Tesla, le auto si muovono da sole in fabbrica
Un'applicazione interessante della Full Self-Driving....

Per Tesla, il 2025 sarà l'anno della guida autonoma visto che ha intenzione di lanciare il suo primo servizio di robotaxi ad Austin, in Texas, già nel mese di giugno. Intanto, la casa automobilistica sta testando la Full Self-Driving (FSD) Unsupervised nella sua fabbrica di Fremont, in California. Non è certamente la stessa cosa di collaudare la sua tecnologia sulle strade aperte al traffico ma questa tecnologia può essere sfruttata anche in maniera curiosa.
Infatti, attraverso X (ex Twitter), Tesla AI ha condiviso un paio di video che mostrano le auto elettriche prodotte all'interno di tale stabilimento, spostarsi al suo interno in maniera completamente autonoma senza nessuno a bordo.
COSA SI VEDE?
A quanto pare, la Full Self-Driving viene utilizzata per portare le auto dalla fabbrica fino ad un parcheggio dove poi vengono caricate da un Tesla Semi che si recherà successivamente verso i diversi punti di consegna sul territorio americano. Il percorso che le vetture effettuano è di circa 1,2 miglia, cioè poco meno di 2 km. Nei brevi filmati possiamo vedere che le auto gestiscono senza problemi i diversi ostacoli che possono trovare lungo il loro percorso (altre auto…) fino a parcheggiare correttamente in un ampio piazzale.
Starting with the ~1.2 mile route at the Fremont factory pic.twitter.com/avgSpBxb4j
— Tesla AI (@Tesla_AI) January 29, 2025
Sempre quindi molto interessante vedere in azione il funzionamento della FSD su cui Tesla sta lavorando molto per consentire alle sue auto di poter disporre della vera guida autonoma in futuro. Oggi, ma solo negli Stati Uniti, è disponibile per le vetture del costruttore americano la Full Self-Driving (FSD) Supervised che richiede che il conducente presti sempre la massima attenzione e sia pronto ad intervenire.
Lo sviluppo della Full Self-Driving (FSD) Unsupervised che non richiedere un intervento umano è in corso ed Elon Musk è fiducioso che venga rilasciata ai proprietari di Tesla in California e in molti Stati degli Stati Uniti entro la fine dell'anno. Intanto a giugno, se non ci saranno ritardi (con Tesla non si sa mai), debutterà il servizio di robotaxi ad Austin che sarà proposto a pagamento. Un 2025 che si preannuncia molto interessante tanto che Elon Musk ha affermato che forse sarà l'anno più importante della storia di Tesla.