
27 Luglio 2022
Per poter competere nel settore delle auto elettriche è fondamentale potersi garantire un'adeguata fornitura di celle per le batterie. Questo vale soprattutto per il futuro quando la diffusione di tali autovetture aumenterà sensibilmente. Un problema che Tesla sta affrontando in più direzioni. Oltre ad accordi con aziende per la fornitura di celle per gli accumulatori, la società americana, come emerso al Battery Day, ha deciso di produrle direttamente in casa.
Ma questo sembra che non sia ancora sufficiente per sostenere i piani futuri del costruttore. Un rapporto di Korea Times afferma che Tesla sarebbe intenzionata ad acquisire il 10% di LG Energy Solution, la divisione che si occupa delle batterie di LG Chem che presto dovrebbe essere scorporata dall'azienda madre. L'obiettivo di questa operazione, se davvero sarà portata a termine, è quello di garantirsi una fornitura maggiore di celle per le batterie delle sue auto elettriche. La partecipazione, infatti, andrebbe a creare un legame più stretto tra le due aziende.
Del resto, Tesla sta portando avanti un piano di espansione molto ambizioso con l'arrivo, nel prossimo futuro, di diversi nuovi modelli (Cybertruck, Tesla Semi, nuova Roadster e le due auto da 25.000 dollari). Per questo, ha la necessità di fare in modo che la fornitura delle celle per le batterie non sia mai un problema. A questo punto sarà interessante scoprire se davvero tale operazione sarà portata a termine e che effetti avrà sui futuri piani del costruttore americano.
Commenti