Panasonic, le nuove celle per Tesla permetteranno una ricarica più veloce

04 Novembre 2020 8

Giungono interessanti novità sulle nuove celle per le batterie delle auto elettriche che Panasonic sta sviluppando per Tesla. Recentemente l'azienda giapponese aveva annunciato un nuovo investimento per ampliare la produzione di celle all'interno della Gigafactory del Nevada. Contestualmente, Panasonic aveva fatto sapere di stare lavorando a celle di nuova generazione con un aumento della densità energetica del 5%.

Adesso, su questo lavoro di sviluppo arrivano nuove ed interessanti novità. Nel corso di un evento per lo Stanford StorageX International Symposium, Celina Mikolajczak, Vice Presidente di Panasonic Energy, ha condiviso maggiori dettagli sulle celle che l'azienda giapponese sta sviluppando. A quanto si apprende, offrono anche prestazioni eccellenti sul fronte della ricarica. Ciò significa che i pacchi batteria dotati delle nuove celle potranno ricaricarsi più rapidamente. Sarà quindi molto interessante confrontare la curva di ricarica della "vecchia" batteria con quella della nuova per verificare gli effettivi miglioramenti.

Per esempio, sulle attuali Model 3 e Model Y il picco di 250 kW viene mantenuto per poco tempo. Riuscire a mantenere per un tempo maggiore la massima potenza di ricarica o a farla calare meno rapidamente di oggi permetterebbe di ridurre sensibilmente i tempi di rifornimento di energia.

Non sono stati forniti precisi dettagli tecnici ma Panasonic ha già iniziato a convertire le linee di produzione per realizzare le nuove celle. Ciò significa che molto presto potrebbero essere fornite a Tesla che poi le utilizzerà per le sue autovetture. A tutto questo si aggiunge la recente notizia che l'azienda giapponese ha iniziato a sviluppare sempre per il costruttore americano celle con il nuovo formato 4680.

VIDEO


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GePaCa

Più di una macchina che vorrei ricordare, dopo 300K Km è comunque da buttare.

Gianluigi

95% della carica massima, rispetto al momento dellacquisto, dopo 8 anni. Questo con la tecnologia in vendita. Con le nuove 4680 si dovrebbe andare verso il milione di miglia, o 1,6 milioni di km. Ti bastano?

Madfranck

pensa che le tesla sono aggiornabili sia software che, in alcuni casi, anche via hardware. puoi dire lo stesso delle auto tradizionali? Una giulia nuova di pacca, cosi' nasce e cosi' muore. Una tesla no.

Aristarco

le tesla parecchio

IGN_mentale

Un'auto tradizionale è un'istant classic, la Tesla è già un vecchio bidone per Testimoni di Tesla I-Polli!!

Cristine Dkeo

poi voglio vedere quanto ti durano sul lungo periodo!

Aristarco

pensa chi guida un'auto tradizionale

Daniele

Eh si. Voi che guidate una Tesla, avete già l'auto vecchia.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video