Tesla, la FSD sta arrivando (piano piano) in Europa. Nei Paesi Bassi a febbraio 2026: ecco come
Si tratterà di una sorta di sperimentazione allargata ad alcuni clienti che permetterà di raccogliere maggiori dati sulla FSD
La Full Self Driving (FSD) di Tesla sta arrivando finalmente in Europa, anche se non come si potrebbe sperare, visto che la strada per una completa disponibilità è ancora molto lunga. Non si tratta di speculazioni e rumors in quanto la casa automobilistica attraverso un post sull’account “Tesla Europe & Middle East” su X (ex Twitter), ha rilasciato una dichiarazione ufficiale. Si parte finalmente nel 2026, a febbraio, e precisamente nei Paesi Bassi, ma c’è comunque molto da dire. Finalmente quindi si sta muovendo qualcosa. Ecco cosa ha scritto la casa automobilistica.
Tesla lavora intensamente per lanciare la tecnologia Full Self-Driving (Supervisionata) in Europa da oltre 12 mesi. Abbiamo fornito demo FSD alle autorità di regolamentazione di quasi tutti i paesi dell’UE. Abbiamo richiesto l’accesso anticipato, programmi di rilascio pilota o esenzioni ove possibile. Abbiamo sviluppato e condiviso prove dettagliate sulla sicurezza del FSD, ora pubbliche nel nostro ultimo Rapporto sulla Sicurezza. E abbiamo percorso oltre 1 milione di chilometri in sicurezza sulle strade dell’UE in 17 paesi diversi (test interni). La nostra principale strada verso il successo è la collaborazione con l’autorità di omologazione olandese RDW per ottenere l’esenzione per questa funzionalità. Ciò implica la dimostrazione della conformità alle normative vigenti (UN-R-171 DCAS) e la presentazione di un’esenzione (Articolo 39 UE) per comportamenti non ancora regolamentati, come i sistemi di Livello 2 fuori dalle autostrade, i cambi di corsia avviati dal sistema senza toccare il volante, ecc.
Alcune di queste normative sono obsolete e basate su regole, il che rende l’FSD illegale nella sua forma attuale. Modificare l’FSD per renderlo conforme a queste regole lo renderebbe in molti casi non sicuro e inutilizzabile. Sebbene abbiamo modificato l’FSD per renderlo il più conforme possibile laddove logico e ragionevole, non sacrificheremo la sicurezza di un sistema collaudato né deterioreremo materialmente l’usabilità per i clienti. Di conseguenza, stiamo raccogliendo prove per ottenere esenzioni su base specifica, regola per regola. Purtroppo, i soli successi in termini di sicurezza dimostrati dalle flotte nel mondo reale sono considerati insufficienti. Attualmente, RDW si è impegnata a concedere l’approvazione nazionale olandese a febbraio 2026. Vi preghiamo di contattarli tramite il link sottostante per esprimere il vostro entusiasmo e ringraziarli per aver reso possibile questo risultato il prima possibile. Dopo l’approvazione nazionale olandese, gli altri paesi dell’UE potranno riconoscere immediatamente l’esenzione e consentirne l’implementazione anche nel loro territorio. Successivamente, sottoporremo la questione al voto del TCMV per l’approvazione ufficiale a livello UE. Non vediamo l’ora di offrire presto FSD ai nostri proprietari in Europa!
LA STRADA É ANCORA LUNGA
Insomma, nel suo lungo comunicato, Tesla ha raccontato tutto quanto ha fatto per portare la FSD in Europa, evidenziando le difficoltà in cui si è imbattuta. A quanto pare, oggi la strada migliore per introdurre la Full Self Driving è quella di passare dall’approvazione delle autorità dei Paesi Bassi che permettono di ottenere un’esenzione per iniziare a proporre la Full Self Driving. Attenzione però, non si tratterà di un rilascio per tutti i clienti del Paese ma di una sorta di sperimentazione allargata che rappresenta comunque un passo avanti rispetto alla situazione attuale. Lo scopo sarà ovviamente quello di raccogliere molti più feedback sul funzionamento della FSD per dimostrare la bontà del sistema.
Insomma, grazie all’esenzione ottenuta dalle autorità dei Paesi Bassi, in questo Paese da febbraio 2026 arriverà l’FSD anche se solo per alcuni primi clienti. Come saranno scelti? Lo scopriremo nei prossimi mesi quando Tesla tornerà a parlarne. Finalmente, dunque, qualcosa di muove. Certo, per una completa diffusione la strada è ancora lunga ma intanto c’è un inizio.
-
Fonte:
- Fonte