Tesla offre a pagamento l'aggiornamento dell'infotainment per le vecchie Model S e X

03 Marzo 2020 176

Tesla ha deciso di offrire la possibilità ai suoi clienti di poter aggiornare il loro vecchio sistema infotaiment per poter disporre di tutte le ultime novità. Nello specifico, tutti coloro che possiedono una Tesla Model S o il SUV Tesla Model X costruite prima di marzo 2018 potranno acquistare questo aggiornamento tecnico che permette di poter accedere a tutte le ultime novità tra cui lo streaming video con Netflix e YouTube e la piattaforma Tesla Arcade per passare il tempo mentre si ricarica giocando a vecchi gloriosi titoli del passato.

I proprietari che dispongono di una Tesla compatibile con l'upgrade saranno avvisati via email di questa possibilità. Il costo di installazione dell'aggiornamento tecnico è di 2.500 dollari più tasse. Non si potrà procedere con l'acquisto dell'upgrade tecnico se non si verrà prima avvisati dalla società. Il marchio americano ricorda anche che alcune nuove funzionalità potrebbero richiedere il pacchetto "Premium Connectivity" se non già presente.

Inizialmente, la precedenza sarà data a tutti coloro che dispongono di un'auto elettrica con la piattaforma Autopilot 2.5 e il pacchetto Full Self-Driving (Guida autonoma al massimo potenziale). A queste auto sarà pure installato gratuitamente l'ultimo computer che sovrintende alla gestione dell'Autopilot di ultima generazione. In un secondo momento, il costruttore inizierà a pianificare l'aggiornamento dell'infotainment anche per i suoi modelli più vecchi.

Questa iniziativa decisamente molto interessante che permette di dare alle "vecchie" Tesla le stesse funzionalità di quelle nuove, è, al momento, solamente limitata al mercato americano. Per gli altri Paesi arriveranno informazioni più avanti.


176

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

E c'è chi sostiene che l'auto elettrica ha una batteria che fa schifo, che dura poco... Mah...
Dove la carichi maggiormente? Da casa o dalle colonnine?

Le altre case produttrici dovrebbero prendere esempio, non solo per quanto riguarda l'infotainment ma anche per altri tipi di upgrade come i sensori nei parcheggio, radar anticollisione, ecc...

Magari uno acquista una nuova auto e dopo un paio d'anni propongono sul restyling alcuni accessori che non erano disponibili nemmeno a pagamento sulla versione precedente, non sarebbe male poterli aggiungere successivamente, naturalmente con un prezzo congruo.

Teomondo Scrofalo

Hai ragione, chi sono io per contraddirti.

Paigoz

Compri una macchina, come per qualsiasi modella che costi da 10.000€ a oltre il migliore per quello che ha al momento dell'acquisto.
Non esiste marca che ti aggiorna l'HW della macchina a gratis quando lo rilasciano sul modello restayling.
Ma ci arrivate o no?

Paigoz

Ed anche se fosse?
cosa c'entra? rimane comunque valido il discorso

Aristarco

e quindi che cambia? secondo la tua assurda logica dovrei spendere 700 euro per un sistema di cui non ho bisogno perchè ho i colori slavati? per un infotainmente dove non guardo video? è un concetto che andava bene negli anni 90 ed a inizio anni 2000, quando la maggior parte delle auto non aveva gli schermi odierni, navigatori ecc. ora sono solo per chi ama il tuning, altrimenti i sistemi di serie vanno più che bene, e con android auto e google maps non bisogna nemmeno avere il navigatore di serie aggiornato

Eugenio Volcov

Sul tuo allestimento.. Di serie perché te l'hanno inglobato nel prezzo, se configuri da 0 dal modello base o entry i prezzi sono quelli,le autoradio aftermarket hanno l'interfaccia per i comandi al volante.

Aristarco

Ho il duster e sul mio allestimento é di serie, ci ascolto musica e telefono, non deve avere la qualità dello schermo del mio s8, perché spendere centinaia di euro per un qualcosa che ho di serie e assolve pienamente alla sua funzione? Oltre ad essere integrato con i comandi al.volante

mashiro84

Non lo avevo capito, sorry.

Eugenio Volcov

Il MediaNav lo conosco bene e dove lo vedo rabbrividisco, sarà lo stesso schermetto 7" con colori slavati che montano di "serie", ma per averlo full optional e mappe ci lasci dai 750 ai 1000€. Dirai avendo android auto non me ne faccio niente sempre 700€ sborsi. A sto punto preferisco un buon aftermarket di sony pioneer o kenwood. Es : Sony XAV-AX8050ANT 9" regolabile, ci colleghi anche la camera della retro che acquisti anche quelle "base" a 50€, poi c'è anche pioneer SPH-EVO82DAB-UNI. Il medianav già esteticamente è un pugno all'occhio. Sulle Clio nuove ho visto che l'han migliorato/cammuffato con mascherina muova, ma quello delle dacia e renault captur è ignobile nel 2019/20 da avere, basta che guardi il sync di ford che sta 3 spanne sopra ed è praticamente di serie.

Sei tu che dici che quando la acquisti ti dicono che gli aggiornamenti sono inclusi.
Se te lo dicono, evidentemente, ti dicono anche fino a quando.

Marcomanni

Chiedevo se fossi serio nel confrontare un aggiornamento software con l'aggiornamento dallhardware dellautopilot e dell'infotainment di cui parla l'articolo.

Teomondo Scrofalo

Si serio c'era un'aggiornamento software se no mi credi vai nel forum BMW e chiedi E90 del 2006, hanno migliorato navigatore ed il CCC.

DeeoK

Dopo due anni già bisogna cacciare fuori altri soldi. Andiamo bene.

