
05 Luglio 2021
Elon Musk torna a parlare della possibilità di una versione del Cybertruck più piccola espressamente dedicata al mercato europeo. Rispondendo ad un utente su Twitter sull'esistenza di eventuali piani per un pickup elettrico di dimensioni più piccole per l'Europa, il CEO di Tesla ha affermato: "molto probabilmente più avanti".
Highly likely down the road
— Elon Musk (@elonmusk) August 4, 2020
Ovviamente, le dichiarazioni di Elon Musk vanno sempre prese con le dovute cautele ma quanto comunicato su Twitter apre scenari interessanti per il futuro. L'attuale prototipo del Cybertruck misura 5,88 metri in lunghezza, 2,02 metri in larghezza e 1,9 metri in altezza. Numeri che chiariscono molto bene le dimensioni giganti del pickup elettrico. Non per nulla, nei mesi scorsi Tesla aveva parlato della possibilità di ridurle del 3% ma poi lo stesso Musk aveva fatto sapere che il Cybertruck avrebbe mantenuto le misure originali.
Tuttavia, il CEO di Tesla non aveva mai chiuso alla possibilità di un futuro arrivo di un modello più piccolo. Il messaggio su Twitter conferma che nei piani della società americana ci potrebbe essere davvero un Cybertruck fatto su misura per il mercato europeo. Non ci sono tempistiche al riguardo. Il pickup elettrico debutterà, in America, nel corso del 2021 e se mai dovesse arrivare una variante per l'Europa sarebbe sicuramente molto dopo. Va anche detto che il mercato dei pickup nel Vecchio Continente non è così prolifico come in America. Il progetto, dunque, potrebbe non essere una priorità per Tesla.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Comando -> scala
- seleziona tutto -
Fattore di scala .75
- enter-
La mia era una provocazione, per far capire che il termine suv è talmente vago che pure questo potrebbe rientrare nella categoria
Non arriva proprio!
Ti do anche dare ragione sul fatto che un pick-up possa essere basato su un suv, però Watta ha detto che in Europa ci sono già troppi suv, che però essendo il cybertruck e i pick-up una sottocategoria che forma una nicchia ben separata rispetto alla maggioranza dei suv porta questa generalizzazione ad essere scorretta, restando a tema tecnologico, è come dire riferiti al galaxy fold 2 presentato oggi "di telefoni ne abbiamo già troppi quest'anno" vero, ne hanno presentato davvero una marea, ma rispetto alla maggioranza dei telefono il fold è ben diverso e non ha senso generalizzarlo in quel modo
Si ma se leggi la definizione di suv ci rientra anche il pickup
No, è proprio la presenza del cassone a renderlo un pick-up, poi la base può essere un suv, un utilitaria o quello che vuoi, ma se c'è un cassone allora è un pick-up dalla treccani :"camioncino o fuoristrada adibito al trasporto di pesi leggeri, con cassone scoperto e sponde basse (delle quali la posteriore abbattibile), montato sul telaio di un autoveicolo per il trasporto di persone."
E se non arrivasse?!?
L’ibrido non è per nulla semplice, doppio rischio di guasti. L’elettrico è semplice anche se le batterie sono meno da battaglia e di costosa manutenzione, ma non è affatto semplice il non poter far rifornimento istantaneo al distributore.
Quindi come mezzo da lavoro il solo elettrico non è affatto semplice, il pick-up Tesla è un mezzo da fighetti, non da lavoro.
Ci arriveremo all’elettrico da lavoro e sarà pure un bene ma serve tempo che la rete di colonnine deve espandersi e lo deve fare in quelle zone non da Tesla. Parlo di periferie, zone industriali, campagne, in altre parole anni e anni.
Awd come optional
Che auto fantastica, dovrebbe essere di riferimento questo design futuristico.
Anche 2wd andrebbe bene
Che è un qualcosa di relativo solo all'Italia é che in pratica non esiste in tutto il resto del mondo
non so se è corretto, ma su wikipedia indica che i pick-up sono omologati come autocarri, mentre i suv no
ah però
shots fired
Vanno al Walmart a comprare 1 gallone di sugo di 'pomodoro'.
12 anni quindi?
:)
Non dover cambiare la batteria perche diventa vecchia. Molti mezzi da lavoro che ci sono in giro hanno l'età media superiore all'utenza di questo sito.
con quel bel design di merd ahahahha
In entrambi direi, ho 45 mq...
...oltretutto in europa siamo dotati di quella cosa chiama "buon gusto"
In quale senso lo giri?
intanto deve arrivare il primo... e ho qualche dubbio...
ma che ci fanno con 6 metri di macchina?
visto che hai tralasciato tutte le altre problematiche, che c'e' di piu' semplice meccanicamente di un motore elettrico?
..e se arrivasse babbo natale?
Solo a vederlo il mignolo del piede destro sente male...
Che se lo tengano pure questo sgorbio...
Non c'è scritto da nessuna parte che i suv non devono avere il cassone, semplicemente sono dei crossover..come appunto lo è un pickup..il termine suv il più delle volte viene usato in modo inappropriato e soprattutto molto vago...
Il pickup ha il cassone, il suv no... È bella grande come differenza
Boh! I pick-up in Europa sono soprattutto mezzi da lavoro che solo elettrici non so quanto venderebbero, anche ibridi non sono convinto che dal tipico mezzo da lavoro si pretende semplicità meccanica, non sofisticata tecnologia.
Infine al contrario degli usa qui ci sono una enormità di furgoni trasformati in cassinati.
E io che la volevo più grande
Di pickup ha solo le gomme
Il garage è una discriminante per definire un suv? Questo nel mio ci entra cmq...
ma se non ci entra nemmeno nel garage come fa ad entrare nella categoria dei suv?!
In realtà potrebbe anche rientrare nella categoria..
In collaborazione con Suzuki sulla base della vecchia Jimny..
CyberApe
e si chiamera CuberLorry.
Io vorrei una hatchback awd, ma ok
Ottimo, così posso ignorarlo anche in Europa.
Di suv in Europa ne abbiamo già abbastanza