Elon Musk conferma l'apertura dei Supercharger agli altri costruttori

21 Luglio 2021 84

Elon Musk ha confermato che Tesla aprirà la sua rete Supercharger alle altre case automobilistiche entro la fine dell'anno. L'annuncio arriva come al solito attraverso il profilo Twitter del CEO, all'interno di una risposta ad un messaggio di un utente. La cosa interessante è che questa apertura non sembrerebbe "parziale" come era emerso un po' di tempo fa. Da tempo, infatti, si parlava della possibile apertura alle altre auto elettriche delle stazioni Supercharger. Tuttavia, di recente era arrivata la notizia che il costruttore avrebbe potuto aprire a terze parti solo alcuni punti di ricarica realizzati in Europa utilizzando finanziamenti pubblici.

QUANTO COSTERÀ LA RICARICA?

Le dichiarazioni di Musk, invece, vanno in una direzione ben differente. Infatti, un utente ha poi chiesto se l'apertura riguarderà tutti i Paesi o solo alcuni specifici. La risposta del CEO è stata chiara e cioè che nel tempo la rete sarà aperta in tutti i Paesi. Probabilmente si inizierà dall'America. Si tratta, ovviamente, di una notizia importante. L'attuale rete Supercharger di Tesla è molto estesa con oltre 25.000 stalli installati in tutto il mondo.

Per le altre auto elettriche la possibilità di poter ricaricare presso queste stazioni rappresenterebbe una grande opportunità. Rimane da capire, però, come Tesla intende gestire questo suo progetto. Se davvero si partirà entro la fine dell'anno, molto presto dovranno essere comunicati diversi particolari tra cui i costi per la ricarica e le procedure da seguire. Al riguardo, Electrek fa sapere che dovrebbe arrivare un importante aggiornamento dell'app Tesla che potrà essere utilizzata anche dai proprietari delle altre auto elettriche per poter effettuare il rifornimento di energia.

L'apertura della rete dovrà comunque essere gestita in maniera intelligente da parte di Tesla per evitare che i Supercharger si riempiano di vetture, cosa che complicherebbe la ricarica. Diversi possessori delle auto elettriche americane non sono stati infatti troppo contenti di questa notizia visto che potrebbe venire meno uno dei valori aggiunti offerti da Tesla nel corso del tempo.

Indubbiamente, però, l'apertura dei Supercharger potrebbe rappresentare per la casa automobilistica una nuova ed importante entrata economica che potrebbe rendere più rapida l'espansione di questi punti di ricarica. Non rimane che attendere ulteriori dettagli del progetto.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ivan Clemente Cabrera

Lo hai pagato tu?

Funz

Due gigafactory in apertura (Berlino e Austin), Shanghai in piena espansione... entro qualche trimestre avranno capacità per produrre 1 milione di auto all'anno. E non penso che si fermeranno lì.

Massi91

Mi imagino quanti hotel sigleranno accordi con i supercharger sapendo che arriveranno persone non benestanti.

Giuseppe

mah ben venga aprire a tutti, ma allora create altri supercharger, non devo essere poi penalizzato io a non trovare stalli perche' caricano cani e porci >_<

T. P.

finché c'è succo, c'è speranza? :)

Aristarco

se tesla vendesse solo in italia sarebbe fallita 10 anni fa

IGN_mentale

E va bene così!

Fla

Come cosa importa?
Io mi relaziono al paese in cui vivo se devo parlare di vendite.
Questo blog pure quando cita i dati UNRAE.

Baradurk

la produzione dipende dalle batterie che sono il collo di bottiglia principale per tutta l'industria delle auto elettriche, la produzione è un problema anche per tutti gli altri costruttori... Tesla ha cominciato a produrre le batterie in casa e già da tempo acquista la maggior parte delle batterie in circolazione, quindi nessuno può superarla, è matematico.

MarcoD

type 2 però.... ^__^

R_mzz

Ma cosa importa il mercato italiano? Rappresenta meno dell’ 1% delle vendite di Tesla.

Sono tuttora limitati dalla capacità produttiva (2 fabbriche attive + 2 vicine al completamento).
Sono liberi di vendere dove preferiscono.

Fla

Ritira il grafichetto.
Riferimento a vendite sul suolo italiano, perchè a noi interessano solo queste.

Signor Rossi

Obbligheranno le altre case automobilistiche ad utilizzare il loro software … non vedo alternative. Utilizzare App, carte, cartine, codici d’identificazione come fanno gli altri non ha alcun senso.

