Tesla chiude il programma referral per le sue autovetture

20 Settembre 2021 17

Tesla ha deciso di chiudere ufficialmente il suo programma referral dedicato alle autovetture. La casa automobilistica americana non ha mai investito direttamente nei classici strumenti di marketing per reclamizzare i suoi modelli. Il costruttore si è sempre affidato a soluzioni differenti. Una di questa era, appunto, il suo programma referral che in passato ha avuto un grande successo. In buona sostanza, ogni cliente aveva a disposizione un link unico che, se utilizzato per l'acquisto di una nuova vettura, permetteva di ottenere un premio. Riconoscimento esteso anche al nuovo acquirente.

Nel corso del tempo, tale programma aveva addirittura permesso di aggiudicarsi nuove auto. Tuttavia, il successo di questa iniziativa era diventato un peso, economicamente parlando, per l'azienda di Elon Musk. Basti dire che la società, ad oggi, dovrebbe consegnare 80 nuove Roadster gratuitamente a chi le ha ottenute attraverso il programma referral.

Proprio per questo, i premi hanno iniziato a cambiare nel corso del tempo. Elon Musk, un paio di anni fa, aveva già parlato di chiusura del programma ma alla fine aveva deciso solamente di ridimensionarlo. Sino a pochi giorni fa, ogni auto venduta attraverso il link dava diritto a 1.500 km di ricarica gratuita presso i Supercharger sia per il vecchio e sia per il nuovo cliente.

Adesso, però, arriva la chiusura definitiva del programma referral. Con una breve comunicazione, Tesla ha fatto sapere che dal 18 settembre non saranno più offerti premi.

Desideriamo ringraziare tutti i fedeli sostenitori di Tesla, che ci aiutano ogni giorno a raggiungere la nostra missione condividendo il proprio entusiasmo per Tesla con amici e familiari. Solo nel 2020, i proprietari di Tesla hanno contribuito ad accelerare la transizione globale verso l'energia sostenibile, evitando emissioni di CO2 equivalente pari a 5 milioni di tonnellate. A partire dal 18 settembre 2021, fino a nuovo avviso, non offriremo premi Referral nella tua aera geografica.

Una scelta che, comunque, non stupisce più di tanto. Tesla non ha più bisogno di iniziativa simili per vendere le sue vetture. Inoltre, eliminando il programma referral, la società potrà tagliare i costi della rete Supercharger visto che progressivamente caleranno le persone che potranno ricaricare gratuitamente. In ogni caso, quando parliamo di Tesla sappiamo benissimo che nulla è mai definitivo. Proprio per questo non sarebbe strano che tra qualche mese Elon Musk decida di resuscitare il programma referral, magari offrendo altre tipologie di premi.

Va detto, comunque, che il programma referral per il Solar Roof rimane ancora attivo.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Everything in its right place.

Si ma è un inezia rispetto ai costi che sostiene Tesla, mi sembra davvero fuori scala

Su larga scala, certamente, ha un costo.
Tutto sommato si tratta di marketing, nulla più.

Sta di fatto che ho acquistato tramite link referral (auto non ancora consegnata, ma dovrebbe essere pronta entro una decina di gg) e mi dispiacerebbe perderli.
Anche perché sono un bel "welcome" per chi è nuovo del mondo EV.

Everything in its right place.

Infatti non capisco il senso di sta cosa... 1500 km sono tipo 3 ricariche complete, 5 non complete... Tesla non può davvero sostenere un costo del genere per ogni auto nuova che vende?

chiwa87

Ne riparliamo poi quando dovranno prendere la pensione

Andreunto

Invidia: classica pratica italiana

Signor Rossi
Venerabile Jorge

Speriamo.
Perché la logistica del carburante ce l'hai anche per la centrale che deve produrre l'energia elettrica.

Non so se alla fine in termini energetici un sistema globale basato su auto elettriche sia più risparmioso. Lo scopriremo nei prossimi anni.

xan

senza contare che calcolare solo la CO2 non ha senso visto che non esce solo quello dal tubo di scappamento

ste

Come però per le auto endotermiche andrebbe considerato tutta la co2 per estrazione, raffinazione e trasporto del carburante alla stazione di servizio.
Il cambio olio, filtri vari e pastiglie dei freni che impatto ha sulla co2 nella vita di un veicolo?
Rassegnatevi non c'è nemmeno lontanamente paragono tra l'inquinamento diretto/indiretto tra endotermiche e ev

chiwa87

Poveri Youtuber, chissà come faranno ora...

Venerabile Jorge

"Solo nel 2020, i proprietari di Tesla hanno contribuito ad accelerare la transizione globale verso l'energia sostenibile, evitando emissioni di CO2 equivalente pari a 5 milioni di tonnellate.", dice la Tesla.

L'affermazione è tecnicamente falsa, perché come al solito andrebbe calcolato come è stata prodotta l'energia elettrica per la ricarica + considerare le perdite dalla centrale alla batteria.

Super Rich Vintage

Molto male, Tesla sta diventando come tutti gli altri costruttori, abbandonando le sue origini.

zdnko

Anche i ricchi piangono! (cit.)

Giustamente il giorno dopo il mio ordine... bauhauhauahua

Spero che me lo lascino ancora.
Il valore è circa 130 euro.. niente di tragico, ma...

Mr. G - No OIS no party

Video di Youtube sulle Tesla: not stonks

Nuova ondata di harakiri in arrivo

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024