Il Tesla Cybertruck piace alle forze di polizia

24 Febbraio 2020 50

Le forme molto particolari del Tesla Cybertruck stanno attirando l'attenzione non solo delle persone ma anche delle forze dell'ordine che vedono in questo pickup elettrico una perfetta auto per le pattuglie stradali. La "Ontario Provincial Police", cioè il Corpo di Polizia dell'Ontario, ha mostrato un interessante rendering di un Cybertruck modificato per essere utilizzato dalle forze dell'ordine. Le modifiche riguardano la livrea, la presenza di un particolare paraurti anteriore di tipo offroad e le classiche luci presenti su tutte le auto della polizia sul tetto.

Non è chiaro se il Corpo della Polizia dell'Ontario intenda acquistare il pickup elettrico di Tesla ma in passato aveva realizzato un rendering di una Tesla Model X convertita in auto della polizia. Attraverso un tweet, la polizia canadese ha anche chiesto ad Elon Musk quale sarebbe il modello migliore da convertire in auto per le forze dell'ordine. Effettivamente, il Tesla Cybertruck per le sue caratteristiche tecniche potrebbe diventare una perfetta auto per la polizia. Robustezza e prestazioni sarebbero davvero ideali per le esigenze delle forze dell'ordine.

Del resto, non è la prima volta che si parla del pickup elettrico dell'azienda americana come auto delle forze dell'ordine. L'anno scorso, un sindaco in Messico aveva deciso di ordinare 15 Cybertruck da convertire in auto della polizia. Il dato oggettivo, comunque, è che questo modello non arriverà su strada prima del 2021. Dunque, chi avesse intenzione di utilizzare il pickup come auto delle forze della polizia dovrà attendere almeno un altro anno. Non per nulla, attualmente, i dipartimenti di polizia che hanno deciso di virare verso mezzi elettrici stanno preferendo adottare le Tesla Model 3 che sono già disponibili sul mercato.

Fa comunque piacere notare che anche le forze di polizia hanno deciso di rendere le loro attività più green dotandosi di mezzi elettrici.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tobia paternò

E senza nemmeno un graffio, forse solo un po' di vernice scalfittta. Un bel risparmiare poi, per le amministrazioni, quando si passa dal carrozziere.

tobia paternò

Sarà un cozzo epico....!

TLC 2.0

Non è questione di campa cavallo o meno, è così che funziona. Negli acquisti di veicoli per le forze dell'ordine e per il servizio pubblico, è previsto obbligatoriamente anche il servizio di manutenzione e rifornimento, punto.

Madfranck

allora campa cavallo...

TLC 2.0

Mi pare ovvio che, nel caso effettuino degli ordini di acquisto per veicoli della polizia, effettuino anche un ordine di acquisto e installazione per i supercharger dedicati. Dovresti arrivarci anche tu a capirlo.

TLC 2.0
davidebravo

Sì, hanno direttamente editato il file paint con cui è stato disegnato il cybertruck

SteDS

Con gli spigoli che ha quando sperona l'auto del fuggitivo la taglia in due

JustATiredMan

bhe, sarebbe l'auto perfetta per loro, dato che negli Usa ci vanno molto per il sottile.
D'altronde con tutte le armi che girano, se vogliono portare a casa la pelle gli conviene prima sparare e poi chiedere le generalità.

Madfranck

il punto e' che non ci sono supercharger nelle caserme della polizia... e non ce ne sono comunque abbastanza per ricaricare tutte le auto della polizia

Cristiano Gardoni

al momento ai supercharger V3 ricarichi a 250kWh, supponendo una batteria da 130/150 kWh, il conto è presto fatto... siamo intorno ai 2.500 km orari ricaricati

IGN_mentale

Para bufali

sgarbateLLo

Il problema è che la potranno avere anche i malviventi...

Tony Carichi

Quella va bene per Robobidone.

Tony Carichi

In grafica pixellata.

JustATiredMan

Come no... era già successo non ricordo dove, che l'hanno inseguito per una mezza giornata in una highway ed hanno aspettato che gli si finisse la benzina.

JustATiredMan

Bhe effettivamente, un bel rostro davanti non gli starebbe male.... la forma di uno scavatore già ce l'ha :-D

matteventu

Beh non é una sorpresa, lo dico dalla presentazione. É il veicolo perfetto per le forze di polizia.

Eugenio Volcov

Dai per scontato che quello che scappa abbia il pieno e non un macchinone v8 da 4km/l. Pur ammettendo che insegui una sedan anche performante penso che col cybertruck surclassi il 90% delle auto, dai una bella speronata e finisce tutto.

Brambilla Fumagalli

Ma anche se ci dovessero essere 300km di inseguimento vuol dire che c'è più di una pattuglia e pure un elicottero

Pip

Si, ma 300km di inseguimento significa fare praticamente due ore di inseguimento costante, è una cosa che non si fa

Pip

Mi sembra difficile che facciano 500km di inseguimento...

Che risate scienziato senza un lavoro, bravissimo essere inutile !!

Brambilla Fumagalli

Perfetta per un Robocop o un Terminator

MatitaNera

"mostrato interesse", ah beh allora...

T. P.

è un pick-up come fai a non vederlo? :)

RavishedBoy

O "Paravacche"

Barone Von Zeppeli

Se la polizia di tampona con quest'auto sei morto

Barone Von Zeppeli

Sei un GENIO!

Per me è perfetta anche per consegnare le pizze...
https://uploads.disquscdn.c...

Desmond Hume

l'hanno fatto con paint il render?

Paolo C.

Perfetto per Robocop

B!G Ph4Rm4

Effettivamente ha assolutamente senso come auto della polizia:
- serviranno prove, ma probabilmente tuta la carrozzeria è antiproiettile, almeno contro i calibri più comuni, ed è comunque di più di quello che fa una normale macchina
- ha un'accelerazione da auto di formula-1 nonostante sia così enorme e capiente e semplicemente batte ogni macchina che un fuggitivo possa avere
- se viene lanciata contro un'altra auto probabilmente la taglia a metà, il che è ottimo quando non hanno più i proiettili
- il costo non è assolutamente proibitivo.

Effettivamente è l'auto della polizia definitiva.

Davide R
TheFluxter

Is that a Carmageddon refence? https://uploads.disquscdn.c...

JustATiredMan

il commento era ovviamente ironico, ad ogni modo i 500km sono per un uso misto con poche brusche accelerazioni e velocita' presumibilmente costanti. Se devi fare un inseguimento sei sicuramente in condizioni non normali in continue accelerazioni o alte velocita'. In quelle condizioni dubito che i 500km siano reali... ipotizzo un piu reale 250-300km

Cristian Louis Watta

Ci vedo bene scendere robocop da quel suv

L'illuminato

se, 500 km ahahaha, hai idea dei consumi durante un inseguimento?

Madfranck

Le volanti possono essere utilizzate anche 24/7 da piu' equipaggi. al momento i templi di ricarica sono biblici e quindi rimangono comunque solo trovate pubblicitarie.

Norman Tyler

comunque , oggettivamente ...per essere brutta è brutta sta macchina

Madfranck

ci mettono i droghini appena arrestati visto che in cabina non ci stanno. :D

Matteo

Più che altro mi chiedo cosa se ne facciano del cassone dietro loro della polizia

GianlucaA

Pieno di inseguimenti da 500km
Personalmente non so quanto le volanti facciano in media ogni giorno. Non credo più di una carica comunque

Cave Johnson
un particolare paraurti anteriore di tipo offroad

Si chiama bull bar.

ally

tra qualche anno le forze dell'ordine dovranno adottare auto elettriche. Tu cosa sceglieresti esattamente?

ally

certo, certo, è risaputo che le Tesla abbiano autonomia risicata. Un auto elettrica è perfetta per un isneguimento. Le performance sono superiori a particamente tutte le auto a motore termico in commercio. L'autonomia potrebbe essere un problema se l'inseguimento si protrare per piu' di qualche ora, ma già dopo 5 minuti le auto delle forze dell'ordine coinvolte sarebbero in numero sufficiente da non dare alcun problema. L'efficacia di un isneguimento non si basa sull'1:1 ma sulla capacità delle forze di polizia di coinvolgere piu' pattuglie in maniera sincronizzata...

L'illuminato

solito patetico marketing

JustATiredMan

Si così quando c'è un inseguimento si fermano con le batterie scariche :-)

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10