Elon Musk "scivola" sul Coronavirus

17 Marzo 2020 308

Il mondo sta correndo ai ripari per arginare la diffusione della pandemia del Coronavirus ma Elon Musk, su questa emergenza sanitaria, la pensa un po' diversamente. Già nei giorni scorsi aveva fatto scalpore la notizia che il CEO di Tesla aveva affermato che "ci sono più possibilità di morire in un incidente d'auto che di questa malattia".

Il vulcanico fondatore dell'azienda che sta rivoluzionando il mercato delle auto elettriche è sempre stato famoso per le sue dichiarazioni sopra le righe che, però, a volte le sono costate anche molto care. Sul Coronavirus sembra che Musk non abbia ancora la percezione della gravità della situazione. In precedenza, il CEO di Tesla aveva anche detto che il "panico da Coronavirus è stupido".

E anche adesso che l'emergenza si sta facendo più seria, la sua percezione del rischio non sembra essere cambiata di molto. Come ha riportato il Los Angeles Times, Musk ha scritto un'email ai suoi dipendenti sottolineando che il "panico farà più male del virus". La fabbrica di Fremont rimarrà aperta e pienamente operativa nonostante le disposizione di zona in merito all'emergenza sanitaria in quanto le attività di Tesla sono considerate un "business essenziale".

Comunque, Elon Musk ha fatto sapere ai dipendenti che se si sentono a disagio o se non stanno bene, possono tranquillamente stare a casa. Il fondatore di Tesla ha aggiunto anche che nessun suo dipendente è stato colpito dalla malattia. Secondo l'imprenditore, l'eccessiva concentrazione di risorse mediche verso questa malattia si potrebbe tradurre in minori cure per persone con esigenze mediche critiche.

Una posizione sicuramente molto discutibile e che genererà certamente molte polemiche ma almeno un po' più accorta di quando dichiarò che il panico da Coronavirus era stupido.


308

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MarioMario

beh, è stato onesto visto come sta funzionando l'autopilota negli elettrodomestici che produce

Darkat
Antonio

Certo...

Bestme1

Ah sì, non me lo dire!

Sandro Pignatti

Scusami ma ti blocco. Stai cominciando a fare domande su domande a cui posso tranquillamente risponderti in maniera seria, ma capisci che essendo una teoria molto complessa, ma estremamente scientifica e ragionata, potremmo restare ore e ore con commenti lunghissimi. Ti rispondo brevemente, non rifai un posto da zero ma prosegui il lavoro di chi c'era prima di te. Si, sarebbe una vita in cui potresti restare 10 anni in un posto (per tua scelta) o 1 anno (perchè hai altre opportunità in altri luoghi). Non cambia molto da quello che vedi oggi, solamente le abitazioni seguono le regole naturali quindi si creerebbero degli hotspot che controllano un ambiente.

Darkat

Questa "influenza" è una polponite, tu se hai problemi respiratori non muori per una normale influenza, se stai attento in una settimana stai bene, qui la situazione è un pochino più complessa, anche perché non esistono vaccini, quindi non esiste possibilità di creare immunità di gregge al momento, se non far morire una grossa quantità di gente, ma siamo d'accordo che è una cosa da matti o no?

Douglas

Io ti metterei in prigione visto che sei un irresponsabile che va in giro a spargere un virus che uccide

fragonorh

Si sbaglia spesso anche "gli" con "li" al plurale...

Bestme1
fragonorh
Ken

non scrivere cavolate per favore. lo scorso anno in italia sono morte circa 600 persone per influenza stagionale in Italia. il corona virus in un mese ne ha fatte più del doppio e non siamo nemmeno a metà contagliati!

Karellen

Il 60% non ricordo dove ma ho letto che era il numero che ci si poteva aspettare da questo virus se non si fossero prese misure. Il 3% di mortalità resta, non è che per adesso si siano ammalati solo i più deboli e mano a mano si ammalino anche i più forti, o che tra quelli che non si sono ancora ammalati ci siano meno persone che hanno altre patologie. Il virus contagia quelli che ci sono venuti a contatto, sani o meno. A dire la verità in italia la mortalità è tra 6 e 7% rispetto al 3% degli altri stati, ma immagino sia solo per il fatto che qui le scuole siano state chiuse più che tempestivamente, dato che erano già chiuse per la settimana di carnevale, evitando il contagio tra i bambini in cui la mortalità è quasi nulla ed evitando di conseguenza che facessero statistica.

Karellen
non so se nella percentuale dell'influenza sono anche racchiusi i pazienti con altre patologie


Sì, altrimenti sarebbe andata come adesso, tutti gli anni.
Non è che perché ci sia gente che ha altre patologie o siano vecchi possiamo lasciarli morire... Anche perché a dirla tutta se gli ospedali arrivassero al collasso morirebbero anche i tanti giovani che sopravvivono ma hanno bisogno di cure, arrivando a milioni di morti solo in italia...

