
Auto 06 Mar
28 Giugno 2021 55
La Tesla Model 3 è stata l'elettrica più venduta in Europa a maggio del 2021 riprendendosi il primato di questa classifica dopo che ad Aprile la Volkswagen ID.4 aveva fatto meglio di tutte. Attenzione, però, ai modelli del Gruppo Volkswagen che complessivamente stanno facendo molto bene.
Dopo la berlina americana che ha ottenuto 8.762 immatricolazioni, al secondo posto troviamo la Volkswagen ID.3 con 6.031 unità. Terzo gradino del podio, invece, per la Renault Zoe che nonostante l'aumento di modelli a batteria sul mercato continua a vendere bene (5.738). In quarta ed in quinta posizione si collocano altri due modelli del Gruppo Volkswagen: la Skoda Enyaq iV e la Volkswagen ID.4.
Vale la pena di notare che in nona posizione è presente un ulteriore modello del Gruppo tedesco, la Volkswagen e-UP. La strategia di elettrificazione del Gruppo Volkswagen sembra stare dando i suoi frutti con le vetture a batteria che dimostrano di avere un peso sempre maggiore all'interno delle vendite complessive. Proprio i modelli BEV hanno contribuito in maniera importante a consentire al Gruppo tedesco di arrivare, a maggio 2021, ad ottenere una quota complessiva in Europa del 28,14%.
Tornando alla classifica delle elettriche, non si può non evidenziare l'ottimo sesto posto della nuova 500 elettrica che sta ottenendo un buon successo anche al di fuori dei confini italiani. Vediamo la top 10 di maggio 2021.
Per quanto riguarda i modelli PHEV, nel mese di maggio 2021 la più venduta è stata la Ford Kuga, seguita dalla Peugeot 3008 e dalla Volvo XC40. L'auto più venduta in assoluto in Europa è stata la Volkswagen Golf (23.106 unità).
[Fonte dati: Jato Dynamics]
Commenti
sto aspettando
Era solo per far capire perche' tra le auto elettriche la 500 e' quella di maggior successo in Italia.
dimentichi l'infrastruttura...tesla ha bisogno dei competitors per far si che tutti gli stati la potenzino da soli o per l'appunto con l'aiuto del privato
Ho preso il preso il prezzo della 3+1 per errore. Ma in ogni caso non arrivi mai a 15.500, anche considerando che poi pure quei 15.500 saranno scontati in qualche modo.
Ovvero?
Mai stato in un concessionario Fiat ?? La lista degli sconti è infinita. Poi hanno i piazzali pieni e un allestimento/colore che ti piace lo trovi sicuro e li altri sconti
O confronti la più venduta di entrambi i marchi, o confronti per segmento. Queste statistiche confezionate ad hoc hanno francamente stancato
Mi hai fatto sorridere
Slogan o no, ci sono riusciti. Senza tesla stavamo ancora a zero alternative.
Comunque fanno anche batterie per accumulo stazionario, con cui stanno per esempio sostituendo degli impianti peaker a gas (vedi caso australiano).
Anche li sono riusciti a creare scompiglio. Chissà che pure l'Italia non si svegli a tal proposito
Ovviamente quello è lo slogan, che zero ha a che fare con quello che vogliono realmente loro e gli azionisti
Quattroruote > Listino Nuovo > FIAT nuova 500 Action Berlina: Prezzo 26.150 euro
L'intento di Tesla è dichiarato da anni: promuovere la transizione energetica. Non è che non vogliono fare utili ovviamente.
Infatti stanno aumentando le loro auto vendute di anno in anno
Posso far presente che non esiste un mercato dell'auto elettica completamente slegato dal mercato dell'auto tradizionale? Esiste solo il mercato dell'auto e Tesla stà crescendo a ritmi del 50% all'anno (quest'anno probabilmente di più) e ogni auto in più che vende è un'auto in meno che venderanno i competitors.
L'intento di un'azienda è quello di fare quanti più utili possibile, non quello di incentivare la concorrenza per ridurli
Hai ragione, da qualche mese hanno rimosso con un aggiornamento software l’impostazione della frenata rigenerativa su tutti i modelli più recenti.
Ora non sono più ammessi sprechi di energia!
Per il resto le altre opzioni sono presenti su tutti i modelli, ad eccezione delle modalità sport e track.
elettriche. Poi non sai i margini che hanno.
What? la 500 base costa 15.500 euro, l'elettrica base 31.900, anche con gli incentivi dubito si dimezzi il costo della elettrica.
Dovresti andare a vedere la ID3 o ID4 per paragonare gli interni, così ci dai il tuo punto di vista, a quanto ho letto anche con le VW sono andati al risparmio sugli interni.
Vedremo. Io probabilmente cambierò auto nel 2025 e dubito potrò prenderla elettrica. Se ne parla nel giro del 2035.
non si può fare, non c'era l'opzione. tant'è che me ne sono lamentato subito ed il tipo tesla mi ha detto che bisogna prendere il dual motor. sarà una impostazione per l'italia.
