Cerca

Tesla Semi arriverà anche in Europa, la conferma di Elon Musk

Il Tesla Semi arriverà anche in Europa, la conferma è arrivata direttamente da Elon Musk, che non ha però detto quando avverrà lo sbarco del camion elettrico.

Tesla Semi arriverà anche in Europa, la conferma di Elon Musk
Vai ai commenti 23
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 16 ott 2024

Il camion elettrico Tesla Semi sarà disponibile in tutto il mondo e non solo sul mercato nordamericano. La conferma è arrivata per mezzo di Elon Musk, il CEO di Tesla che non ha escluso la possibilità di produrre il veicolo in Europa, presso la Gigafactory del gruppo a Berlino.

 

Prima di arrivare alla fase di commercializzazione il Tesla Semi deve ovviamente entrare in produzione. Il progetto è attualmente ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale, che prevedeva la messa in funzione delle catene di montaggio nel 2019. I tempi adesso sono però maturi e non sembra ci siano ostacoli affinché il Tesla Semi si prepari ad essere costruito in serie.

Uno degli ostacoli che gli ingegneri Tesla hanno dovuto risolvere è l'autonomia del camion elettrico, anche perché le 500 miglia (circa 804 chilometri) ipotizzate inizialmente hanno destato un certo scetticismo presso addetti ai lavori e aziende di trasporto. Alcuni test condotti in anteprima come quello di DHL sembrano aver dato buone indicazioni in tal senso, per cui quello delle percorrenze massime con una ricarica completa non dovrebbe affatto essere un problema per il discusso Semi.

PRODUZIONE GIÀ PARTITA IN NEVADA

A dire il vero, la produzione del Tesla Semi è già partita presso la Gigafactory Tesla in Nevada, ma al momento si tratta di una catena di assemblaggio che funziona a ritmo ridotto. L'azienda americana è però impegnata nella costruzione di uno stabilimento da affiancare all'impianto esistente e da destinare proprio alla produzione su larga scala del suo camion elettrico.

L'obiettivo, una volta a regime, sarebbe quello di aumentare la produzione entro il2025 per arrivare a mettere su strada fino a 50.000 autocarri elettrici all'anno, sempre che la domanda sia sufficientemente sostenuta.

Per quanto riguarda l'arrivo del Tesla Semi in Europa, va ricordato che l'azienda di Elon Musk aveva già presentato all'IAA di Hannover dello scorso settembre una versione leggermente modificata del suo camion per rispondere alle normative sulla circolazione nell'Unione Europea.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento