a specchietto con subwoofer eccellente già di base, interni in pelle di base, aggiornamenti via internet, spotify, browser, youtube, ecc.... un'auto spaziale! fatti 16mila km è ottima anzi stratosferica! LA MIGLIORE? ad oggi e per un altro pò non ho dubbi che sia veramente la migliore.
certamente, posso indicarti che nei percorsi cittadini, i 600km li fa TUTTI tutti veramente....tutti, quindi le colonnine basiche ti servono a poco o anche a nulla, ed in questi casi è ottima anche la model 3 base da 491km, anche lei li fa tutti tutti in città, a me la LL con 2 motori segna un consumo di 120watt al km in urbano!!! ed è meglio ricaricare a casa di notte, si trovano ancora gestori che ti danno costo zero sulla componente energia dalle 23 alle 7 (8ore), io ho un contatore solo x la tesla, dedicato, a 6KW e pago 17cent al KW... (totale bolletta con iva accise e componenti ecc diviso il numero di KW) ... poi ci sono elettriche anche più economiche, ma poi non fanno realmente nemeno 150km, in inverno, non hanno pompa di calore da 1500 euro.... non hanno motore efficiente che consuma poco, quindi poi spendi di più in arrabbiature se la colonnina è occupata (per mezze giornate) da altri e maggior costo di ricarica alle colonnine o a casa tua.
vedi, tu però ne fai un uso autostradale. Per il 90% della popolazione le colonnine normali vanno più che bene e non c'è bisogno della ricarica ultraveloce
Ahahah....esci dal mondo internet e vai in una concessionaria.
Ma probabilmente sarai un ragazzo o che non ha mai comprato un'auto.
Quindi è inutile spiegarti come funziona nel mondo reale
Ti consiglio di farti un duro in un concessionario invece di abitare su internet.
Una pure la prendi anche a meno di 30k
Io guido elettrico da 4 anni.
E me ne sbatto altamente di Tesla
Credo ce hai dato sbagliati.
Molto sbagliati.
VW group ha quasi il 40% del mercato in Germania.
Tesla non arriva al 15%
Sarai sicuramente venuto mentre scrivevi...
le colonnine non testa e FAST sono veramente poche, e costosissime quasi il doppio di tesla, e vanno comunque di meno, al centro Le Befane di Rimini va a 75KW, e certo gli altri le usano xché non possono usare Tesla... la 500e mica và a caricare al tesla supercharger.... se hai dubbi rivolgiti pure a me ho una Tesla con 16mila km fatti 15mila in autostrada...
non è solo una rete... ogni punto ha almeno 6 colonnine SUPERveloci e sono solo x auto Tesla, e sono dotate di CAVO che supporta 250KW, ed in posti dove non ci sono quelli che ci parcheggiano apposta o perché non trovano parcheggio come per le altre colonnine che sono singole, devi pregare di trovarle funzionanti e non occupate, e sono LENTE ... ah e senza cavo.... e se usi i cavi delle non tesla vai anche a 3KW perché il cavo è quello da casa.......... hahahahah e per avere quello da 11KW devi pagare 500euro.....hahahah
Model 3 long range - 2 motori a controllo digitale - INTEGRALE AWD a
controllo digitale... - 614 km autonomia WLTP - oltre 500litri di
bagagliaio posteriore con doppio fondo - !!! 450CV !!! - casse? la long
range base ha 10 casse PIU' una soundBAR frontale da specchietto a
specchietto, con subwoofer !!! - puoi accedere alla rete Tesla
supercharger, ogni punto ha almeno 6 caricabatterie e quelli da 150KW li
aggiorneranno a 250!! puoi inoltre usare qualsiasi altra rete di
ricarica, ed hai TUTTI i cavi del caso COMPRESI! ci ho fatto ad oggi
16mila km... spaziale... provala... accedi in ZTL, non paghi parcheggi
blu, non paghi il bollo dei 450CV... ah....comandi vocali !!! comandi
quasi tutto con la tua voce... attiva condizionatore, attiva
tergicristallo, imposta 21 gradi, naviga verso via Verdi o dove ti pare
apri baule posteriore, ecc. ecc.
ok sono un disagiato scusate
comandi vocali !!! comandi
quasi tutto con la tua voce... attiva condizionatore, attiva
tergicristallo, imposta 21 gradi, naviga verso via Verdi o dove ti pare
apri baule posteriore, ecc. ecc. ma si, vero, per spostare le bocchette che non si vedono e che quindi non puoi toccare... devi usare un dito....
hanno fatto la Y apposta
Model 3 long range - 2 motori a controllo digitale - INTEGRALE AWD a
controllo digitale... - 614 km autonomia WLTP - oltre 500litri di
bagagliaio posteriore con doppio fondo - !!! 450CV !!! - casse? la long
range base ha 10 casse PIU' una soundBAR frontale da specchietto a
specchietto, con subwoofer !!! - puoi accedere alla rete Tesla
supercharger, ogni punto ha almeno 6 caricabatterie e quelli da 150KW li
aggiorneranno a 250!! puoi inoltre usare qualsiasi altra rete di
ricarica, ed hai TUTTI i cavi del caso COMPRESI! ci ho fatto ad oggi
16mila km... spaziale... provala... accedi in ZTL, non paghi parcheggi
blu, non paghi il bollo dei 450CV... ah....comandi vocali !!! comandi quasi tutto con la tua voce... attiva condizionatore, attiva tergicristallo, imposta 21 gradi, naviga verso via Verdi o dove ti pare apri baule posteriore, ecc. ecc.
Si sì dai continua
non mi sembra così vantaggioso eh. I supercharger servono a coprire grosse distanze, cosa che non si fa, di norma con l'auto elettrica. Ma anche ammettendo che fosse cosa, esistono le colonnine fast anche per auto non Tesla e sono quelle usate, qua in Europa, dal 99% degli utilizzatori di auto elettrica.
stai bravo e a cuccia sennò non ti porto fuori a pisciare
Ahahahah che cog......
Mah?
sarebbe troppo lungo da farti capire quanto sei IdioTa
La bellezza dei telefonini, non tutti devono scroccare il computer delle biblioteche pubbliche per usare internet
Sono di parte, ma credo occorrerà ancora qualche anno prima che i produttori storici raggiungano Tesla in termini di efficienza, gestione termica, gestione elettronica delle batterie, handling (guardatevi i test dell’alce con Model Y che supera Taycan di 10kmh…), sicurezza, prestazioni (!!!).
Per tutto il resto c’è chi sta già costruendo prodotti di buona qualità, ma a costi relativamente molto elevati, con batterie enormi per compensare la mancanza di efficienza, peso esagerato e affidabilità carente.
Però anche tante chicche e qualità dei materiali e degli assemblaggi superiore.
Il tutto, rigorosamente, con 10-18 mesi di attesa dallordine.
Probabilmente in qualche anno il gap si ridurrà, o addirittura si chiuderà totalmente.
Tesla da parte sua, deve ancora migliorare in tanti aspetti, specialmente nel customer care.
Ma già il fatto di poter aprire ticket per qualsiasi problematica ed avere, quando possibile, un “ranger” che viene a risolverti il problema a casa… non è male.
Zero tagliandi e manutenzione programmata. Liberarsi dei concessionari.
Per me un sogno.
Per altri un incubo… a ciascuno il suo.
Meglio, prenderanno i primi 15 posti!
Vista ieri su IG e pensato la stessa cosa.
In alcuni mercati potrebbe anche aver successo.
Certo non sarebbe bello stile Tesla produrre una variante, quindi non succederà mai (almeno nel breve-medio termine).
Ma non eri a fare la passeggiata con la famiglia in montagna!? Sei sempre qui a scrivere...
Già, ma proprio con l'avvento dell'elettrico potrebbero ritornare maggiormente in voga, come è già successo con le berline tre volumi tipo Model 3.
avere una rete di ricarica proprietaria a quali vantaggi porta (oltre ai costi)?
Potrei sbagliare ma attualmente sono oltre dieci le EV del gruppo VW proposte poi in innumerevoli versioni ...
Aspetta a vedere i numeri di dicembre, vedrai che batosta ...
non tutti devono usare l'auto per dormirci dentro, ti sono vicino comunque
Sì, sì...ok!
una tesla carro funebre? preferisco per il mio ultimo viaggio una maserati fatta a carro funebre oppure una elegante carrozza con cavalli neri
Le auto Diesel e benzina sono senza dubbi dannose.
Ogni anno in Europa abbiamo mezzo milione di morti premature a causa dell'inquinamento dell'aria, con un enorme danno economico e sociale.
https://www.eea.europa.eu/it/pressroom/newsreleases/molti-cittadini-europei-sono-ancora/morti-premature-attribuibili-allinquinamento-atmosferico
Durante il lockdown la concentrazione di NOx era dimezzata (fonte ESA) https://uploads.disquscdn.c...
Il riscaldamento globale è un problema sempre più grave ed urgente, è necessario ridurre le emissioni in ogni settore, incluse le auto.
il minimalismo non ha nulla di eleganza, lo definì la cosa più grezza di tutte
Non si usano più purtroppo...
No, gli lasci solo debiti per far divertire i babbini (e la mammine).
Un futuro migliore glielo dai se investi in ricerca (quella vera) e quindi lavori per migliorare quanto troveranno loro, se poi troveranno anche i debiti comunque vivranno meglio, non con i debiti e batterie usurate da smaltire