
09 Luglio 2020
La pandemia del Coronavirus sta colpendo molto duramente il mondo dell'auto in tutto il mondo. Tesla, per esempio, è stata costretta, dopo un lungo braccio di ferro con le autorità, a chiudere le sue Gigafactory di Fremont e di New York. Arriva adesso un'altra notizia che riguarda sempre il costruttore di auto elettriche americano che sarebbe stato costretto pure a chiudere alcune stazioni Supercharger in Spagna.
Il problema non riguarderebbe strettamente i Supercharger ma la struttura che gli ospita che sarebbe stata chiusa a seguito delle normative contro la diffusione del pericoloso virus. Si tratterebbe di un motivo plausibile visto che i punti di ricarica per le auto elettriche non richiedono personale e quindi presentano un rischio molto basso per quanto riguarda la diffusione della malattia. (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica)
Il problema è comunque di quelli importanti in quanto molti Supercharger sono ospitati da strutture come gli Hotel che in questo periodo possono venire forzatamente chiusi impedendo ai proprietari di una Tesla di poter ricaricare. Sebbene le segnalazioni riguardino la Spagna non è da escludersi che fatti similari non possano accadere anche in altri Paesi in cui le restrizioni anti Coronavirus prevedano la chiusura forzata di molte strutture ricettive.
Un contrattempo difficilmente gestibile da Tesla che non ha ovviamente controllo sulle strutture che ospitano i suoi Supercharger. Quanto sta accadendo apre, però, una riflessione. Forse, Tesla per il futuro farebbe meglio a puntare su stazioni di ricarica indipendenti per evitare che possano ripetersi fatti analoghi.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ho solo fatto un innocua crasi.
Non male interpretare tutto.
"Tesla per il futuro farebbe meglio a puntare su stazioni di ricarica indipendenti"
Problema che affligge chi vende auto elettriche e ha riempito il mondo di colonnine...in questo caso è migliore l'approccio VW: invadere il web con concept e caxxate simili cercando di far credere alle persone che VW è green/elettrica e soprattutto non installare manco una colonnina o quasi XD
Ce ne saranno anche più di "qualche migliaio", sicuramente decine o anche centinaia, ma non vedo perché alimentare uno stato di malumore generale non potendo fare qualche battuta innocua: non è che ad ogni battuta risparmiata si salva una persona in più.
Con qualche migliaio di morti non ci vedo nulla su cui scherzare.
Ma tanto si mette a fare aspirapolv.... ehm... Respiratori.