Si può fare, manca soltanto l’accelerazione “sport” (disponibile su Long Range e Performance) https://uploads.disquscdn.c...
youtu.be/zqIIpE422bk
530d g30 msport e 120d F20 msport
sulla single motor non lo puoi fare.
Cambiando le impostazioni cambi profondamente il comportamento dell’auto.
Cosa intendi per “single pedal”?
Puoi impostare la frenata rigenerativa su diversi livelli e puoi scegliere che comportamento deve avere l’auto da ferma al rilascio del freno, in breve: o resta ferma o scivola come se fosse in neutro oppure accelera.
Attualmente che macchina possiedi?
Mio fratello
Credo sia normale no? L'intento era quello di spingere gli altri produttori a fare EV. Con VW missione completata. Ora anche renault, stellantis, Ford, Volvo, Mercedes si stanno lanciando. I coreani sembra abbiano capito, GM ci si è buttata a pesce negli Us, con investimenti pesanti. Mancano solo i giappo e bmw è un po conservativa. Comunque pure tesla è passata da nessuna vendita a circa 1 milione quest'anno, in 15 anni, con ulteriori prospettive di crescita. Mica male no?
ho provato la single motor, e non c'è modo di modificare il comportamento del single pedal e del traction control. ma solo la risposta di voltante ed acceleratore.
la pecca più grossa sono gli interni, soprattutto considerando l'idea di non far guidare nessuno e quindi godersi il viaggio. dovrebbero vedere prima una tedesca e poi rifare gli interni
La model S inizialmente costava circa 130.000 euro ed aveva meno autonomia. Ora con auto nettamente migliorata in autonomia e prestazioni costa 80.000.
Non ricordo altro modello di auto che abbia avuto un simile andamento di prezzo, nemmeno a fine vita
Come vuole pagare gli stipendi a 500.000 persone, nel 2025, se vende 10.000 vetture al mese?
Cvd, con l'arrivo dei competitor le quote scendono
Il prodotto in se è ok il problema sono e saranno i limiti del elettrico
Tempi di ricarica e infrastrutture
Che ti aspetti da un SUV da 100k? Lol che sia grande quanto una Renegade? :D
Tenuto conto che il settore moto vende in Europa e nello stesso periodo citato in questo articolo, con numeri tre volte maggiori, fa capire quanto non sia appetibile per l'automobilista medio questo prodotto. Troppo acerbo e troppo costoso, cioè fallimentare.
http://disq.us/p/2hwehmk
Hai tolto la tolto la “modalità soft”? (Chill mode in inglese)
Se hai qualche foto dello schermo, con l’auto in Drive, puoi verificare se era attiva o meno.
Su standard range+ puoi selezionare soft o standard, su Long Range e Performance c’è anche la modalità sport.
Ci sono anche un paio di opzioni per lo sterzo.
Presente, arrivata settimana scorsa M3 performance 2021 Nera
che goduria l'accellerazione
si vero ahaha è enorme
Ad esempio guardando soltanto i californiani: inizialmente avevamo solo la Roadster (ben oltre i €100.000), poi è arrivata Model S, poi Model 3, tra qualche anno (3 anni?) arriverà Model 2.
Più o meno tutte le case automobilistiche presenteranno auto più economiche nei prossimi anni (Renault 5 e 4, ID.2, Lancia Y?)
dove hai visto che i prezzi calano?
Provata la tesla model 3.
Interni purtroppo non all'altezza del prezzo. tutto molto economico. anche i sedili.
Motore potente, nulla da dire. la base, che non può regolare quasi nulla della guida è poco divertente. Per gli amanti della guida forse andrebbe bene la performance che permette qualche modifica in più.
La perfetta citycar. ;)
@_@
C'è chi definisce SUV sia la Dacia Spring che Model X, dalle foto non sembra esserci tanta differenza ma potresti parcheggiare la Spring dentro la Model X.
(la differenza è 1,3 m in lunghezza, 38 cm in larghezza e 17 cm in altezza)
Io si, molto carina e con gli incentivi il modello base costa come quella a benzina. In citta' poi l'elettrico e' perfetto.
Mi avevano detto che era come un SUV, infatti. ;)
Già,vedendola in foto non sembra, ma è un transatlantico.E' oltre i 5 metri.
Qui in Europa l'auto del popolo continua a essere premiata, Tesla ha il 10% di market share con solo la model 3, ma Vw con tutti i modelli raggiunge il 28%. Per la Golf non c'è nessun dubbio resterà la regina finché ci sarà una goccia di benzina da bruciare.
Sicuramente prima o poi gli incentivi termineranno (già nel 2022 saranno inferiori in Italia), ma i prezzi continueranno gradualmente a calare e le quote di mercato continueranno a crescere.
Le auto elettriche saranno più economiche di un'auto tradizionale.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...