Cerca

Tesla, Elon Musk: 500 milioni di dollari di investimenti nei Supercharger

Tesla continuerà a portare avanti l'espansione della sua rete di ricarica

Tesla, Elon Musk: 500 milioni di dollari di investimenti nei Supercharger
Vai ai commenti 77
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mag 2024

La notizia che Tesla aveva licenziato buona parte del team che si occupa della rete Supercharger come parte del piano di riorganizzazione aziendale che ha portato ad una riduzione del 10% dell'organico totale dell'azienda, aveva fatto molto scalpore. Si erano infatti sollevati molti dubbi sul futuro dell'infrastruttura di ricarica dell'azienda americana che da sempre rappresenta un valore aggiunto. Poco dopo, Elon Musk, attraverso X (ex Twitter), aveva chiarito che il lavoro sarebbe andato avanti ma che la società si sarebbe concentrata di più sull'espansione dei siti attuali piuttosto che sulla creazione di nuove stazioni.

Dunque, maggiore priorità sull'ampliamento delle stazioni esistenti senza comunque dimenticarsi di nuovi siti con una crescita, però, che sarebbe stata più lenta rispetto al passato. Commenti che comunque non avevano frenato le discussioni sul futuro della rete Supercharger di Tesla.

GLI INVESTIMENTI CONTINUANO

Sui prossimi piani per la rete Supercharger è intervenuto nuovamente Elon Musk che ha confermato che l'azienda continuerà ad investire sulla sua rete per la ricarica rapida delle auto elettriche. Il numero uno di Tesla ha affermato che quest'anno l'azienda spenderà oltre 500 milioni di dollari per espandere la rete, per installare migliaia di nuove colonnine. Cifra che non tiene conto dei costi operativi della rete (costi di mantenimento).

Insomma, significa che Tesla continuerà a fare crescere la sua rete Supercharger e non ci sarà alcuno stop come qualcuno speculava in questi ultimi tempi. L'attenzione maggiore sarà data all'espansione delle stazioni attuali, come già aveva evidenziato Elon Musk, una dichiarazione che, però, potrebbe riferirsi soprattutto al mercato americano dove la capillarità di questa infrastruttura è decisamente superiore a quella dell'Europa.

In ogni caso, il lavoro per far crescere questa rete va avanti e le risorse che Tesla metterà sul piano sono ancora decisamente importanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento