
23 Gennaio 2020
La Tesla Model Y potrebbe essere molto vicina al suo debutto e potrebbe pure disporre di un pizzico di autonomia in più di quanto stimato inizialmente dall'azienda americana. Il piccolo SUV elettrico, infatti, ha ottenuto la certificazione CARB (California Air Ressource Board), una delle tante che le nuove autovetture devono ottenere prima della loro messa in commercio.
Il dato, in questo caso, è interessante per diversi motivi. Il primo perché potrebbe essere il chiaro segnale che alla messa in vendita della Tesla Model Y manchi davvero molto poco. In passato, infatti, tra la certificazione CARB e l'effettivo inizio delle vendite, per alcuni modelli di Tesla, era passato solo un mese. Se si confermasse questa timeline anche per il piccolo SUV elettrico, significherebbe che la sua commercializzazione potrebbe essere davvero imminente.
In secondo luogo, dai dati emersi dalla certificazione del CARB compare un'autonomia migliore di quella promessa dal costruttore. Il modello certificato è la Tesla Model Y Performance che ha ottenuto un'autonomia di 441,91 miglia, cioè di circa 711 Km, con il metodo Urban Dynamometer Driving Schedule (UDDS).
Ovviamente, la certificazione CARB non è quella dell'EPA o del ciclo WLTP in Europa (QUI la nostra guida), ma lo scorso anno la Tesla Model 3 Performance ottenne un risultato molto simile, a parità di configurazione, segno che l'efficienza del piccolo SUV potrebbe essere migliore del previsto.
I due modelli, infatti, dispongono del medesimo powertrain e quindi i consumi e l'efficienza possono essere tranquillamente confrontati. Ovviamente, la Tesla Model Y per via del maggiore peso e dell'aerodinamica meno favorevole su strada sicuramente consumerà un po' di più rispetto alla Tesla Model 3 ma l'efficienza potrebbe comunque risultare davvero molto interessante. Ma il dato più importante è che sembra che il debutto del piccolo SUV elettrico si stia avvicinando rapidamente.
In Italia i prezzi partono da 57.000 euro. Il piccolo SUV elettrico in futuro sarà prodotto anche nella Gigafactory 4 in Germania.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
È una model 3 gonfiata e più pesante... La dual motor long range dovrebbe avere una autonomia reale tra i 450 e i 500km. Dipenderà molto dalle condizioni climatiche oltre che dalla guida. Climatizzatore e/o riscaldamento pesano sulle batterie
Non sono stati misurati con metodo wltp...quindi penso che nella versione long range faccia meno dei 560 km dichiarati della Model 3
Secondo me a tesla manca un'auto che vada a competere nel segmento della id3, un'auto lunga 4.30m con medesimi motori e batterie della model 3 non mi dispiacerebbe
io non riesco a farmi andare giu la definizione "piccolo".
è lungo 4.78, 10cm più di un audi Q5. è quantomeno "medio"?
Per me i suv piccoli sono sui 4.30, tipo renegade, 500x, captur, etc...
Ma è una cosa solo mia, probabilmente.
:-)
Come piccolo suv ci sta davvero tanto. Potrei rinunciare alle dimensioni più generose (e alle prestazioni migliori) della Model X per questa Model Y che costa la metà.
Una Fiat Tipo familiare é 13 cm in tutto piú corta eh...
una ford mondeo è più lunga
Si poi li vedi in doppia fila perchè non stanno nei parcheggi o parcheggiate fuori di casa perchè non entrano nei garage.
4.70 m di lunghezza sono tantissimi, non giriamoci intorno
La Model 3 é meno di 4.7 metri.
Quindi questa Y sará lí.
4.80m si trova in giro come dato.
(giusto per dare un info)
Sulle strade europee girano benissimo SUV full size che sono comunque piú corti di una qualsiasi ammiraglia, che sono tutte sopra i cinque metri.
Questa Y avrá piú o meno le dimensioni della Model 3, meno di 4.7 metri...
Di che stiamo parlando?
beh ruotine piccole, alta e stretta. Gli ingredienti ci sono.
e quella BUS
ma no dai, la ecosport non ha rivali...
Peccato per le dimensioni, sarebbe bello facessero una versione per le strade europee
finalmente la ford ecosport ha un pò di compagnia nel club dei suv inguardabili e sproporzionati
impressionante, 700 km?
Concordo sul discorso dimensioni.
È una model 3 più alta, più comoda e più spaziosa. Come prestazioni pure (velocità, accelerazione e autonomia) è ovviamente leggermente dietro model 3.
Nel sito ufficiale, la versione che percorre più km ne fa 540....
è che da europeo, leggere "piccolo suv" e 4.80m (wiki) mi fa un po strano. stelvio/q5 sono 10cm più corti.
Forse è piccolo per gli standard americani, ci sta.
Sul discorso delle performance, quindi è una model 3 affinata, corretto?
Se i dati di oltre 700km di autonomia fossero reali, considerata la massa di un SUV, per quanto piccolo, sarebbe un risultato veramente ottimo.
E' il piccolo suv su base model 3. Le dimensioni esterne non credo siano troppo diverse.
ma il model Y non dovrebbe mica essere più grande (lungo) della model 3?
Se davvero sono riusciti a raggiungere l'efficienza della model 3 performance su un piccolo SUV come la model Y performance è un risultato davvero niente male.
Arriva la certificazione CARB con le sottocertificazioni BENZ, GASO ed ELET.