Snake

Ecco, io vorrei capire come hanno intenzione di muoversi in ottica futura dato che ormai penso sia chiaro che arrivato il 25 marzo/3 aprile non è che puoi riparire tutto sennò tempo 2 settimane e sei punto a capo. Cosa faranno? Ci terrano ai domiciliari fino a fine anno? Finchè arriva il vaccino? Visto che spesso parlano di voler "diluire" nel tempo le persone contagiate che necessitano di terapia intensiva, cosa significa questo all'atto pratico?

darthrevanri

Si e facciamo il gioco delle sedie gira gira e si conta fino a 10 chi non ha trovato un 21430m^2 libero diventa nomade giusto?
Ok basta scherzare, come fai a perseverare (arrampicarti sugli specchi) con la tua idea quando è palese che hai detto delle cavolate, quindi secondo te io coltivo il mio pezzo di terra, lo faccio prosperare, poi mi affidano un posto da rifare da 0? Ma ci sei? È un idea più fallimentare di quello di Stalin lo sai vero?

Antonio

Per curiosità come lo tiri fuori il 60% di contagio?(secondo sarebbe molto di più)in più non puoi considerare il 3% di mortalità visto che di questo 3% quasi tutti soffrivano di altre patologie...

Antonio

8000 allo stato attuale e 82.000 i guariti su 200.000 totali....ora mi chiedo, degli 8000, quanti avevano già gravi problemi?

Antonio

Dimentichi del fatto che i morti "per" avevano già altre patologie....non so se nella percentuale dell'influenza sono anche racchiusi i pazienti con altre patologie

Karellen

Dici che il virus si trasformerà in diarrea? Credo sia l'unico caso in cui serva solo tanta acqua (per reintegrare i liquidi persi) e carta igienica (per l'ovvio motivo).

Karellen

Se vogliono possono stare tranquillamente a casa, per sempre!

Karellen

La mortalità dell'influenza è inferiore allo 0.1%, confrontata con il 3% il covid-19 è 30 volte più pericoloso...

Karellen

Mi sorprende vedere che sono in tanti che non capiscono che i morti sono "pochi" PERCHÈ SONO STATE PRESE DELLE MISURE. Senza queste misure il contagio arriverebbe al 60% o più della popolazione, e facendo anche finta che gli ospedali non collassino (impossibile, sono sul filo del rasoio adesso) facendo due conti viene fuori che il 60% di 60 milioni sono 36 milioni, ed applicando una mortalità del 3% viene fuori 1.1 milioni di persone. Sono il doppio degli italiani morti nella seconda guerra mondiale!

Karellen

Sì, ma se non si faceva niente si sarebbe andato verso i due milioni di morti...

Antonio

Dici?io credo che una qualsiasi persona che abbia gravi patologie respiratorie, possa morire per una semplice influenza e l'influenza é molto contagiosa... L'unica differenza che vedo é che non si ha ancora una medicina (che tra l'altro "nemmeno necessaria" visto che una volta contagiati si dovrebbe sviluppare l'immunità)..

Antonio

Cosa c'entra ora l'uscire di casa?

Sandro Pignatti

Non è applicabile perchè le persone non vogliono applicarlo. Non riescono a stare ferme, a pensare e a fare cose che non sia quello di girare per le città, avere il climatizzatore, avere quello e questo.
Queste persone pensano che se vivessero senza stare appresso a mode, cosmetici, vestiti, acquisti inutili etc. siano rinunce importanti.
Quando io al contrario non sto dicendo di mollare tutto e andare a vivere nelle caverne, ma di... rilassarsi... pensare... stuzzicare le proprie idee... fermarsi e condurre le giornate più tranquillamente senza sbattimenti particolari.
Si, sono agricoltore insieme ad altri, ci sosteniamo a vicenda. Per me le cose più importanti in assoluto nella vita sono: il mangiare bene, lo sport qualsiasi esso sia col fine di stare in forma fisicamente, una dimora piccola o di medie dimensioni che non sia un appartamento, un'attività che ti permetta di avere una piccola economia per acquistare con giudizio e infine le donne.
Visto quindi che non ho tv, non seguo notizie, non seguo tantissime cose che invece molti altri seguono; bisogna tenere la mente occupata in altre attività. L'attenzione comunque verso il risparmio in ogni gesto che faccio non è solo una fissazione senza ritorno, il risparmio si sente tantissimo. Ho la possibilità quindi di farmi viaggi che voglio senza aerei e per una settimana di tempo o anche di più. Non ho grosse spese alle spalle e ho grosse entrate economiche per via del fatto che appunto abbiamo poche spese. La mia è una vita assolutamente normale, e guardo con attenzione quello che faccio e come lo faccio. Ci metto di più a prendere le decisioni, rispetto agli altri.
Per esempio, se un amico mi chiede all'improvviso e la sera stessa di uscire, io tendenzialmente dico no. Perchè non ho il tempo di organizzarmi e di rispettare la tabella di marcia quotidiana che mi faccio ogni giorno che è quasi sempre fare la spesa per il cibo e fare esercizi fisici.

