Tesla Cybertruck, Elon Musk: si punta a costruire 200 mila pickup elettrici l'anno
La versione "Beast Mode" potrà accelerare da 0 a 60 miglia orarie in meno di 3 secondi

Il 30 novembre Tesla terrà un evento presso la Gigafactory del Texas in cui consegnerà le prime unità del nuovo Cybertruck. In questa occasione, Elon Musk dovrebbe rivelare, finalmente, tutti i dettagli del pickup elettrico. Ad oggi, infatti, non sappiamo nulla di preciso per quanto riguarda le sue specifiche finali e i suoi prezzi.
Tra meno di un mese, dunque, scopriremo tutte le caratteristiche di questo atteso modello. Intanto, Elon Musk ha voluto anticipare qualche piccolo particolare del Cybertruck durante la sua partecipazione al podcast Joe Rogan Experience.
LA PRODUZIONE DEL CYBERTRUCK NON È SEMPLICE
Il numero uno di Tesla ha parlato del nuovo pickup elettrico per circa 20-30 minuti. Innanzitutto, ha sottolineato ancora una volta come sia complesso produrre il Cybertruck. L'obiettivo, comunque, è quello di arrivare a realizzare circa 200 mila pickup elettrici all'anno. In precedenza, lo stesso Elon Musk aveva parlato di 250 mila Cybertruck all'anno entro il 2025. Ovviamente, tutto questo in teoria. I veri numeri li capiremo solamente quando la costruzione del modello di serie del pickup elettrico inizierà ad andare a regime. Non è, comunque, la prima volta che il CEO della casa automobilistica parla delle difficoltà di questo progetto.
Tornando al podcast, il numero uno di Tesla ha risposto ad una domanda interessante sul nuovo modello e cioè sul peso. Quanto pesa Tesla Cybertruck? A seconda della versione scelta, sulla bilancia farà segnare 6-7.000 libbre cioè circa 2.720-3.175 kg. Nonostante il peso importante, questo nuovo modello sarà anche molto veloce.
Podcast with the great and powerful @elonmusk #ad Full episode is 2 hours and 41 minutes, first 2 hours is available here on https://t.co/AIkGSaxVMA pic.twitter.com/DQh0GGNyaO
— Joe Rogan (@joerogan) October 31, 2023
Infatti, Musk afferma che il pickup elettrico potrà accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in meno di 3 secondi nella versione "Beast Mode". Probabilmente, si tratta della variante Performance di cui lo stesso CEO di Tesla aveva rivelato l'esistenza un po' di tempo fa. Ovviamente, capiremo meglio tutti i dettagli del nuovo modello elettrico al momento della sua presentazione il 30 novembre.
Ricordiamo che Tesla Cybertruck fu svelato nel 2019. Al momento della presentazione, Tesla fece sapere che la versione di punta disponeva di 3 motori elettrici con un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in appena 2,9 secondi. Diverso tempo dopo, nel 2021, Elon Musk annunciò i piani per una versione del Cybertruck dotata di 4 motori elettrici. Tra meno di un mese, dunque, finalmente scopriremo tutte le specifiche.