Marcomanni

Software?... Sei serio?..

luca bandini

Inclusi fino a quando?
Tesla è l unica fino ad ora a garantire aggiornamenti ota mentre gli altri costruttori non lo fanno se non per piccolezze e questo può essere un bene (come arrivano upgrade arrivano pure downgrade) e fanno bene a pubblicizzarlo ma dovrebbero chiarire al momento dell’acquisto fino a quando sono garantiti questi profondi aggiornamenti. Fino ad oggi si davano per scontati ma ora non più e andrebbe fatta chiarezza per evitare concorrenza fraudolenta visto che sono una novità importanti e possono essere l ago della bilancia nella scelta di una elettrica o meno.

IDGAF

qua si parla di hardware...

Aristarco

mi sa che non conosci renault/dacia, non è una ciofeca, in quanto funziona bene ed è compreso il 7" che ho io in pratica in allestimenti quasi base, inoltre supporta android auto e carplay senza menate aggiuntive

Arghit Gruja

Non ne ha bisogno, ci lavoro in mercedes, ed un semplice "upgrade" come android auto oppure apple car play costa circa 350 euro, se per caso sei così strano da avere due telefoni in famiglia o vuoi una connettività completa solo quelle, che sono due cose stupidissime sw le paghi più di 700 euro, e non sulla classe S, ma anche sulla classe A

matteventu

Rigiro la domanda allora: é disponibile la scheda come ricambio su eBay per potermela cambiare autonomamente?

Non ho idea di come funzioni, ma da quello che leggo ipotizzo che gli aggiornamenti siano inclusi, ad eccezione di questi che introducono nuove funzionalità.

Teomondo Scrofalo

Perchè tu hai un mercedes da 100.000€?

Teomondo Scrofalo

Non è vero io ho aggiornato la mia BMW con il nuovo software uscito 3 anni dopo.

Teomondo Scrofalo

Ammazza ma la usi per lavoro fai il tassista o cosa? 240.000km in 6 anni non pochi....

TheAlabek

C'è scritto

TheAlabek

Le auto fanno aggiornamenti ogni 2 anni e devi cambiare macchina...tutte. ben vengano queste iniziative

TheAlabek

Quindi compri macchine ogni 2 anni? Noleggio a lungo termine? Fammi capire

TheAlabek

Pre 2014, quindi parliamo di 5 anni...l'avranno anche finita di pagare, la macchina

TheAlabek

Beh, l'aggiornamento dell'autopilot non è proprio poca roba eh

Grewal
Matt Ds

mi devi spiegare perche' non hai pensato prima che fossi ironico, e dopo che fossi scem0. io penso tia sia scem0, prima.

Matt Ds

era cosi' difficile? ah, i subumani.

Felipo

Come può succedere con qualsiasi auto normale che non sia Tesla. Cosa fai, se spendi 90k per una BMW e l'anno successivo esce il nuovo modello, vai in concessionaria a piangere per fartela cambiare?
Io non vi capisco, pur di lamentarvi di quello che fa Tesla (senza possederne una e senza comprendere bene cosa significhino questi aggiornamenti) cadete spesso nel ridicolo, invece di apprezzare le possibilità offerte dal marchio - che forse sfugge a molti, ma non sono aggiornamenti obbligatori... e quindi se il prezzo è alto, si passa oltre.

Felipo

A quanto pare gente con uno spiccatissimo senso dell'ironia

Paigoz

Come detto sopra, non hai capito nulla!

Eugenio Volcov

Non mi pare nell'articolo dicano che chi ha pagato 7000 l'autopilot dovrà pagare l'upgrade, capace che chi ha acquistato il pacchetto l'hardware nemmeno fosse montato per livello 4 e o 5 salvo sensori e camere. Nell'articolo dicono che avranno la priorità chi ha acquistato il pack, guindi desumo per loro sia gratis.

andrewcai
Nino

Eccerto.

NOP7356

questi ladri rettiliani ci vendono i computer a migliaia di euro e sono sono CHIep1peeee
CHIEEEEEEEEEEPPPPPPPPPP

Snelfo

Mah scusate rispondo un po a tutti: la mia perplessità non è sulla semantica...è più sul fatto che si sta parlando di un aggiornamento software proposto a pagamento e ad una cifra esorbitante per un utente che ha già sborsato decine di migliaia di euro...mi pare una esagerazione...(diciamo che 2-300€ avrebbero avuto un senso)
Per quanto riguarda la semantica invece...pur sapendo che la parola "offre" non implica che l'oggetto dell'offerta sia proposto a costo zero, è comunemente utilizzata la formula "azienda x offre questo contenuto gratuitamente per ...", quindi in un titolo di articolo su internet avrei utilizzato il termine più adeguato "propone"
in sostanza avrei scritto il titolo in questo modo:
"Tesla propone l'aggirnamento delle funzioni del bla bla bla a pagamento "
è chiaro che è meno clickbait...però...

Grewal

Ragazzi questa é ironia, non tartassato di dislike

TheFluxter

LLLLLL'internet

DunKel
TheFluxter

Infilano un tecnico tesla nel doppino telefonico e ti cambia la macchina..ma solo se hai la fibra

DunKel
Grewal

touché

Aster

Invece ti sbagli ancora;) forse hai poca esperienza con gli ingegneri e i premi Nobel di hdblog

V1TrU

sono gli stessi di buongiornissimo caffe, cosa pretendi?

Grewal

Si ma... Non hai torto da punto di vista sintattico ma ovvio che gli aggiornamenti tesla a vita lodati dalle persone sono SW... Puoi dire quello che vuoi ma questo é un dato di fatto

Aster

Io ho scritto aggiornamenti gratis! Prima bisogna leggere, poi capire e comprendere il testo è poi eventualmente rispondere;)

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8