Sandro Pignatti

Si, mica uno ci sta a vita. Ogni tot si gira la ruota e si cambia postazione. Quindi si, perchè no. Il deserto poi è affascinante e molto suggestivo, ci potrei vivere anche 1 anno.
Potrai controllare le pochissime piante che ti è consentito coltivare (per rispettare la fitogeografia) il resto manifattura.

Price Tag

No. "Gli" sono costate molto care.. il pronome è riferito a lui.. quindi maschile.. è sbagliato com'è scritto

esese9k esese

non credere di essere immune tra i morti potresti esserci tu!

ale

Mah qualche migliaio di morti non sono un motivo per fermare un paese. Cosa facciamo? Continuamo a stare barricati in casa per un anno? E quando il virus sarà debellato (per farlo sarà necessario avere il vaccino, che prima di un anno non arriva) cosa faremo? Non avremo più lavoro, non avremo più soldi, l'economia ne uscirà devastata, in sostanza per salvare qualche decina di migliaia di persona avremmo distrutto il paese.

Io dico che in questi momenti bisogna fare scelte ahime anche impopolari, accettare che la gente muore ed andare avanti dritti, come sta facendo il Regno Unito.

miroslav_kowalski

Ha detto che preferisce il fresco del polo sud, in mezzo ai pinguini

Joy

Ci vai tu a 4000 metri a vivere?

Joy

Ma lui ha interessi milionari in ballo e fa un discorso egoista, e Tu?

Bestme1

Ciao,
il pronome "LE" in questo caso non è riferito a "dichiarazioni" femminile?

StuartPot

Bisogna essere oggettivi e rendersi conto che, di solito, con l'influenza non si finisce in terapia intensiva, come invece capita ad un sacco di gente con questo nuovo virus.
Senza contare che poi questo nuovo virus:
1) non sostituisce l'influisce, ci sono entrambi
2) circola in Italia da qualche settimane, ed i casi sono comunque contenuti, l'influenza dell'anno scorso secondo te ha colpito più o meno persone?
3) non so se ci sono novità, ma non è ancora chiaro se con temperature più alte potrebbe sparire
Quindi il paragone dei morti è del tutto inadeguato.
Per il resto sono parzialmente d'accordo

StuartPot

Già le frasi tradotte non sono chiaramente quelle che ha detto lui, se poi le riporti volutamente in modo diverso chiaramente puoi dire quello che vuoi.
Dire "vi state facendo prendere dal panico" o "il panico del coronavirus è stupido" non è la stessa cosa; tra l'altro secondo me questa frase è inattaccabile, il panico per definizione è una cosa irrazionale.
"il coronavirus non è nulla di grave" non l'ha detto

Dealer

Vedremo quando il virus arriva nel tuo paesino se esci di casa

Dealer

Ma ci sei o ci fai?

fragonorh

Le sue dichiarazioni sopra le righe, a volte, GLI GLI GLI GLI!!!!!!!! Sono costate molto care.

Garrett

E' in atto una selezione naturale.

dario

È un po' come dire che non ha senso appanicarsi per uno tsunami perché ogni anno muoiono annegate 5000 persone... Non ha alcun senso la tua affermazione.
I decessi per influenza, e ancor di più i ricoveri in terapia intensiva, hanno un decorso diluito in mesi e mesi, qua hai migliaia di casi concentrati in pochi giorni, destinati a diventare milioni nel giro di poche settimane senza contenimenti drastici come questo, in grado di mandare in tilt il sistema sanitario nazionale più organizzato del mondo, figurati il nostro.

Light

kys

dario

L'impennata è data dall'enorme numero di contagiati, ma il decorso è benigno in una percentuale di persone sotto i 30 altissima, sono i numeri ufficiali a dirlo, non la mia opinione... A livello probabilistico, le chances di uscirne senza grosse conseguenze per persone SANE sotto i 30 è altissima.

Davide

Se smette di produrre chiude la baracca, comprensibile che voglia andare avanti

teo

Mi dispiace ma ti sbagli ... Conosco molte persone in ospedale proprio nel reparto infettivi ... Nelle ultime settimane c'è stata un impennata dei giovani ricoverati sotto i 30 ... Ma la cosa che la gente non sa è che se nom muori ma stai 15 giorni in rianimazione intubato avrai poi conseguenze per mesi e mesi prima di ristabilirti

svkap

Il problema, secondo me, è di uscirne fuori.....

Lorenzo Milani

In corea son riusciti a contenerla mglio facendo moltissimi piu tamponi, noi li facciamo praticamente solo a chi sta male .
Sui dati cinesi nemmeno commento tanto son scritti a tavolino.

GrantMills

Cioè quali precauzioni e attenzioni dovremmo prendere secondo te?

Lorenzo Milani

6000 si, come no

Darkat
Sicurezza

Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video