Tesla cambia strategia per i Robotaxi ad Austin: arriva una persona al posto di guida
Tesla amplia i Robotaxi ad Austin e sposta i monitor al posto di guida: scelta legata ai primi test su autostrada con FSD dedicato.

Dopo il recente ampliamento dell’area di servizio dei Robotaxi ad Austin, Tesla ha deciso di modificare la posizione dei suoi “monitor di sicurezza” (persona seduta sul sedile del passeggero anteriore pronta ad intervenire in caso di problemi). Una scelta dettata soprattutto dall’ingresso delle autostrade tra i percorsi coperti, un contesto del tutto nuovo per il programma nella capitale texana.
L’avvio del servizio a giugno
Dal 22 giugno Tesla aveva iniziato a operare con i suoi Robotaxi ad Austin, segnando il debutto della casa automobilistica nel settore del ride-sharing senza conducente. Le vetture di fatto circolano senza un guidatore. Però a bordo è sempre presente un monitor di sicurezza, finora posizionato sul lato passeggero, con il compito di garantire la sicurezza del viaggio ed eventualmente intervenire in caso di necessità, oltre a mantenere un ambiente confortevole per i passeggeri. La scorsa settimana l’azienda ha ampliato per la terza volta il raggio d’azione del servizio, passando da circa 165 a 270 km quadrati. Una crescita significativa che ha incluso zone strategiche come l’aeroporto internazionale Austin-Bergstrom, la Gigafactory Texas e diverse arterie autostradali.
Il nuovo posizionamento dei monitor
Proprio l’ingresso delle autostrade ha spinto Tesla a rivedere la disposizione dell’operatore a bordo dei suoi robotaxi. Nei percorsi che prevedono tratti sulle autostrade, gli addetti siederanno temporaneamente al posto di guida, con le mani più vicine al volante. Una scelta che richiama quanto già avviene nel programma Robotaxi della Bay Area, e che segna una differenza rispetto all’approccio inizialmente adottato ad Austin. Una misura che sicuramente non mancherà di suscitare critiche da parte degli scettici, ma che Tesla considera necessaria per garantire controllo e sicurezza nelle prime esperienze di viaggio in autostrada con la versione attuale del software Full Self-Driving.
Sept 1 in Austin and our Robotaxi arrived with Tesla safety driver in the driver seat, similar to the Bay area (no logo on the car). Here’s that first moment when I realized, our autonomous car was heading onto the freeway. pic.twitter.com/1QfyN2Ubzf
— Gail 🇺🇸 (@gailalfaratx) September 2, 2025
È importante sottolineare che questa release di FSD non è la stessa disponibile oggi per i clienti Tesla. Tuttavia, secondo Elon Musk, un importante aggiornamento è alle porte: la versione 14 di FSD arriverà presto sulle vetture, e il CEO l’ha descritta come dotata di prestazioni “notevoli”.
-
Fonte:
- Fonte