Cerca

Tesla, la casa automobilistica di Elon Musk fa il pieno di crediti Green nel 2023

Crediti che poi possono essere venduti alle case automobilistiche meno virtuose sul fronte delle emissioni

Tesla, la casa automobilistica di Elon Musk fa il pieno di crediti Green nel 2023
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 nov 2024

Tesla vende solamente auto elettriche e questo le permette di superare agevolmente i limiti delle emissioni che sono posti dalle normative. Il vantaggio? Nel caso in questione, la casa automobilistica americana è in grado di fare il pieno di crediti Green che vengono assegnati proprio ai costruttori auto che superano gli standard sulle emissioni che vengono stabiliti.

Nello specifico, l'azienda di Elon Musk ha ottenuto dalle autorità americane quasi 34 milioni di crediti Green nel 2023. Del resto, come abbiamo visto poco sopra, vendendo solamente auto elettriche, Tesla non ha certo problemi nell'ottenerli. Cosa se ne fa? Bhe, per chi conosce bene questo meccanismo, sa che i crediti Green possono poi essere venduti alle altre case automobilistiche che, invece, non riescono a superare la soglia richiesta dall’EPA, l’agenzia ambientale statunitense. Acquistandoli, i costruttori abbassano virtualmente il livello medio delle emissioni a livello di flotta. Se guardiamo ai dati delle trimestrali di Tesla, troviamo molto spesso anche una voce che riguarda le entrate derivanti proprio dalla vendita di questi crediti ambientali.

COME VA IL MERCATO AMERICANO?

Tesla è chiaramente la più virtuosa visto che produce e vende solamente auto elettriche. Ma il mercato americano? Secondo i dati di EPA riportati da Reuters, l'industria automotive USA ha generato nel 2023 un deficit di circa 11 milioni di crediti green. La casa automobilistica meno virtuosa è stata General Motors con un deficit di 17,8 milioni di crediti.

Secondo il rapporto dell'EPA, nel 2023 General Motors ha acquistato circa 44 milioni di crediti, mentre Tesla ne ha venduti circa 34 milioni, la più grande di tutte le transazioni. Escludendo Tesla, le case automobilistiche americane hanno generato un deficit di 43,5 milioni di crediti nel 2023. Al contrario, il 2022 era stato un anno positivo, con 3 milioni di crediti Green in attivo, grazie comunque anche ai 19,1 milioni di Tesla.

A marzo, l'EPA aveva finalizzato nuove norme che impongono alle case automobilistiche di ridurre le emissioni del 49% entro il 2032 rispetto ai livelli del 2026. Inoltre, EPA ha pure aggiunto che il consumo medio delle auto circolanti negli Stati Uniti è migliorato nel 2023. Tutto questo, però, vale ad oggi, perché sappiamo bene che la prossima amministrazione Trump potrebbe intervenire rivendendo/eliminando gli incentivi per l'acquisto delle auto elettriche e rivedendo i limiti sulle emissioni per le endotermiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento