Tesla taglia i prezzi della Model S: 4 mila euro di meno in Italia

14 Ottobre 2020 82

Senza alcun tipo di annuncio, Tesla ha deciso di tagliare i prezzi della sua Model S. Questo vale non solo per il mercato americano ma pure per quello europeo. In Italia, in particolare, c'è stata una riduzione di 4.000 euro. Visti i costi della Model S non si tratta di un ribasso clamoroso ma lo scorso maggio la società americana aveva già tagliato i prezzi della sua ammiraglia di circa 5.000 euro.

Complessivamente, nel giro di pochi mesi, il costruttore americano ha ribassato il costo della Model S di circa 9.000 euro. Entrando nel dettaglio, la Tesla Model S Long Range parte, adesso, da 79.990 euro (prima era 83.990 euro), mentre la Tesla Model S Performance potrà essere acquistata da 96.990 euro (prima era 100.990 euro). Nessuna variazione di costo per la Tesla Model S Plaid e per la Tesla Model X.

Come detto, non è stato spiegato il motivo di questa riduzione di listino. Si potrebbe pensare ad un miglioramento dell'efficienza produttiva ma molto più probabilmente si tratta di un modo di rendere più appetibile questo modello di auto elettrica. Le vendite delle Model S e delle Model X stanno calando da tempo per via del grande successo della Model 3. Con la Model Y che si appresta ad ottenere un successo almeno pari alla Model 3, Tesla probabilmente vuole provare a risollevare le vendite della sua ammiraglia abbassandone il prezzo.

Gli ultimi dati del Q3 del 2020 mostrano, infatti, che sono state consegnate 15.200 Model S/X contro le 17.400 auto dello stesso trimestre del 2019 e i 27.660 veicoli del Q3 del 2018.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
JustATiredMan

giusto !

fabbro

magari nel prossimo modello ti tolgono il cavo di ricarica che devi acquistare a parte :) dove ho gia visto questa strategia? :)

CiKappa

Una per l'ecocentro, anche.

fire_RS

qualità secondo me superiore. Le tesla vengono parecchio criticate per le finiture

andyroid

e anche provider di energia eletrica ;) adesso che fara pagare i supercharger vedrai che arrivano i guadagni ancora di piu

andyroid

a parte il marchio, per il resto la tesla vince a mano bassa.

andyroid

io se potessi permettermelo comprerei model s o x. La m3 non centra tanto e nata comunque per una fascia di acquirenti meno abbienti poi ognuno sceglie in base alle proprie tasche/esigienze.

Aristarco

Ma che discorsi sono? È come dire che la classe C cannibalizza la S...sono due segmenti differenti ed è ovvio che quella che costa meno vende di più...

Steve

va beh ma se io fossi ricco non sarei qui a commentare. è proprio perché la maggior parte della gente non può permettersi la model S che è la model 3 ad averla cannibalizzata

Mark MILLER

Tesla Model S 2020 Performance, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 74% d batteria, 1782 km percorsi in 19 ore abbondanti + 5 ore scarse per ricaricare 6 volte, pagato euro 99 d corrente elettrica, consumo medio 209 Wh/km - 4.78 km/kWh

Mark MILLER

Tesla Model S 2020 Long Range Plus, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito con l'80% d batteria, arrivato con il 75% d batteria, 1780 km percorsi in 19 ore abbondanti + 5 ore abbondanti per ricaricare 5 volte, consumo medio 204 Wh/km - 4.90 km/kWh

Aristarco

Se potessi permettermela certamente si, già solo gli interni sono molto meglio

Francesco Zerbini

Ottima scelta ma secondo me in questo modo le vendite di Model Y performance caleranno un po', vista la differenza di soli 8k credo che molti preferiscano la s

NEXUS

auto ormai vecchia

GePaCa

E' quello che succede SEMPRE quando un nuovo modello che costa sensibilmente meno, come la Model 3, ha prestazioni paragonabili ad un vecchio modello teoricamente di classe superiore. Te compreresti una Model S a 90K quando una Model 3 con pari equipaggiamento costa 50K?

fabbro

non staro qui a rispiegare per la centesima volta la storia, informati.

Alessio Ferri

Taglia oggi, taglia domani. a 60.000€ di auto se ne vendono, se no BMW e Mercedes sarebbero già falliti

Alessio Ferri

Tesla guadagna soldi in certificati solo vendendo auto, se no non ne riceverebbe. Quindi in qualche modo Tesla può vendere in pareggio e fare profitto lo stesso, da qui a dire che è un bluff ce ne passa

Alessio Ferri

* Un fabbro che ne sa... sempre azzura non può essere l'età

Alessio Ferri

Oppure in seguito tutti e 3, non funzionano, poi chiami e non va più il pagamento e quando finalmente accettano il pagamento, ma non ricarica come dovrebbe

Gianclaudio Lertora

tutto molto bello, se solo l'entry price fosse leggermente più umano :D

Aristarco

ah beh certo la model 3 parte da 50k e cannibalizza un auto che parte da 84k......

Ginomoscerino

stessa cosa vale per la macchina, una volta scarica ne compri una nuova carica

Fabrizio

gli incentivi sono fino a 61mila euro, comprensivi di iva, e ci deve essere lo sconto concessionario di 1000 (quindi 60mila puliti come scritto nell'altro commento). Infatti il prezzo della model 3 ci rientra, mentre il model Y se ci metti su qualcosa sfora. Sinceramente, visto che il model y e il model 3 condividono parecchio, avrei sperato un abbassamento del prezzo di entrambi, ma evidentemente, visto che i modelli stanno vendendo, ci vogliono lucrare ancora un pò. Vediamo cosa succede il prossimo anno. Credo che al momento le Tesla siano le migliori elettriche, visto anche il richiamo di 66mila hyundai kona perchè la batteria è a rischio esplosione. Devono solo alzare lo standard di qualità ai livelli di altri costruttori, ma sulla parte elettrica sono veramente avanti anni rispetto agli altri.

GePaCa

La Model S è stata cannibalizzata dalla Model 3. Al prezzo attuale, almeno in Europa dove la Model 3 è considerata una macchina dalla dimensioni molto generose, la Model S è completamente fuori mercato. Dovrebbe costare molto ma molto meno. Fare paragoni con la Taycan non ha senso dato che costa il doppio, ha la metà dell'autonomia e va pure di meno.

Neuzzo

Se non riesci a differenziare una berlina di lusso da una berlina normale è perchè non sai gestire bene il tuo prodotto.
Un anno in Daimler a studiare.. :-P

JustATiredMan

ottimo... allora ne compro due...

FabriFi

Perché la model 3 gli fa un enorme concorrenza interna

C'era 1 volta il Surface NEO

Dovrebbero togliare 9.000 al listino della nuova Model Y...

Kamehame

Ah Adesso sì

Zer0

10k in meno, 70k quindi.

Signor Rossi
fabbro

la mia una ferrari, ma solo perchè rossa :)

L'introverso

Se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola...

armandopoli

Ma con gli incentivi a quanto si prende la model s?

fabbro

io so di non sapere, ma se sapessi....

marius

Taycan che è più lenta, ha meno autonomia e costa di più

L'introverso
Zer0

Stesso prezzo di una Maserati ghibli, ma la tesla va di più.

L'introverso

Mi vuoi dire che un fabbro ha conoscenze di finanza? Interessante!

L'introverso

Un fabbro ne sa

SuperDuo

No, quello non manca mai. Era già arrivato prima del mio messaggio, lol.

Franz 451

https://media2.giphy.com/me...

ilKing

La migliore offerta che ho trovato in Prime Day!

fire_RS

con l' arrivo della taycan è diventata dura per la model s...che è bellissima senza dubbio, una delle mie auto preferite, ma a parità di prezzo non esiterei a prendere la porsche.

Mirko

Ancora 5 anni con questo ritmo di cali di prezzo e quasi quasi me la posso permettere.

fabbro

che film ti stai facendo?non ho detto nulla di tutto quello. sto dicendo che tesla come società è un bluff, che se vendesse solo auto sarebbe fallita da tempo e che il fatto che taglino i prezzi su un bene di lusso indica che non sono messi benissimo.
Fiat non voleva investire in elettrico ma sull'idrogeno, solo dopo la morte di marchionne si è rincorso il mercato con auto non adatte ma dovevano fare la loro quota green anche loro, cosi magari comprano meno crediti da tesla

Lucaa

Io non l'ho detto; io non lo so.
E' fabbro che lo pensa, alquanto sembra...

Mario

Sara'?

Mario

Non lo sa proprio scrivere infotainment.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8