L’utilizzo delle colonnine Ionity ed altri è una lotteria, non sai mai se funzionano e se funzionano se ricaricano con la capacità promessa. È sufficiente visualizzare i migliaia di video di vari utenti, blogger, vlogger eccetera eccetera nel tentativo invano di ricaricare la vettura … non per niente Porsche vuole creare una struttura propria.

an-cic

un sistema lo troveranno sicuro sicuramente se hanno deciso di farlo... probabilmente però non sarà una cosa facile ed immediata come dare un comando da remoto

R_mzz

Sicuro? https://uploads.disquscdn.c...

an-cic

li troverai il furbo che si parcheggia sullo stallo di fianco occupando in pratica 2 stalli

Deathstroke

Appunto
Non hanno produzione e non saranno mai al livello dei marchi storici
Leggete i dati proprio come salvini
La gente normale non aspetta 1 anno per una macchina

R_mzz

Ma anche la lunghezza del cavo e la disposizione degli stalli che non permette la ricarica alle auto con connettore sul posteriore a destra

darkschneider

Boh?
Se hanno annuciato l'apertura, sapranno cosa fare.
Inizieranno dalle stazioni nuove e poi, piano piano, sostituiranno/aggiorneranno quelle giá installate.

an-cic

nfc le colonnine non lo hanno ed anche il qr è difficile perchè le colonnine non hanno collegamento alla rete ma sfruttano la connessione dell'auto per comunicare... quindi non puoi far partire la carica da remoto con il qr

darkschneider

Faranno un'app con QR/NFC alla colonina come gli altri, immagino.
Chi ha una tesla continuerá ad avere tutto semplice, gli altri dovranno sbattersi.

Fla

No è assodato piciu. Siamo in un blog in cui si commentano di continuo le vendite italiane, quindi il mio commento originario era chiaramente riferito alle vendite in Italia.

an-cic

no, il riferimento all'italia lo stai tirando fuori tu ora... sento rumore di unghie sugli specchi

Giorgio

Non so se sono peggio i carnivori che cagano il kazzo ai vegani o i cretinetti tecnologici che fanno uguale con chi non è un geek

Fla

Infatti si fa riferimento in Italia, ti è sfuggito.

an-cic

come detto sotto non hai idea di cosa parli. le consegne altalenanti sono dovute al fatto che se non consegnano qui è perchè consegnano altrove. i trimestri non sono affatto altalenanti e ti basterebbe vedere i numeri

Giorgio

Il prox giro compreranno un'altra marca

Fla

ti attacchi sul nulla, quando puoi...
i mesi in cui non hanno consegnato, si ripercuotono sulla vendita - immatricolazione.

Non è record ad ogni trimestre come si vuole far intendere, è sicuramente in crescita l'anno ma i dati sono stati altalenanti su base consegne - ritardi.

an-cic

io non faccio nulla oltre a correggere le cose sbagliate che scrivi.

an-cic

in realta di problemi ce ne sarebbero eccome dato che le colonnine non hanno un sistema di autenticazione in quanto è la macchina stessa che si autentica quando colleghi il cavo.

curioso di vedere come risolvono questa cosa

Fla

è evidente che è un esempio.
Piantala di fare l' ambassador Tesla.

Maxishine

Allora non c'è nessun problema per le auto di terze parti.

eccellente

Tsaeb

USB C

Tsaeb

Ma tu sei un utente semplice e hai ancora l'auto che va a succo di dinosauri estinti quindi non ti importa.

an-cic

in usa proprietario, in europa ccs, cina e resto del mondo non so

an-cic

ccs

Massu4

Penso sia proprietario...ma non ne sono sicuro

Maxishine

FINALMENTE. Sono un po' ignorante in materia di SC. Che connettore hanno? CCS? CHAdeMO?

Ottoore

Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
Possibile che questo detto sia stato partorito secoli fa già pensando a Tesla (non Nicola!).

Maxishine

Concordo, ormai 125kw è troppo poco.

Poi però se pensi che la Dacia Spring ha il connettore CCS ma è limitata a 30kw li si che inizi a bestemmiare, già ora quando devo ricaricare la mia e-tron 55 ogni tanto mi trovo qualche auto elettrica lentissima in carica che mi occupa lo stallo.

Aristarco

non hai dimostrato nulla, semplicemente che come è normale che sia, esistono dei competitor che vendono bene....

Baradurk

ma sai leggere i dati? Tesla vende ogni auto che produce e ha scorte di ordini fino alla fine dell'anno, se in un determinato stato per qualche mese vendono poche auto è semplicemente perchè le hanno vendute altrove, non riescono a produrne abbastanza..

Deathstroke

Che i produttori storici al primo tentativo di vetture elettriche stanno vendendo uno sfacelo.

Aristarco

dati?

an-cic

bella questa...

Baradurk

i produttori tradizionali andranno in bancarotta furbone, vendono le auto elettriche in rosso per rimanere competitivi e non hanno abbastanza batterie, nel mentre perdono quote di mercato sulle auto a combustione che è ciò che gli genera profitto. Non sai di cosa stai parlando..

Deathstroke

Il mercato veramente gli sta dando contro sopratutto fuori dagli USA

Davide

Sicuramente a prezzi superiori per chi non ha una tesla... Credo allineati alle Ionity...non penso che ci sarà la corsa a ricaricare al SC.

an-cic

è evidente che spari numeri a caso

ACTARUS

Mancanza di rispetto per i clienti che hanno pagato l'esclusiva..clienti che si ritroveranno le colonnine occupate da altre auto.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10