
15 Aprile 2020
I piani di espansione di Tesla non sono ancora finiti. Elon Musk ha fatto sapere che sta cercando un luogo in cui costruire una Gigafactory dove sarà assemblato l'innovativo Cybertruck. Secondo il CEO di Tesla, le ricerche sarebbero concentrate in centro America. In questa nuova fabbrica saranno anche costruite le Tesla Model Y destinate alla costa orientale del Paese. Quanto annunciato dal vulcanico fondatore di Tesla è molto importante per più motivi.
Innanzitutto perché è la prima volta che affronta il tema di dove sarà costruito il suo pickup elettrico. In secondo luogo perché conferma l'ipotesi che il marchio fosse interessato a costruire una nuova Gigafactory in America. Lo stesso Musk, un mese fa, aveva lanciato un sondaggio per capire se sarebbe piaciuta una nuova fabbrica costruita in Texas senza, però, fornire ulteriori dettagli.
Scouting locations for Cybertruck Gigafactory. Will be central USA.
— Elon Musk (@elonmusk) March 11, 2020
I piani di Tesla sarebbero, quindi, molto concreti. Difficile capire se la fabbrica sarà davvero costruita in Texas oppure altrove ma appare evidente che la società voglia continuare ad espandersi per aumentare sensibilmente la capacità produttiva dei suoi modelli per evitare colli di bottiglia nella produzione come già capitato all'inizio con la Tesla Model 3. Il lancio del Cybertruck è ancora molto lontano ma gli ordini giunti sono già molto numerosi e potrebbero ancora aumentare.
Inoltre, il piccolo SUV elettrico Model Y sta riscuotendo molto successo e quindi è possibile che Tesla voglia non farsi trovare impreparata in caso di ordini in quantità superiori alle attese. I prossimi mesi saranno quindi importanti per capire la nuova strategia di espansione di Elon Musk.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
ch è enorme lo stesso
perchè non prednono un designer serio invece , il mio falegname con 30 euro l'avrebbe fatta meglio ahahahah
Audi sta rendendo gli impianti di produzione carbon free, quindi direi che siamo sulla strada giusta, nessuna emissione mentre circoliamo e molte meno in fabbrica.
Le elettriche non servono a combattere l'inquinamento, se riduciamo a zero le emissioni delle macchine fa poca differenza perchè contribuiscono in piccola parte all'inquinamento totale. Il vero vantaggio è che spostiamo il rumore e l'inquinamento dalle città rendendo migliore la vita delle persone.
Si ha corretto dopo, prima non c'era scritto e sembrava parlasse del Cybertruck
*Non sono le elettriche che possono combattere l'inquinamento
Quanto è fico! Lo vorrei domani! Una vera auto cyberpunk. Se passa le difficili regole di omologazione UE me lo compro, giuro che me lo compro, magari quando vado in pensione :D
Si riferisce alla Model Y.....
Non sono queste le elettriche possono combattere l'inquinamento
Innovativo?
Si, un cess0 del genere non si era mai visto.
Ma anche fosse piccolo per gli standard USA, non è comunque un pick up?
Per tirarsi su il morale Filippo ha corretto il caffelatte con la grappa, stamane?
"piccolo SUV elettrico"...ah