Le Tesla Model Y costruite in Texas disporranno delle celle 4680

19 Maggio 2021 12

Tesla sta portando avanti la costruzione della nuova Gigafactory in Texas in cui saranno costruite anche le Model Y. Rispondendo ad una domanda su Twitter, Elon Musk ha svelato un dettaglio molto interessante e cioè che il SUV elettrico sarà realizzato in questa fabbrica con le nuove celle 4680 sin dall'inizio.

TESLA MODEL Y CON LE CELLE 4680

Attualmente, questo modello è costruito a Fremont e in Cina e solo con le celle 2170. Quanto affermato dal CEO della casa automobilistica è importante perché vorrebbe dire che Tesla è sicura di poter disporre di un numero sufficiente delle nuove celle entro la fine dell'anno quando inizierà la produzione in serie della Model Y. Di recente, lo stesso Musk aveva ammesso che c'erano ancora alcuni problemi con le nuove celle tanto che ipotizzava l'inizio della produzione in massa solo entro 12-18 mesi. Problematiche che erano già state anticipate qualche settimana prima da Panasonic, partner di Tesla. La dichiarazione di Musk fa pensare che l'azienda americana sia sulla buona strada per risolvere le criticità e portare a regime la realizzazione delle nuove celle il prima possibile.

Se è davvero così, è molto probabile, comunque, che all'inizio la fornitura delle nuove batterie possa essere bassa. Questo significherebbe una produzione limitata di veicoli. Del resto, già in passato Musk aveva affermato che la costruzione di auto nella Gigafactory del Texas sarebbe andata a regime solo nel corso del 2022. Ovviamente, il tutto deve essere sempre preso con le dovute cautele perché diverse volte abbiamo visto che Tesla non è riuscita a rispettare le tempistiche previste da Elon Musk.

Ad ogni modo, ancora non si sa che cambiamenti porteranno in termini di autonomia e prezzi le nuove celle alla Model Y. Possibile, che all'inizio il SUV con celle 4680 sia proposto come modello a parte nell'attesa che tutte le Gigafactory passino ad utilizzare le nuove batterie. Non rimane che pazientare e seguire l'evoluzione del progetto della nuova fabbrica del Texas in cui sarà prodotto anche il pickup Cybertruck che utilizzerà anche lui le nuove celle. Fabbrica che farà affidamento sulle nuove Giga Press di costruzione italiana che permetteranno di stampare in un unico pezzo tutta la parte posteriore della scocca delle Model Y.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mattbra

Vero.
Ma nel 2018 c'era solo Tesla e tutti aspettavano con ansia.
Oggi ci sono 50 produttori con oltre 200 EV e quindi nessuno aspetta più.

Alex Cava

Anche la Model 3 è arrivata in ritardo... però si è dimostrata un gioiellino:
ne valeva la pena!

Pino Lino

Vanne a provare una e lascia a casa la carta di credito se non vuoi comprarla. Il resto son tutte inutili chiacchere.

mattbra

Le famose batterie che nessuno ha potuto vedere perché non esistono????
Come la Roadster....il cybertruck....etc etc

Andrea bortolin

Confermo... :D

Grewal

non è tanto questione di simbolo, sono auto che piacciono, a me personalmente piacciono molto esteticamente, sono gusti, non esiste il bello oggettivo.

Baradurk

quanti cromosomi hai? chiedo per un amico..

Alex Cava

Non so dove vivi tu... Ma la realtà è che in tutta Europa chi ha una Tesla gira tranquillo e con il sorriso tra i denti.

domingo

Giustifico gli americani, che di auto non capiscono un bel niente ma mi meraviglio degli europei che hanno acquistato questo catorcio che perde pezzi ad ogni sobbalzo sulle strade e che per sostituirli devono aspettare mesi oltre a pagarli a peso d'oro.

Tango_TM

concordo, però c'è chi ne fa un simbolo

PCusen

Ogni tanto vedo in giro qualche Tesla e ogni volta penso: "Sarà anche una gran macchina ma quanto è brutta!".

ReBibbia

Io cambio versione di Windows 10 ad una velocita' superiore di quella a cui bisogna cambiare versione di Tesla.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8